7
ENGLISH
ITALIANO
FRANÇAIS
ESPAÑOL
DEUTSCH
Materiale fornito
1 piastra forcella superiore
1 piastra forcella inferiore
1 cuscinetto del cannotto di sterzo (premontato)
1 supporto per O-ring (premontato)
1 perno dello sterzo (premontato)
8 viti
fl
angiate M8x40
1 vite
fl
angiata M10x1,5 (premontata)
(coppia di serraggio da 60 Nm)
1 vite
fl
angiata M8x25
Tutti i lavori contrassegnati con questo simbolo richiedono competenze tecniche e comprensione della materia.
Per la vostra sicurezza, fate eseguire questi interventi presso un’of
fi
cina autorizzata KTM!
Qui ci si occupa della vostra motocicletta in modo ottimale impiegando un attrezzo speciale necessario.
Premontaggio della piastra superiore della forcella
- Rimuovere le viti
dalla piastra originale della forcella.
- Rimuovere il morsetto del manubrio
(1
e il manubrio dalla piastra
originale della forcella.
- Rimuovere le viti
(2
con le sedi inferiori del manubrio
(3
ed
estrarre le sedi superiori del manubrio
(4
dalla piastra originale
della forcella.
- Rimuovere le bussole in gomma
(5
dalla piastra originale della
forcella.
- Montare le bussole in gomma
(5
sulla piastra superiore della for-
cella
(in dotazione).
- Montare le viti
(2
con le sedi superiori del manubrio
(4
e le sedi
inferiori del manubrio
(3
e serrare con 40 Nm (Loctite 243).
- Posizionare il manubrio.
- Montare le viti
con il morsetto del manubrio
(1
e serrare con
20 Nm.
Operazione preliminare
- Sollevare la motocicletta tramite il cavalletto di sollevamento (v.
manuale d’uso).
- Smontare la ruota anteriore
(v. manuale d’uso).
- Smontare i gambali della forcella
(v. manuale d’uso).
- Smontare la tabella portanumero (v. manuale d’uso).
- Smontare il parafango anteriore (v. manuale d’uso).
- Rimuovere il paracolpi del manubrio.
- Smontare la piastra inferiore della forcella
(v. manuale d’uso).