108
108
I
6. Programmazione
rapida
Le impostazioni più importanti per il funzionamento di marcia – variabili di con
fi
gurazione dette
CV – di un decoder possono essere eseguite con la combinazione “MENU” + ”Tasto funzione”.
CV1 = Indirizzo locomotiva (una modi
fi
ca del valore agisce direttamente sul decoder, ma non sull’ar-
chivio delle locomotive. L’indirizzo qui memorizzato deve presentare lo stesso valore del CV.),
CV2 = Velocità minima,
CV3
=
Accelerazione,
CV4 = Ritardo
CV5 = Velocità massima,
La programmazione rapida può essere eseguita sia in “Modalità Archivio” che in “Modalità Indirizzo
locomotiva”. Tutte le modi
fi
che dei CV 1 – 5 agiscono solo sul funzionamento digitale della locomotiva.
Poiché il
multi
MAUS
in collegamento con gli ampli
fi
catori Fleischmann 680801 non è in grado di
leggere i CV, viene visualizzato sempre un valore
fi
ttizio del CV richiamato. Per la lettura si prega
di impiegare ad es. un PC con ROCOMOTION 10785 o il PROFI-BOSS o il TWIN-CENTER.
I decoder integrati già dalla Fleischmann nelle locomotive sono forniti con le impostazioni a
regola d’arte. Prima di ogni programmazione è quindi necessario veri
fi
care se sia effettivamente
necessario.
La programmazione deve essere eseguita su un binario di programmazione a parte a meno che
all’ampli
fi
catore sia collegata solo una locomotiva digitale o un decoder per scambi attraverso
i binari o un altro cablaggio oppure il
multi
MAUS
è commutato in modalità “POM” (vedi Parte
2). Nel caso in cui la programmazione venga eseguita sul binario di marcia normale e su di esso
è presente più di una locomotiva digitale (o anche altri decoder per scambi), con un comando
di programmazione vengono modi
fi
cate nel sistema le impostazioni di tutti i decoder. In questo
modo è ad es. possibile programmare involontariamente tutti i decoder sullo stesso indirizzo della
locomotiva.
Tre utili strumenti del multiMAUS per la modalità Scambi:
Funzionamento Toggle
Premendo il tasto “Luce / OK” è possibile passare tra lo scambio attuale e l’ultimo richiamato. In
questo modo si ha un accesso rapido a due scambi che si trovano ad es. in successione su una tratta.
Sfogliare indirizzi
Premendo contemporaneamente il tasto “Maiusc” ed uno dei due “tasti freccia” il
multi
MAUS
scorre
tutti gli indirizzi degli scambi.
Tasti rapidi per scambi
Per un accesso rapido è possibile impostare i 10 scambi più utilizzati come funzione a selezione ra-
pida su uno dei “tasti funzione”. Procedere secondo l’esempio seguente:
– Gli scambi 5 e 14 devono essere attivati in futuro con i “tasti funzione” 1 e 2. A tal
fi
ne è necessario
richiamare come sempre prima lo scambio 5 in modalità Scambi, quindi premere il tasto “MENU”
contemporaneamente al “Tasto funzione” 1 e confermare con il tasto “Luce / OK”.
Quindi richiamare lo scambio 14 e premere per la memorizzazione il tasto “MENU” contempora-
neamente con il “Tasto funzione” 2. Anche in questo caso è necessaria una conferma con il tasto
“Luce / OK”.
A questo punto nella modalità Scambi è possibile richiamare questi due scambi in qualsiasi momento
con “Maiusc” ed il relativo “tasto funzione”. Tenendo premuto il tasto “Maiusc” e contemporanea-
mente il relativo “Tasto funzione” è possibile attivare lo scambio nell‘opposta direzione.
Sono memorizzati come preimpostazione gli scambi con i numeri 1 – 10 sui “tasti funzione” omonimi
(Scambio 10 = “Tasto funzione” 0). Questa memorizzazione può essere semplicemente sovrascritta.