![Gaspardo DP SPRINT GIGANTE Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/gaspardo/dp-sprint-gigante/dp-sprint-gigante_use-and-maintenance_3707249014.webp)
USO E MANUTENZIONE
14
ITALIANO
cod. 19501171
g
Lunghezza braccio marcafile
Per una corretta registrazione delle lunghezze dei bracci riferirsi
alla tabella seguente:
Le misure sopra indicate sono riferite dal centro di rotazione
del braccio.
3.3.4 TELAIO PIEGHEVOLE (GIGANTE)
Apertura telaio (Lavoro)
- Togliere le spine di sicurezza (1 fig. 19);
- Sbloccare il dispositivo di sicurezza tramite la corda (2);
- Azionare l’impianto oleodinamico portando i telai laterali in
posizione di lavoro;
- Bloccare con le spine (3 fig. 20).
Chiusura telaio (Trasporto)
- Sganciare le spine (3);
- Azionare l’impianto oleodinamico portando i telai laterali in
posizione di trasporto;
- Accertarsi che il dispositivo di sicurezza si sia agganciato;
- Assicurare le spine di sicurezza (1).
3.3.5 IMPIANTO OLEODINAMICO
ATTENZIONE
Sicurezza relativa all’idraulica:
1) Al momento dell’allacciamento dei tubi idraulici all’im-
pianto idraulico del trattore, fare attenzione che gli
impianti idraulici della macchina operatrice e della
trattrice non siano in pressione.
2) In caso di collegamenti funzionali di tipo idraulico tra
trattrice e macchina operatrice, prese e spine dovreb-
bero essere contrassegnate per mezzo di colori, in modo
da escludere impieghi errati. Ove si verificasse uno
scambio, sussisterebbe il pericolo di incidente.
3) L’impianto idraulico si trova sotto alta pressione; a cau-
sa del pericolo d’infortunio, in caso di ricerca di punti
di perdita vanno utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
Regolazione degl’impianti:
Gli impianti oleodinamici in dotazione sono integrati con regolatori
di flusso unidirezionali (fig. 21) che permettono di regolare la quan-
tità d’olio, in apertura od in chiusura a seconda del senso di mon-
taggio degli stessi.
Flusso da
A
a
B
libero;
Flusso da
B
a
A
strozzato (regolato).
Allentare la ghiera di bloccaggio (1) e ruotare la manopola (2) per
la regolazione. Ultimata la regolazione, serrare nuovamente la ghiera
di bloccaggio.
ATTENZIONE
La regolazione deve essere eseguita in modo tale che la
velocità di risalita o discesa non danneggi l’integrità della
struttura. Mai superare la pressione prevista dell’impian-
to oleodinamico.
3.3.6 CONTROLLO ELETTRICO LIVELLO SEMI (OPTIONAL)
Il livello dei semi nella tramoggia può essere facilmente controllato
fig. 21
(A)
(B)
1
2
fig. 22
fig. 19
2
1
fig. 20
3
DP250
SPRINT
DP300
SPRINT
DP400
SPRINT
GIGANTE
400
DP600
SPRINT
GIGANTE
600
braccio
DX
1344
1720
2440
1590
2803
2775
braccio
SX
1380
1880
2240
1590
2963
2775
L
(mm)
Содержание DP SPRINT GIGANTE
Страница 4: ...cod 19501171 g 4...
Страница 18: ...cod 19501171 g 18...
Страница 32: ...cod 19501171 g 32...
Страница 46: ...cod 19501171 g 46...