40 (I)
ASOLE
N424E N422E N420E
38
33
33 Asola a travetta (stretta) per
tessuti leggeri e medio peso
39
34
- Asola a travetta (larga) per
bottoni grandi
40
35
34 Asola ad occhiello per tessuti
pesanti
41
36
- Asola ad occhiello con
travetta rinforzata
42
37
- Asola ad occhiello affusolata
43
38
35 Asola arrotondata (stretta) per
tessuti leggeri e medio peso
44
39
- Asola arrotondata (larga) per
bottoni grandi
45
40
- Asola arrotondata con
barretta
46
-
- Asola arrotondata alle due
estremità
47
-
- Asola decorativa
48
41
- Asola elastica
49
-
36 Asola tradizionale
50
-
- Asola ripiegata (vd. pag.42)
Piedino asola
1. Segnate sul tessuto posizione e lunghezza
dell'asola.
2. Inserite il bottone nella base.
* Se il bottone non entra nella base regolate
il cursore considerando il diametro del
bottone più il suo spessore.
a = Lunghezza b spessore
3. Fate passare il filo superiore nel foro del
piedino asola e portate a sinistra i fili
superiore e inferiore.
4. Posizionate il tessuto sotto il piedino in
modo che il segno centrale sia centrato
rispetto al piedino asola.
Abbassate il piedino.
5. Abbassate del tutto la leva dell'asola.
Nota: La macchina non inizia a cucire se la
leva asola non è ben abbassta e se il
piedino asola non è posizionato
correttamente.
6. Trattenete leggermente il filo superiore e
avviate la macchina.
N424E38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
N422E33 34 35 36 37 38 39 40
-
- 41
-
-
N420E33 -
34
-
- 35 -
-
-
-
-
36
-