
19. AUTOZERO MODE
19.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE
01. Porta il motore a 50cm dal finecorsa inferiore.
02. Togli tensione, attendi qualche secondo, alimenta nuovamente.
03. Entro 15 secondi, premi brevemente e velocemente 8 volte GIU.
Il motore effettua 3 movimenti in salita.
04. Entro 15 secondi, premi brevemente e velocemente 5 volte SU.
05.
06. Attendi 10 secondi.
Il motore segnala il valore corrente (da 1 a 3 movimenti).
Premi SU il numero di volte pari all’impostazione desiderata (da 1 a 3).
Il motore segnala la nuova impostazione (da 1 a 3 movimenti).
19.2 UTILIZZANDO I PULSANTI DI COMANDO
Se il finecorsa superiore viene memorizzato per contatto con una battuta superiore, è possibile decidere se il motore
deve sempre raggiungere la battuta (impostazione 1 «autozero senza rilascio»), se il motore deve sempre raggiungere la
battuta e rilasciare brevemente il telo (impostazione 2 «autozero con rilascio»), oppure se il motore deve arrestarsi
qualche centimetro prima della battuta e soltanto occasionalmente (ogni 30 manovre di salita) raggiungere la battuta
(impostazione 3 «autozero con rilascio ogni 30 manovre»). In ogni caso, ogni volta che il motore raggiunge la battuta
superiore, la corsa viene ricalibrata in modo tale da recuperare eventuali accorciamenti/allungamenti del telo. La fabbrica
imposta questo parametro a 1 (autozero senza rilascio). Per modificare questo parametro segui quanto riportato nelle
sezioni 19.1 oppure 19.2.
10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
Trasmettitori ARCO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori VISIO
Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 1 volta PREV e 1 volta NEXT.
Sul display compare «11».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 3 movimenti).
05. Premi NEXT il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 3).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 3 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i led si
accendono.
03. Premi 1 volta SU e 1 volta GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 3 movimenti).
05. Premi GIU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 3).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 3 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 1 volta PREV e 1 volta NEXT.
Sul display compare «11».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 3 movimenti).
05. Premi SU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 3).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 3 movimenti).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 11 -
Autozero Mode»
.
Numero movimenti
Impostazione
1
2
3
Senza rilascio
Con rilascio
Con rilascio ogni 30 volte
Attendi 10
secondi
12
3
9
6
5 x SU
ON
8 x GIU
premi SU da 1 a 3 volte
20. SEGNALAZIONE DI ERRORE E RIPRISTINO DEL FUNZIONAMENTO
Se il motore intercetta una condizione di funzionamento anomala (ad esempio un errore di sistema, il danneggiamento delle informazioni contenute in memoria,...), il motore si rifiuta
di compiere la manovra comandata e segnala l’anomalia con 1 breve movimento di discesa ed 1 breve movimento di salita, ripetuti per 3 volte. Se il finecorsa superiore NON è stato
memorizzato per contatto con una battuta, per ripristinare le condizioni di fabbrica è necessario effettuare un reset del motore (vedi sezione 21). Se invece il finecorsa superiore è
stato memorizzato per contatto con una battuta, è possibile ripristinare manualmente la funzionalità del motore, senza essere costretti a resettarlo. L’operazione di ripristino manuale
è possibile solo utilizzando un trasmettitore memorizzato. L’operazione di ripristino manuale può essere eseguita anche se il motore non segnala anomalie, sempre e comunque
sotto la supervisione di un tecnico qualificato. Se il motore non riesce a completare la manovra di ripristino (cioè a raggiungere autonomamente la battuta superiore, vedi procedura
sotto descritta) è possibile che il guasto al motore sia grave. In questo caso è necessaria una revisione del motore presso la casa costruttrice.
Segnalazione in
caso di errore.
x3
Questa operazione può essere eseguita solamente se il finecorsa superiore è stato programmato per contatto con una
battuta. In caso contrario il motore non permetterà di eseguire la procedura di ripristino.
Questa operazione deve essere eseguita soltanto sotto la supervisione di un tecnico qualificato.
E’ responsabilità dell’operatore verificare che il motore si arresti per contatto con la battuta superiore. In caso contrario, è
obbligatorio ripetere l’intera procedura.
5 x STOP
PROG
PROG
PER RIPRISTINARE IL MOTORE:
porta il motore lontano dalla zona ganci
01. Premi 5 volte STOP, poi premi 1 volta PROG.
Il motore compie due movimenti su/giu.
02. Utilizzando SU e GIU del trasmettitore
.
03. Premi brevemente PROG.
Il motore si muove in salita.
04. Attendi l’arresto automatico del motore per contatto con la battuta. Ripristino
effettuato!!
21. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA (reset)
21.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE
Trasmettitori ARCO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori VISIO
Altri trasmettitori...
01. Se possibile, porta il motore in posizione intermedia.
02. Togli alimentazione.
03. Collega come da schema a lato.
04. Alimenta. Dopo 30 secondi il motore segnala «
»!!
Se vuoi cancellare anche i finecorsa prosegui, altrimenti salta al punto 06.
05. Dopo 15 secondi il motore segnala «
i»!!
06. Togli alimentazione.
07. Ripristina i collegamenti.(VEDI schema alla sezione 4)
08. Installa nuovamente il motore
codici radio cancellati
finecorsa cancellat
(vedi sezione 5 o 6 di questo manuale).
21.2 UTILIZZANDO I PULSANTI DI COMANDO
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT, sul
display compare «29».
04. Premi STOP. Il display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Installa nuovamente il motore (vedi
sezione 5 o 6 di questo manuale).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i led si
accendono.
03. Premi 2 volte SU e 9 volte GIU.
04. Premi STOP. I led lampeggiano, il motore
effettua dei movimenti.
05. Premi assieme SU e GIU per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Installa nuovamente il motore (vedi
sezione 5 o 6 di questo manuale).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT. Sul
display compare «29».
04. Premi STOP. l display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Installa nuovamente il motore (vedi
sezione 5 o 6 di questo manuale).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 29 -
Reset del ricevitore»
.
L (fase)
N (neutro)
cavo
motore
grigio
marrone
blu
giallo/verde
nero
08