
Climber 10
/
Original instructions- Istruzioni originali- Original-Anleitungen- Instrucciones originales
CONTROLLO LAME E PIATTO
Una lama non affilata strappa l’erba, conferendo un brutto aspetto al taglio: é necessario che l’affilatura
sia sempre eseguita sui taglienti delle due lame. Per smontare una lama, afferrarla saldamente,
utilizzando guanti da lavoro e svitare la vite centrale. Attenzione: la vite è destra. Affilare entrambi i
taglienti per mezzo di una mola a grana media e verificare l’equilibratura della lama sorreggendola con
un tondo infilato nel foro centrale. Per le due lame di taglio eseguire il montaggio seguendo lo schema
(fig. 6).
ATTENZIONE!
Serrare bene a fondo la vite di fissaggio. Sostituire sempre i coltelli danneggiati o storti; non tentare mai
di ripararli!
USARE SEMPRE COLTELLI ORIGINALI!
Se risultano usurati si possono girare in quanto
sono dotati di doppio tagliente.
PIATTO DI TAGLIO
Una buona planarità del piatto è essenziale per ottenere un prato uniformemente rasato. Posto il
rasaerba su una superficie piana e verificata la corretta pressione degli pneumatici, agire sui registri (fig.
18) di destra, di sinistra e sui bracci anteriori del piatto (fig. 19) fino a portare il bordo del piatto alla
stessa distanza del pavimento, 210 mm
(
fig. 22 – fig. 23) sia da un lato che dall'altro con l'operatore
seduto e con il piatto di taglio nella posizione più alta. Nel caso non si riuscisse ad ottenere un buon
parallelismo, consultare un Centro di Assistenza Autorizzato. Nella versione 10 AWD 27 viene fornita a
corredo una paratia (fig. 20) che si applica sotto al piatto lato destro. Questa paratia serve per una
distribuzione uniforme dell'erba tagliata. Si utilizza solo con erba alta 12/15 cm max.
CINGHIA MOTORE - LAMA
La cinghia motore – lama piatto è autoregolante,ed è una cinghia speciale TIPO B non ha bisogno di
nessuna regolazione: basta controllare la tensione della molla (fig. 25). Se si verifica l'attorcigliamento o
la fuoriuscita della cinghia controllare le seguenti misure, tenendo il piatto nella posizione più alta.
1)
Dal bordo anteriore del piatto al terreno 210 mm (fig. 22).
2)
Dal bordo posteriore del piatto al terreno 210mm (fig. 23).
3)
Agire sui registri (fig. 18 – 19).
4) Attenzione:
a lato della puleggia del piatto è posizionato un guida cinghia (fig. 24) con cuscinetti
che mantiene la cinghia nella propria sede durante eventuali oscillazioni della cinghia stessa.
Non deve toccare la cinghia in modo continuativo. Il tenditore è a posizione fissa ed è importante
che il piatto sia regolato correttamente in piano o eventualmente leggermente inclinato in avanti.
5)
Per la sostituzione della cinghia è sufficiente sganciare la molla del galoppino tenditore (fig. 25) e
allontanare il guidacinghia (fig. 24) per permettere la fuoriuscita della cinghia dalla puleggia del
piatto.
6)
Lubrificare con grasso il tendicinghia (fig. 21).
CINGHIE MOTORE – TRASMISSIONE IDROSTATICA
La cinghia è autoregolante tramite una molla. Per la sostituzione occorre sganciare la molla del
galoppino tendicinghia del piatto (fig. 25) e sganciare la cinghia dalla frizione. Inoltre smontare la ruota
posteriore destra e il relativo parafango. Sganciare la molla anti-vibrazioni agganciata alla frizione (fig.
26). In seguito sganciare la molla del galoppino tendicinghia della trasmissione idrostatica (fig. 27). In
questo modo è possibile smontare la cinghia.
USARE SEMPRE CINGHIE ORIGINALI!
ROTAZIONE LAMA
Per innestare e disinnestare la rotazione della lama si agisce sul pulsante (fig. 1, n. 6). Durante l'innesto
il motore deve essere a metà regime (vedi indicazione sull'adesivo acceleratore) e la macchina deve
essere al di fuori dell'erba da tagliare. Non inserire le lame con motore a massimo regime. La macchina
è dotata di frizione elettromagnetica che funziona anche da freno lama. La lama deve arrestarsi entro 5
secondi con motore a massimo regime. Qualora ciò non avvenisse occorre rimuovere lo spessore
montato sotto alla pastiglia del freno lama (fig. 28).
ATTENZIONE
:
questa operazione dev'essere
eseguita da un centro assistenza autorizzato.
Non utilizzare la macchina se la lama non si ferma
entro 5 secondi dal disinnesto con motore a massimo regime.
25
Содержание AWD 22
Страница 2: ......
Страница 71: ...Fig 1A Fig 1B Fig 1C Fig 1D Fig 1E Fig 2 13 11 10 12 7 8 STOP 10 AWD 22 9 68...
Страница 72: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 5A Fig 6 Fig 7 Fig 8 A A B B A 10 AWD 22 69...
Страница 73: ...Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 OIL LEVEL LIVELLO OLIO 70...
Страница 74: ...Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 Fig 18 71...
Страница 75: ...Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 72...
Страница 76: ...Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28 Fig 29 Fig 30 A 73...
Страница 77: ...Fig 31 Fig 32 Fig 33 74...
Страница 79: ......