
Climber 10
/
Original instructions- Istruzioni originali- Original-Anleitungen- Instrucciones originales
corpi estranei.
5) Durante la rasatura tenere il motore a massimo regime (fig. 1B, n. 10) e regolare la velocità del
motore in base all’altezza dell’erba.
6)
Mantenere pulite la griglia sopra al motore (fig. 4) e le alette di raffreddamento dell'assale
idrostatico anteriore e posteriore.
MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE
ATTENZIONE!
•
Scollegare le candele prima di iniziare qualsiasi intervento di pulizia, manutenzione o
riparazione. Indossare indumenti adeguati e guanti da lavoro.
•
Qualora si sollevi la macchina o parte di essa, usare sempre strumenti idonei quali
supporti o fermi di sicurezza.
•
Non lasciare la macchina in manutenzione, priva di sicurezze o sollevata, in luoghi
accessibili a persone inesperte, specialmente bambini.
•
Non disperdere mai nell’ambiente olii esausti, benzina, ogni altro prodotto inquinante!
•
Un’efficiente manutenzione e una corretta lubrificazione contribuiscono a mantenere la
macchina in perfetta efficienza.
MOTORE
Per gli intervalli di lubrificazione seguire le norme contenute nel libretto del motore. E' comunque
indispensabile sostituire l’olio e il filtro entro le prime 20 ore di lavoro e successivamente ogni
100 ore.
Utilizzare olio motore SAE 30. Per la sostituzione del filtro olio (fig. 8 motore 7220 – fig. 9
motore 8270) occorre smontare la ruota posteriore destra e la paratia, oppure sfilare verso l'alto il
serbatoio del carburante.
ASSALE IDROSTATICO ANTERIORE E POSTERIORE
Gli assali anteriore e posteriore sono collegati tramite tubature in acciaio (fig. 10) per la circolazione e il
raffreddamento dell'olio. Il serbatoio dell'olio è posizionato sotto al cofano anteriore (fig. 3). Controllare il
livello olio visibile dall'esterno a metà serbatoio (fig. 11) e se occorre aggiungere olio motore sintetico
5W50. Sostituirlo dopo le prime 50 ore di lavoro e successivamente ogni 200 ore (quantità 5 litri). Per
togliere l'olio svitare i tappi inferiori laterali sull'assale anteriore (fig. 12). Svitare anche il filtro dell'assale
posteriore (fig. 13) e le due viti sotto all'assale (fig. 14) per svuotare completamente le due camere
differenziale e idrostatica.
Dopo aver serrato le due viti sotto all'assale posteriore, pulito o sostituito il filtro e serrato le due viti
inferiori dell'assale anteriore inserire l'olio dal serbatoio (fig. 3). Per effettuare il riempimento è
necessario svitare sull'assale anteriore i due tappi (fig. 15) e il tappo giallo sotto alla pedana destra (fig.
16). Allentare anche la valvola di spurgo sopra all'assale posteriore (fig. 17). L'olio fuoriesce in sequenza
dai due tappi laterali, dal tappo giallo e in ultimo dalla valvola di spurgo. Per questa ragione quando
avverrà la fuoriuscita dell'olio avvitare prima i due tappi laterali (fig. 15) poi il tappo giallo sopra all'assale
anteriore (fig. 16) ed infine la valvola di spurgo sopra all'assale posteriore (fig. 17). Portare il livello
dell'olio nel serbatoio fino oltre la metà, avviare il motore e azionare la leva di avanzamento (fig. 1B, n.
12) avanti e indietro ripetutamente per circa 5 minuti. Nell'arco della durata di tale operazione,
posizionare 3-4 volte la leva posteriore (fig. 13) in posizione di folle mentre si agisce sulla leva di
avanzamento. Spegnere il motore. Svitare nuovamente la valvola di spurgo sopra all'assale posteriore
fino alla fuoriuscita dell'olio così da effettuare lo spurgo dell'impianto (fig. 17). Rifare il livello nel
serbatoio circa a metà (fig. 11).
FILTRO ARIA
Controllare il filtro aria ogni 4 ore o anche più frequentemente se l’ambiente è molto polveroso (fig. 5).
Controllare la griglia a rete di aspirazione del raffreddamento del motore (fig. 4). Per non pregiudicare il
passaggio dell'aria che serve a raffreddare il motore bisogna tenere sempre pulite le griglie esterne ed
interne. Mantenere ben pulito il vano motore e la trasmissione idrostatica. E' possibile accedere
agevolmente alle alette dei cilindri motore per la pulizia svitando la vite (fig. 5, rif. A) da entrambi i lati
(solo su 10 AWD 27).
24
Содержание AWD 22
Страница 2: ......
Страница 71: ...Fig 1A Fig 1B Fig 1C Fig 1D Fig 1E Fig 2 13 11 10 12 7 8 STOP 10 AWD 22 9 68...
Страница 72: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 5A Fig 6 Fig 7 Fig 8 A A B B A 10 AWD 22 69...
Страница 73: ...Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 OIL LEVEL LIVELLO OLIO 70...
Страница 74: ...Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 Fig 18 71...
Страница 75: ...Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 72...
Страница 76: ...Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28 Fig 29 Fig 30 A 73...
Страница 77: ...Fig 31 Fig 32 Fig 33 74...
Страница 79: ......