![KLS Martin 15-924-00-04 Скачать руководство пользователя страница 83](http://html1.mh-extra.com/html/kls-martin/15-924-00-04/15-924-00-04_instructions-for-use-manual_1978991083.webp)
marTract® – Sistema divaricatore
Revision 4
83
5
Preparazione
5.1
Pretrattamento sul luogo dell'utilizzo prima della preparazione
L'utilizzo non sterile e la sterilizzazione non conforme possono comportare seri rischi per la salute del
paziente!
Prima di essere utilizzati per la prima volta e prima di ogni altra applicazione, gli strumenti devono essere
puliti e sterilizzati.
Si consiglia di effettuare il nuovo trattamento degli strumenti contaminati prima possibile dopo il loro
utilizzo. Il trasporto dovrà essere effettuato in un contenitore chiuso. Dopo l'uso prestare attenzione a che
gli strumenti non vengano danneggiati durante il trasporto.
5.2
Limitazioni di preparazione
Il trattamento ripetuto frequentemente ha ripercussioni limitate sulla vita utile degli strumenti chirurgici. La
durata di funzionamento dei prodotti è determinata normalmente da usura e danneggiamenti nell'uso degli
strumenti. Una volta terminata la vita utile, si prega di procedere allo smaltimento adeguato degli
strumenti chirurgici ovvero di destinarli ad un sistema di riciclaggio.
Osservare le norme di smaltimento del relativo Paese di destinazione.
5.3
Preparazione alla pulizia
Scomporre quanto più possibile gli strumenti prima della pulizia (vedere anche le relative istruzioni per
l'uso) e allentare le chiusure eccentriche.
Per prevenire il pericolo di corrosione e consentire una pulizia efficace, evitare i lunghi tempi di attesa fino
al trattamento, p.es. di notte o durante il fine-settimana, sia nello smaltimento a secco che in quello a
umido. Il gruppo di lavoro che si occupa del trattamento degli strumenti consiglia di preferire ove possibile
lo smaltimento a secco degli strumenti. Le esperienze pratiche dimostrano che tempi di attesa fino a 6 ore
nello smaltimento a secco non causano problemi.
5.4
Pulizia e disinfezione
5.4.1
Pulizia e disinfezione manuali
•
Immergere i componenti sporchi in acqua fredda per almeno 10 min.
È quindi importante che: gli strumenti non rimangano immersi nell'acqua o nei detergenti e
disinfettanti per un periodo prolungato, pes. di notte/durante il fine-settimana.
–
Immergere i componenti e pulirli con una spazzola badando a raggiungere tutte le superfici.
Trattare con particolare attenzione gli incannulamenti e i fori ciechi con una spazzola idonea.
–
Sciacquare a fondo i componenti con acqua corrente. L'acqua deve scorrere attraverso gli
incannulamenti, e i fori ciechi devono essere riempiti e svuotati ripetutamente.
–
Asciugare accuratamente i componenti con un panno o con un getto d'aria puliti. Asciugare tutti gli
snodi dopo la pulizia.
–
Immergere i componenti sottoposti alla pre-pulizia in un bagno a ultrasuoni riscaldato a 40
°C con
detergente alcalino diluito allo 0,5 % (p.es. Deconex® 28 Alka One della ditta Borer Chemie)
seguendo le istruzioni per l'uso del produttore, e avviare la pulizia a ultrasuoni per 10 min.