![Quick MILL Evolution 70 Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/quick-mill/evolution-70/evolution-70_operating-instructions-manual_3667899007.webp)
Mod. Evolution ’70 capacitiva
Rev.01
6
essere ad una altezza dal pavimento di almeno 80
cm;
Posizionare la macchina ed inserire la spina del
cavo di alimentazione nella presa di corrente.
9.
FUNZIONAMENTO
9.1.
Riempimento
Riempire il serbatoio di acqua, utilizzare acqua potabile
possibilmente
addolcita.
Inserire
il
serbatoio
accertandosi che il tubo pescante in gomma non sia
piegato.
9.2.
Accensione
Portare l’interruttore generale (foto 2 rif. p) in posizione
1 per dare alimentazione alla macchina. la pulsantiera
ed il display si accendono (foto 1 rif. m/n).
Quando si utilizza la macchina per la prima
volta, lasciare scorrere a macchina calda cir-
ca 0,5 litri di acqua per effettuare il
risciacquo del circuito idraulico.
9.3.
Erogazione del caffè
Sganciare il portafiltro dalla propria sede ruo-
tandolo in senso orario.
Riempire il filtro con una o due dosi di caffé (a
seconda del filtro inserito) usando l'apposito
dosatore. Solo per i mod. 3235/3245 premere il
tasto T5C o T6 a seconda del filtro inserito. Per
avviare la macinatura manuale premere il tasto T7
quindi premerlo nuovamente al raggiungimento
della quantità desiderata.
Premere il caffè con il pressino in dotazione. Solo
nei mod. 3235/3245 il pressino è fissato alla
macchina.
Riagganciare e serrare il portafiltro nella propria
sede ruotandolo in senso antiorario.
Posizionare le tazze in corrispondenza dei fori di
uscita posti sotto il portafiltro.
Premere il tasto dose caffè desiderato (T1, T2, T8,
T9), dopo alcuni secondi inizia l’erogazione caffè.
Raggiunta la dose programmata l’erogazione si
interrompe.
Il livello dell’acqua del serbatoio (foto 1 rif. B)
deve essere verificato spesso per evitare che
in fase di erogazione del caffè la pompa aspiri
aria, diventando improvvisamente rumorosa con
conseguente calo di pressione.
In
questo
caso
provvedere
ad
interrompere
immediatamente l’erogazione, ripristinare il livello
dell’acqua nel serbatoio e ripetere le operazioni di
messa in servizio.
Si raccomanda di fare attenzione alle parti calde della
macchina, in particolar modo al gruppo erogazione ed al
tubo vapore. Non mettere mai le mani sotto al tubo
vapore e sotto al gruppo quando si effettuano le
relative operazioni.
9.4
Erogazione vapore
Aprire la lancia acqua/vapore ruotandola in senso
antiorario.
Premere il pulsante vapore T3 la spia lampeggia per
indicare il riscaldamento, dopo alcuni secondi inizia
l’erogazione di vapore dalla lancia vapore.
L’erogazione si interrompe al termine del tempo
programmato oppure premendo di nuovo T3.
9.5 Cappuccino
Per ottenere il cappuccio con schiuma cremosa,
procedere come segue:
Utilizzare un recipiente alto e stretto riempito a
metà circa di latte.
Aprire la lancia acqua/vapore ruotandola in senso
antiorario.
Premere il pulsante vapore T3 la spia lampeggia per
indicare il riscaldamento, dopo alcuni secondi inizia
l’erogazione di vapore dalla lancia vapore.
Immergere circa metà tubo nel liquido da scaldare,
al termine del tempo programmato l’erogazione si
interrompe oppure una volta raggiunta la
temperatura desiderata premere nuovamente T3
per interrompere l’erogazione.
Versare il latte montato e schiumato nella tazza.
Terminato di riscaldare la bevanda, scaricare un pò
di vapore per liberare i fori dello spruzzatore e
pulire con un panno umido.
9.6 Erogazione acqua calda
Aprire la lancia acqua/vapore ruotandola in senso
antiorario.
Porre il recipiente atto a raccogliere l’acqua sotto la
lancia acqua/vapore.
Premere il pulsante acqua calda T4 dopo alcuni
secondi inizia l’erogazione di acqua calda dalla
lancia acqua/vapore.
L’erogazione si interrompe al termine del tempo
programmato oppure premendo di nuovo T4.
9.7
Regolazione del grado di macinatura (solo mod.
3235/3245)
Posizionare il portafiltro sulla forcella (foto 1 rif. J).
Premere il tasto macinatura manuale T7 per avviare
la macinatura.
Verificare che il grado di macinatura sia adeguato
per l’erogazione del caffè.
Ruotare in senso orario la tramoggia per macinare
più fine.
Ruotare in senso antiorario la tramoggia per
macinare più grosso.
Содержание Evolution 70
Страница 2: ...Mod Evolution 70 capacitiva Rev 01 1...