![Ikra IEM 750 Скачать руководство пользователя страница 41](http://html1.mh-extra.com/html/ikra/iem-750/iem-750_operating-instructions-manual_2043101041.webp)
IT-5
Prima di utilizzare l’attrezzo
• Controllare sempre che non vi siano segni di danneg-
giamento e usura sul cavo di allacciamento. Sostituire
il cavo se esso presenta incrinature, rotture o se è
danneggiato in qualsiasi modo.
• Controllare le condizioni del cilindro di fresatura e
verificare che tutti i raccordi a vite siano ben stretti.
• Se i coltelli sono logori, eventualmente portare
l’attrezzo in un’officina specializzata affinché venga
riparato.
Una volta ogni stagione
• Ingrassare con olio
i coltelli e l’albero porta-frese.
•
Far effettuare il controllo e la manutenzione dell’at-
trezzo presso un’officina specializzata al termine della
stagione.
Pulizia
Attenzione! Pulire sempre bene l’attrezzo dopo aver-
lo utilizzato. La mancata corretta pulizia dell’attrezzo
può essere causa di danni o malfunzionamento.
Avvertenza. Nel lavorare sui coltelli si rischia di ferir-
si. Indossare i guanti.
Possibilmente pulire l’attrezzo subito dopo averlo utilizzato
.
• Pulire la parte inferiore della struttura esterna
tutt’intorno ai coltelli e sulla protezione catturasporco e
la copertura di protezione con una spazzola e con un
panno inumidito con una lisciva di sapone delicata.
Non spruzzare mai acqua sull’attrezzo!
• Per rimuovere terra e sporco dai coltelli e dagli in-
granaggi utilizzare una spazzola grossa o un panno
inumidito.
• Pulire i
fori di aerazione,
rimuovere eventuali residui
di erba o sporco.
Dopo il lavaggio asciugare i coltelli e l’albero porta-
frese ed applicarvi sopra un leggero strato di olio.
Smontaggio e montaggio dei coltelli
(fig. 10)
L’uso di coltelli usurati influisce negativamente sull’esito
del lavoro e favorisce il sovraccarico del motore.
Controllare sempre la distanza dei coltelli dopo aver uti-
lizzato l’attrezzo. Eventualmente provvedere ad affilare o
sostituire i coltelli. Si raccomanda di far eseguire questo
lavoro da un tecnico specializzato.
Attenzione! Staccare la spina dalla presa di corrente
ed indossare i guanti protettivi.
Smontaggio di tutti i coltelli dall’albero porta-frese
• Rimuovere la spina di sicurezza situata all’estremità
dell’albero.
• Smontare il set di coltelli esterno dall’albero.
• Smontare la spina di sicurezza e rimuovere il set di
coltelli interno dall’albero.
• Eseguire quanto sopra descritto a ritroso per montare
i coltelli.
Smontaggio ed installazione dei coltelli dal/nel relativo
supporto
Se un coltello presenta una o due parti danneggiate,
occorre sostituirlo singolarmente; non è necessario
sostituire l’intero set di coltelli.
• Allentare le viti da un lato e tenere stretti i dadi di
sicurezza dall’altro lato.
• Smontare il coltello danneggiato e sostituirlo con uno
nuovo.
Manutenzione del riduttore
(fig. 11)
• Il grasso per riduttore deve essere controllato e/o
aggiunto ogni 15 ore circa di servizio o una volta
all’anno.
• L’apposita vite (1) di riempimento è situata sul lato
destro della scatola del riduttore.
• Nota bene: dal momento che il riduttore durante il
funzionamento si riscalda, è possibile che il grasso
liquefaccia in olio.
• Posizionare la motozappa sul fianco sinistro e pulire
gli ingranaggi per impedire che si depositi dello sporco
all’interno quando il tappo a vite verrà tolto.
• Per allentare la vite utilizzare una chiave a brugola.
• Immettere la quantità necessaria di grasso diretta-
mente dal tubo o con un ingrassatore a pistola fino a
quando esso non fuoriesce dal foro.
• Utilizzare un grasso per riduttori di quelli disponibili in
commercio di tipo Mobil EPO o analogo.
• Se necessario smontare i coltelli.
• Stringere nuovamente la vite di riempimento.
Rimessaggio
L’attrezzo deve essere depositato in un ambiente asciut-
to e pulito lontano dalla portata dei bambini.
In caso di rimessaggio prolungato – ad esempio durante
l’inverno – occorre provvedere ad un’adeguata protezio-
ne dell’attrezzo contro la ruggine ed il gelo.
Alla fine della stagione o qualora l’attrezzo non venga
utilizzato per più di un mese:
• pulire l’attrezzo.
• Sfregare tutte le superfici metalliche con un panno
imbevuto d’olio per proteggerlo dalla ruggine (utiliz-
zare olio non contenente resina), oppure applicare un
leggero velo di olio spray.
• Ribaltare verso il basso la stegola ed immagazzinare
l’attrezzo in un luogo adeguato.
Servizio di riparazioni
Le riparazioni agli utensili elettrici devono venire eseguite
esclusivamente a cura di elettricisti specializzati.
In caso di invio per riparazione La preghiamo di descrivere
l’avaria appurata.
Attenzione! I lavori di riparazione delle
parti elettriche devono essere eseguiti
esclusivamente da personale specializzato
(elettricista) o dall’officina del Servizio Clienti!
Smaltimento e protezione dell’ambiente
Una volta divenuto inutilizzabile o non più necessario
l’attrezzo non potrà essere gettato in nessun caso nella
spazzatura di casa, ma dovrà essere smaltito in modo
ecologico. L’attrezzo dovrà essere consegnato ad un
centro di raccolta e recupero. I componenti di plastica e
metallo qui potranno essere separati e destinati al riciclo.
Informazioni al riguardo sono disponibili anche presso gli
enti pubblici comunali e municipali.
Содержание IEM 750
Страница 5: ...4 2...
Страница 6: ...5 4 3 5 6...
Страница 7: ...6 8 7 9...
Страница 8: ...10 11 7...
Страница 9: ...8...
Страница 55: ...GR 2 3 a b c d e f g 4 a b c d e f g 5 a...
Страница 56: ...GR 3 230 V 50 Hz 10 30 mA...
Страница 57: ...GR 4 DIN 57282 VDE 0282 75 m 1 5mm2 Typ H07RN F 15 2 6 1 2 3 4 5 2 3 6 6 7 8 A B...
Страница 58: ...GR 5 9 A B 10...
Страница 59: ...GR 6 11 15 1 Mobil EPO...
Страница 60: ...GR 7 1 2 3 15...
Страница 104: ...RU 2 b c d e f g 4 a b c d e f g 5 a...
Страница 105: ...RU 3 230 50 10 30...
Страница 106: ...RU 4 DIN 57282 VDE 0282 75 1 5 2 H07RN F 15 2 6 1 2 3 4 5 C 2 3 6 6 7 8 A...
Страница 107: ...RU 5 9 A B 3 10...
Страница 108: ...RU 6 11 15 1 Mobil EPO...
Страница 109: ...RU 7 Ka 1 2 3 15...
Страница 111: ...BG 2 f 5 a c d e f g 4 a b c d e...
Страница 112: ...BG 3 b 230V 50 Hz 10 30 mA DIN 57282 VDE 0282 75 1 5 2 H07RN F...
Страница 113: ...BG 4 15 2 6 1 2 2 4 5 3 6 6 7 8 9...
Страница 114: ...BG 5 10 11 15 n 1 Mobil EPO...
Страница 115: ...BG 6 1 2 3 15...
Страница 116: ...EM 750 230 50 750 1 430 280 Ma 200 7 5 LpA 2000 14 EG A 70 K 3 0 dB A 2000 14 EG m s2 2 5 K 1 5 m s2 II IPX4...
Страница 117: ......
Страница 118: ......
Страница 119: ...230 50 10 30 DIN 57282 VDE 0282 75 1 5 2 H07RN F...
Страница 120: ...15 2 6 1 2 3 4 5 2 3 6 6...
Страница 121: ...7 8 A...
Страница 122: ...9 A B 3...
Страница 123: ......
Страница 124: ...10 11 15 1...
Страница 125: ...Mobil EPO...
Страница 126: ...Ka 1 2 3...
Страница 127: ...15...
Страница 138: ...24 12 BG...
Страница 140: ......
Страница 145: ......
Страница 146: ......
Страница 147: ......