![FUXTEC 4260586998856 Скачать руководство пользователя страница 94](http://html1.mh-extra.com/html/fuxtec/4260586998856/4260586998856_original-operating-instructions_2352421094.webp)
Istruzioni per l'uso uso originali per motoseghe a benzina serie FX-KSP
94
Manutenzione periodica
Filtro del carburante
◼
Posizionare la motosega in un luogo si-
curo dove non ci siano perdite di carbu-
rante!
◼
Svitare il tappo del serbatoio del carbu-
rante (1.) e rimuoverlo (2.).
◼
Estrarre l'inserto del filtro (3.) con un filo
piegato.
◼
Lavare l'inserto del filtro con benzina, se
necessario sostituirlo.
◼
Esaminare visivamente la guarnizione del
tappo, se necessario sostituire la guarni-
zione.
◼
Inserire l'elemento filtrante e avvitare il
tappo. Assicurarsi che nessuna fibra del
filtro o polvere entri nel tubo di aspirazione.
Smontare le candele
◼
Staccare la spina della candela.
◼
Svitare la candela in senso antiorario con
la chiave per candele (C) (chiave a tubo).
◼
Pulire gli elettrodi con una spazzola metal-
lica.
◼
Controllare la distanza fra gli elettrodi (X)
con il calibro, se necessario regolarla su
0,6 - 0,7 mm.
◼
Avvitare la candela con la guarnizione nel
carter.
Montaggio della candela
I componenti sono assemblati in ordine in-
verso.
NOTE!
È inclusa una chiave per candele della mi-
sura corretta.
Pulizia delle alette di raffredda-
mento del cilindro
AVVERTENZE!
Alette di raffreddamento eccessivamente
sporche portano al surriscaldamento del mo-
tore e di conseguenza a danni al motore!
◼
Smontare il coperchio del filtro e il filtro.
◼
Rimuovere il connettore della candela.
◼
Pulire le alette di raffreddamento del cilin-
dro con mezzi adeguati, ad esempio con
una spazzola metallica.
◼
Rimontare l'alloggiamento del cilindro.
NOTE!
Quando si monta l'alloggiamento del cilindro,
assicurarsi che tutti i fili dell'interruttore e gli
attacchi siano di nuovo al loro posto!
Catena
NOTE!
Ottenere dal produttore o da un rivenditore
specializzato le informazioni necessarie sugli
accessori necessari (calibri, lime corrispon-
denti, ecc.) e le istruzioni per la riaffilatura
della catena.
Per un funzionamento sicuro e senza pro-
blemi, i denti della catena devono essere
sempre affilati.
I denti devono essere riaffilati (limati) quando:
−
la segatura assume uno stato sempre più
polveroso,
−
per tagliare è necessaria una forza supple-
mentare,
−
non vengono più effettuati tagli netti,
−
si verificano vibrazioni crescenti,
−
aumenta il consumo di carburante.
Nell'affilare manualmente i denti della sega,
osservare le seguenti angolazioni: