37
7. Prova di funzionamento (Fig. 7-1)
Fig. 7-1
°C
°C
SIMPLE
PAR-21MAA
ON/OFF
FILTER
CHECK
OPERATION
CLEAR
TEST
TEMP.
MENU
BACK
DAY
MONITOR/SET
CLOCK
ON/OFF
TEST RUN
COOL, HEAT
"!
6. Collegamenti elettrici
6.7. Rilevazione della temperatura ambiente con il
sensore incorporato nel comando a distanza
(Fig.6-4)
Se si desidera rilevare la temperatura ambiente con il sensore incorporato nel
comando a distanza, impostare SW1-1 del pannello di comando su “ON”.
L’impostazione di SW1-7 e di SW1-8 secondo necessità rende anche possibile la
regolazione del
fl
usso di aria quando il termometro per il riscaldamento si trova in
posizione OFF.
6.6. Impostazione dell’interruttore in funzione delle
diverse altezze del sof
fi
tto (Fig.6-4)
Con questa unità, è possibile impostare la portata d’aria e la velocità di ventilazio-
ne tramite l’interruttore SWA (interruttore scorrevole). Selezionare un’impostazione
appropriata facendo riferimento alla tabella sottostante, in funzione delle caratteri-
stiche dell’installazione.
* Veri
fi
care che l'interruttore SWA (interruttore scorrevole) sia regolato, altrimenti
potrebbero verificarsi problemi in fase di riscaldamento/raffreddamento.
SWA
3 (sof
fi
tto alto)
2 (standard)
1 (silenzioso)
P40, P63
3,5 m
2,7 m
2,5 m
P100, P125
4,2 m
3,0 m
2,6 m
SWA: Impostazione di fabbrica: 2 (standard)
A
Pulsante ON/OFF
B
Visualizzazione prova di
funzionamento
C
Visualizzazione temperatura
interna linee liquido
D
Spia ON/OFF
E
Visualizzazione accensione
F
Visualizzazione codici di er-
rore Visualizzazione tempo
residuo prova di funziona-
mento
G
Pulsante di regolazione
della temperatura
H
Pulsante di selezione del
modo
I
Tasto direzione aria
M
Pulsante TEST
N
Pulsante velocità del venti-
latore
O
Tasto Louver (de
fl
ettore)
►
Non eseguire questa prova sui morsetti del cablaggio di controllo (circuito
a bassa tensione).
Avvertenza:
Non avviare il condizionatore d’aria se la resistenza dell’isolamento è inferi-
ore a 1,0 M
Ω
.
7.1. Operazioni preliminari alla prova di funzionamento
►
Dopo aver completato l’installazione, i collegamenti elettrici e le tubazioni
delle sezioni interne ed esterne, veri
fi
care l’assenza di perdite di refriger-
ante, allentamenti dei cavi di alimentazione o di comando, errori di polarità
e scollegamenti di una fase dell’alimentazione elettrica.
►
Controllare, mediante un megaohmmetro da 500 volt, se la resistenza fra i
morsetti dell’alimentazione e la massa èdi almeno 1,0 M
Ω
.
7.2. Prova di funzionamento
Uso del comando a distanza con
fi
lo (Fig. 6-1)
1
Inserire l’alimentazione almeno 12 ore prima della prova di funzionamento.
2
Premere due volte il pulsante [TEST]. Display a cristalli liquidi “TEST RUN”.
3
Premere il pulsante [Mode selection] (selezione modalità) e passare alla modal-
ità raffreddamento (o riscaldamento). Accertarsi che il vento freddo (o caldo)
venga sof
fi
ato fuori.
4
Premere il pulsante [Fan speed] (velocità del vento). Accertarsi di commu-
tare sulla velocità del vento.
5
Premere il [tasto di direzione aria] o il [tasto Louver].
Veri
fi
care il funzionamento del de
fl
ettore.
6
Controllare il funzionamento del ventilatore della sezione esterna.
7
Rilasciare il pulsante della prova di funzionamento, premendo il pulsante [ON/
OFF].
Stop
8
Registrare un numero di telefono.
È possibile registrare nel telecomando il numero di telefono del negozio di
riparazioni, dell’uf
fi
cio vendite, ecc., da contattare in caso di problemi. Se si
veri
fi
ca un errore, il numero di telefono viene visualizzato sul display. Per le
procedure di registrazione, consultare il manuale di istruzioni dell’unità interna.
Nota:
• Qualora il comando a distanza visualizzi un errore o qualora il climatizzatore non funzionasse correttamente, fare riferimento al manuale di installazione dell’
unità interna o ad altro materiale tecnico.
• Il timer di spegnimento è impostato per l’esecuzione del test, con spegnimento automatico dopo 2 ore.
• Durante l’esecuzione del test, il tempo rimanente viene visualizzato sul display.
• Durante l’esecuzione del test, la temperatura dei tubi di refrigerante dell’unità interna viene visualizzata sul display di temperatura stanza del comando a
distanza.
• Alla pressione del tasto ALETTA o DEFLETTORE, il display del telecomando visualizza il messaggio “NON DISPONIBILE” (a seconda del modello di unità
interna), ma questo non corrisponde a un malfunzionamento.
06̲RG79D452H01̲IT.indd 37
06̲RG79D452H01̲IT.indd 37
2008/08/08 16:00:56
2008/08/08 16:00:56