
53
IT
Posizionamento e collegamento dell’apparecchio
NOTA BENE!
■
L’apparecchio deve disporre di uno spazio libero di almeno 1 m verso l’alto e
da tutti i lati ed essere collocato su una superfi cie d’appoggio asciutta, piana,
stabile e insensibile all’umidità.
Non
posizionare l’apparecchio in prossimità di
oggetti e materiali sensibili all’umidità. Su materiali umidi come tende o simili
potrebbero formarsi microorganismi nocivi per la salute.
■
Collegare l’apparecchio solo a una presa elettrica installata a norma e con-
forme ai dati tecnici dell’apparecchio. La presa deve essere facilmente ac-
cessibile anche dopo il collegamento per permettere una rapida interruzione
dell’alimentazione elettrica.
■
Sistemare il cavo di alimentazione in modo tale che non possa essere schiac-
ciato oppure piegato e che non entri in contatto con superfi ci calde.
1. Posizionare l’apparecchio nel punto desiderato.
2. Riempire il serbatoio dell’acqua (
5
) (vedere capitolo “Riempimento del serbatoio
dell’acqua”).
3. Srotolare completamente il cavo di alimentazione e collegarlo a una presa elettrica
facilmente accessibile. L’apparecchio emette un segnale acustico. Tutti gli elementi
dei due display (
10 + 11
) si accendono e si spengono, ad eccezione dell’indicatore
di temperatura (
12
). Quest’ultimo mostra la temperatura ambiente misurata.
L’apparecchio si trova in modalità standby.
Riempimento del serbatoio dell’acqua
NOTA BENE!
■
Il serbatoio dell’acqua deve essere riempito esclusivamente con acqua di rubi-
netto fredda. Non utilizzare altri liquidi.
■
Non riempire eccessivamente il serbatoio dell’acqua (tacca
MAX
)! I componenti
elettrici potrebbero subire danni. Inoltre aumenta il rischio di scosse elettriche.
1. Accertarsi che l’apparecchio non sia collegato alla rete elettrica.
2. Estrarre il serbatoio dell’acqua (
5
) dall’apparecchio.
3. Per un migliore raffreddamento, inserire una piastra refrigerante congelata nel serba-
toio dell’acqua.
Nota bene!
Inserire sempre la piastra refrigerante nello scomparto
piccolo a sinistra del serbatoio dell’acqua per evitare danni alla pompa (
Figura D
).
Tenere la seconda piastra refrigerante nel congelatore per poter sostituire in
qualsiasi momento la piastra scongelata utilizzata in precedenza.
4. Riempire il serbatoio dell’acqua con acqua di rubinetto fredda, facendo attenzione a
non superare la tacca
MAX.
5. Inserire il serbatoio dell’acqua pieno nell’apparecchio.
i
Содержание 08089
Страница 60: ......