5
UTILIZZO
USE
14
OMCA S.r.l
-
Via Curiel, 6 - 42025 - Cavriago (RE) - ITALY
Telefono:
+39 0522 943502 / +39 0522 943503 -
Website
: www.omcasrl.it -
5.2 SETTAggIO MACCHINA - START E STOP
5.2 MACHINE SETTINg - START AND STOP
ATTENTION:
BEFORE OPERATINg THE MACHINE, MAKE SURE THAT THE wORK
PIECE IS STABLE, ANCHORED AND CORRECTLY POSITIONED.
wHILE USINg THE MACHINE, HOLD IT STEADILY wITH BOTH
HANDS, gRABBINg THE HANDLES AS SHOwED IN (
Pic. 5.2
).
ATTENZIONE:
PRIMA DI INIZIARE AD UTILIZZARE LA MACCHINA, ASSICURARSI
CHE IL IL PEZZO DA LAVORARE SIA STABILE, ANCORATO E COR-
RETTAMENTE POSIZIONATO.
DURANTE L’UTILIZZO TENERE SALDAMENTE LA MACCHINA
CON ENTRAMBE LE MANI, UTILIZZANDO LE APPOSITE MANIgLIE COME
INDICATE IN (
Fig.5.2
).
1)
Portare la macchina nell’area di lavoro (
Fig.5.2
).
1)
Bring the machine in the working area (
Pic. 5.2
).
2)
Regolare la profondità e l’angolo di smusso come indicato nei
capitoli
5.3 e 5.4
.
3)
Posizionare parzialmente la macchina sul pezzo, senza impegnare
la fresa.
IMPORTANTE !!
la fresa non deve essere a contatto con il pezzo.
Inoltre fare attenzione che le 2 piastre della macchina siano
entrambe a contatto con il pezzo.
2)
Set the chamfer depth and angle as mentioned in sections
5.3
e
5.4
.
3)
Partially position the machine on the workpiece, which must not
come in contact with the cutter.
IMPORTANT !!
The cutter must not be in contact with the workpiece.
Pay attention so that the two plates of the machine come in contact
with the workpiece.
5.2