![Palazzetti CLASSIC Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/palazzetti/classic/classic_instruction-manual_747814012.webp)
12
INST
ALLA
T
ORE
2) (Fig. 2.6-3) Posizionare l’ECOFIRE (5) all’interno del telaio.
Verificare che sia più alto di 5 mm rispetto al piano (3)
vedi particolare (A) e che il frontale in ghisa sia a filo esterno
delle colonne (6).
Disporre dei punti di silicone nella sede ricavata per le
colonne (6) sui quattro angoli del piano (3) , dove andranno
ad appoggiarsi.
N.B. non disporre il silicone lungo l’incavo laterale Dx e
Sx del piano dove andranno ad appoggiare i fianchi (10).
3) (Fig. 2.6-4) Per fissare le colonne (6) posizionare le alette
delle staffe (8) in dotazione sui due fori delle stesse (6) e
avvitarle parzialmente con le viti sugli angoli del telaio (4).
Regolare l’altezza dell’anello superiore del telaio (4)
portandolo all’altezza delle colonne (6).
Disporre dei punti di silicone rosso nell’incavo delle colonne
anteriori quindi unire l’architrave (7).
Prima di bloccare le viti regolare la posizione: delle colonne
(6) con la lunghezza dell’architrave (7) lasciando 3 mm
d’aria con la facciata dell’ecofire; dei fianchi e dello
schienale (9) poì fissarlo con le viti in dotazione.
Verificare che lateralmente tra le colonne (6) e i fianchi
(10) ci sia almeno 2 mm d’aria, per poter togliere
agevolmente i fianchi nel caso di intervento sull’ecofire.
Per regolare l’allineamento dei fianchi (10) con le colonne
(6) agire sulle squadrette (8A) poste lateralmente al telaio
(4) Part. C.
2 - ECOFIRE: ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Fig. 2.6-3
Fig. 2.6-4
6
3
6
5
41
0,5
56,3
1,5
Part. A
6
7
9
8
10
8A
8A
8A
Part. C
SILICONE
ROSSO
Содержание CLASSIC
Страница 51: ......