![Palazzetti CLASSIC Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/palazzetti/classic/classic_instruction-manual_747814008.webp)
8
INST
ALLA
T
ORE
2 - ECOFIRE: ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
2.4.1 - SCARICO DIRETTO A PARETE
ESTERNA (Fig. 13)
Per una installazione a norma è necessario
•
Installare tassativamente il terminale antivento a corredo
della stufa. In zone particolarmente ventose e in generale
nelle zone costiere, è obbligatorio uno scarico ad H o
“triestino”, posizionato verticalmente, per evitare ritorni di
fumo in ambiente.
•
Collegare la stufa al condotto fumi con raccordo a Tee
ispezionabile
•
Utilizzare materiali idonei e raccordi a tenuta
(es: raccordi inox per caldaie a gas)
•
Isolare il condotto con materiale conforme per evitare
formazione di condensa
•
Per lo scarico diretto dei fumi all'esterno seguire quanto
indicato nella norma UNI 7129/92 in particolare i punti:
4.3.4.2. terminali di tiraggio
4.3.4.3. posizionamento dei terminali di tiraggio
Attenzione:
•
Verificare che il regolamento comunale, o di Azienda
Sanitaria territorialmente competente, non
impongano l’uscita dei fumi attraverso la canna
fumaria a tetto
•
Nelle installazioni in condominio si consiglia di
chiedere parere preventivo all’amministratore
Fig. 14
Fig. 13
2.4.2 - SCARICO FUMI IN CANNA FUMARIA
TRADIZIONALE (Fig. 14)
•
Prevedere tassativamente un comignolo antivento
•
La canna fumaria deve avere dimensioni interne max.
15x15 o Ø 15 cm. Per dimensioni superiori si consiglia di
inserire un tubo di acciaio inox Ø 15 cm.
•
Prevedere una camera ispezionabile alla base per la
pulizia annuale
•
Eseguire il raccordo alla canna fumaria a tenuta (sigillato
o con guarnizioni)
•
La canna fumaria deve rispondere alle norme vigenti
UNI 9615 e UNI 9731
Содержание CLASSIC
Страница 51: ......