![Masimo RD SET YI Скачать руководство пользователя страница 25](http://html1.mh-extra.com/html/masimo/rd-set-yi/rd-set-yi_manual_1735268025.webp)
25
9024C-eIFU-0518
ISTRUZIONI
Scelta del sito
• Scegliere sempre un sito in grado di coprire completamente la finestra di rilevazione del sensore.
• Prima del posizionamento del sensore, liberare il sito da ogni residuo o impurità.
• Scegliere un sito che sia ben perfuso e che non limiti i movimenti di pazienti coscienti.
• Il sensore non è indicato per l’impiego sull’orecchio, se l’orecchio è il sito di monitoraggio desiderato si raccomanda l’uso
del sensore riutilizzabile RD SET TC-I Masimo.
NEONATI (1–3 kg), Fascetta Cleanshield / Fascetta standard / Fascetta in gomma espansa:
• I siti d’elezione sono il lato esterno del piede, sotto il quarto dito, oppure il lato esterno del palmo della mano.
LATTANTI (3–10 kg), Fascetta Cleanshield / Fascetta standard / Fascetta in gomma espansa:
• I siti di elezione sono il lato esterno del piede, sotto il quinto dito, oppure il lato esterno del palmo della mano, sotto il
quinto dito. Per i lattanti con piedi grassottelli o edematosi, si raccomanda di utilizzare l’alluce o il pollice.
ADULTI (> 30 kg) e PAZIENTI PEDIATRICI (10–50 kg), Fascetta Cleanshield / Fascetta standard piccola / Fascetta standard /
Fascetta in gomma espansa:
• I siti di elezione sono l’anulare o il dito medio della mano non dominante. In alternativa, è possibile utilizzare l’alluce o
il secondo dito.
Fascette di fissaggio
Peso corporeo
Fascetta multisito Cleanshield®
Fascetta standard piccola
Fascetta standard
Fascetta in gomma espansa
NON
STERILE
LATEX
Tit
le: G
raphics,
Sensor/C
able symb
ols,
03/06
GR-14231
DRO-13914
-40 C
+70 C
+1060 hPa - +500 h
795 mmHg - 375 mmHg
5%-95% RH
5%
95%
%
1–3 kg
■
■
■
3–10 kg
■
■
■
10–30 kg
■
■
10–50 kg
■
■
> 30 kg
■
■
■
■
Come fissare i riquadri adesivi al sensore (non richiesto per la fascetta multisito Cleanshield)
• Per una migliore adesione dei riquadri adesivi al sensore, strofinare le piastrine del sensore con alcool isopropilico 70%
e lasciare asciugare prima di applicare i riquadri adesivi.
1. Vedere la
Fig. 1a
. Rimuovere i riquadri adesivi dal lato posteriore.
2. Vedere la
Fig. 1b
. Attaccare un riquadro a ciascuna finestra delle piastrine del sensore (emettitore e rilevatore). Evitare
di toccare il lato adesivo prima dell’applicazione alle piastrine del sensore.
3. Non rimuovere il rivestimento fino a quando non si è pronti ad applicare il sensore al sito.
ATTENZIONE:
non utilizzare i riquadri adesivi sulla cute fragile.
Applicazione del sensore al paziente
• Fare riferimento alla
Fig. 2
. La fascetta in gomma espansa può essere ritagliata alla lunghezza minima per applicazioni
su siti di dimensioni inferiori come il dito della mano o del piede di un bambino o il piede o la mano di un neonato
pretermine.
1. Rimuovere la pellicola dalla fascetta adesiva, lasciando la pellicola sull’estremità della linguetta (solo fascetta
Cleanshield, fascetta standard e fascetta standard piccola).
2. Vedere la
Fig. 3a
. Premere il “pulsante” posto sulla piastrina del sensore emettitore (il cavo è contrassegnato da un
indicatore rosso) attraverso il foro sul lato sinistro (
Fig. 3b
) e l’altro pulsante posto sulla piastrina del sensore rilevatore
attraverso il foro sul lato destro (
Fig. 3c
).
NOTA:
vedere la
Fig 3d
. Utilizzare il foro centrale della fascetta piccola per pazienti di 10–30 kg.
3. Soltanto per la fascetta Cleanshield, fare riferimento alla
Fig. 4
. Ripiegare la parte superiore del nastro di fissaggio
sulle piastrine del sensore e rimuovere il rivestimento dalla sezione ripiegata della fascetta adesiva prima di applicare
il sensore al sito.
NEONATI (1–3 kg) e LATTANTI (3–10 kg), Fascetta Cleanshield / Fascetta standard / Fascetta in gomma espansa
1. Orientare il cavo del sensore verso il paziente. Orientare il sensore YI sul lato esterno del piede (
Fig. 5a
) o della mano
(
Fig. 5b
) con il centro della fascetta (
Fig. 5c
) sotto il quinto dito, la finestra del rilevatore sulla cute e la finestra
dell’emettitore (il cavo è contrassegnato da un indicatore rosso) in posizione opposta.
2. Fissare l’estremità più piccola del nastro e rimuovere il resto della pellicola (solo fascetta standard, fascetta Cleanshield
e fascetta standard piccola).
3. Avvolgere il nastro lasciando la giusta lentezza in modo da non limitare la circolazione intorno al sito e da mantenere
il corretto allineamento della finestra del rilevatore e dell’emettitore; (piede
Fig. 6a
, mano
Fig. 6b
).
4. Se si usa la fascetta in gomma espansa, fissarla (
Fig. 6c
) utilizzando la chiusura a gancio e occhiello.
NOTA:
quando si posiziona il sensore YI sulla mano, si consiglia di posizionare la piastrina dell’EMETTITORE
(il cavo è contrassegnato da un indicatore rosso) sul palmo della mano, sotto il quarto o il quinto dito.