![Forch 5353 7155 Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/forch-0/5353-7155/5353-7155_manual_2317222010.webp)
Levigatrice a nastro
ITA
Gentile cliente!
Prima di utilizzare l’utensile è importante leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso.
Grazie!
Dati tecnici
Modello Largh. Lungh. Numero Peso Ø tubo pressione Consumo Attacco Livello Vibrazioni
nastro nastro giri interno eserc. max aria aria acustico
5353
7155
mm mm min.
1
kg mm bar l/min. pollici dB(A) m/s
2
10 330 18000 0,8 8 6,3 400 - 520 ¼” FF 79,4 < 2,5
FF = filetto femmina
FM = filetto maschio
Misurazione livello sonoro secondo DIN 45635-20 e vibrazioni secondo ISO 8662
Impiego – Funzionamento - Manutenzione
Avvertenze di sicurezza
- Indossare guanti da lavoro e occhiali di protezione
- Indossare cuffie o auricolari di protezione acustica
- Indossare abbigliamento di protezione lavoro aderente
- Tenere gli utensili ad aria compressa fuori dalla portata dei bambini
- Utilizzare solo nastri delle dimensioni idonee indicate
- Prima di sostituire nastri o accessori staccare sempre l’aria compressa
- Non impiegare gli utensili in ambienti con atmosfera esplosiva
- Non puntare l’utensile su altre persone o animali
- Per le migliori prestazioni dell’utensile accertarsi di utilizzare tubo e raccordi delle dimensioni richieste
- Evitare il contatto dell’utensile con corrente elettrica
- Non trasportare mai l’utensile tenendolo per il tubo
- Fare attenzione alla pressione dell’aria, max 6,3 bar
- Non toccare parti in movimento
- Controllare i collegamenti del tubo sul corretto serraggio
- Non staccare il tubo aria compressa dall’utensile quando il tubo è sotto pressione, tubi dell’aria in
movimento incontrollato possono causare gravi danni a persoe e cose
Fare attenzione al momento di reazione dopo la messa in funzione, in punti stretti questo potrebbe
causare ferite alla mano.
Utilizzare l’utensile solo per il suo impiego originale, ogni altro tipo di impiego viene espressamente
escluso! Per ferite o danni a persone o cose dovute ad un impiego improprio oppure per la mancata
osservanza delle avvertenze di sicurezza escludiamo qualsiasi responsabilità o garanzia.
Disturbi nel funzionamento
In caso di malfunzionamento effettuare i seguenti controlli prima di rivolgersi alla rete di assistenza:
- controllare il compressore e la tubazione di alimentazione aria compressa (il consumo aria in l/min. e il
diametro del tubo di alimentazione devono corrispondere a quanto indicato nei dati tecnici dell’utensile)
per eventuali perdite.
- controllare che nell’aria compressa non siano contenuti polvere, ruggine e condensa.
- controllare che non ci sia presenza eccessiva di olio lubrificazione del motore.
Содержание 5353 7155
Страница 18: ......