
16
Per una lavorazione dell’impasto adeguata, seguite attentamente le istruzioni
riportate in questo manuale. Come specificato in precedenza, il tipo di farina
e gli ingredienti utilizzati possono variarne la consistenza finale.
In ogni caso, è sempre importante ricordare che:
- Gli ingredienti devono essere inseriti e lavorati direttamente ed esclusiva-
mente all’interno della macchina. Pertanto non è possibile inserire impasti
pre-lavorati e terminarne la lavorazione all’interno della macchina.
- Qualora dovesse essere necessario correggere le dosi a causa di un im-
pasto troppo compatto, è possibile aggiungere una manciata di farina per
ottenere la consistenza granulosa necessaria alla trafilatura della pasta.
Come migliorare l’impasto:
- interrompete il funzionamento della macchina;
- rimuovete il coperchio;
- aggiungete la quantità di farina utile a migliorare la consistenza dell’impasto
(talvolta, in questa fase, può essere utile sbriciolare leggermente l’impasto a
mano, senza l’utilizzo di utensili da cucina.);
- inserite nuovamente il coperchio;
- attivate la funzione IMPASTA e una volta terminato il ciclo procedete con la
funzione ESTRUDI.
Consigli per i formati di pasta:
Consigli utili per capelli d’angelo, spaghettini, spaghetti, spaghettoni, tagliolini,
fettuccine, tagliatelle.
Dopo aver trafilato la pasta nel formato desiderato è consigliabile adagiarla su
una spianatoia in legno, spolverizzata con una manciata di farina di semola, e
formare piccoli nidi.
I capelli d’angelo sono un formato estremamente sottile: vi suggeriamo di aspet-
tare che la pasta abbia perso un po’ di umidità prima di passare alla bollitura.
• Consigli sugli impasti colorati:
Pasta colorata aromatizzata:
Se volete sperimentare un impasto particolare, allora potete dilettarvi nella
preparazione di paste colorate e aromatiche. È sufficiente sostituire l’acqua
con il succo di un ortaggio (carote, spinaci, pomodoro, barbabietola) che
conferirà alla pasta un colore vivo e un gusto intenso. Per un risultato ottima-
le accertatevi che il composto sia liquido e se necessario allungatelo con un
po’ d’acqua. Tuttavia è fondamentale seguire attentamente le quantità ripor-
tate nella tabella delle dosi (Sezione B. “Dosaggi”). In alternativa, è possibile
aggiungere aromi in polvere alla farina (curcuma, paprika, ecc.). Se le polveri
dovessero rendere l’impasto troppo asciutto, aggiustatelo con un goccio
Содержание 5902430
Страница 1: ......