![FISCHER 10444 Скачать руководство пользователя страница 23](http://html1.mh-extra.com/html/fischer/10444/10444_manual_2294127023.webp)
23
I
Il portabici posteriore viene utilizzato per trasportare fino a 2 biciclette su auto-
vetture con diverse sagome posteriori (vedi schemi
A, B, C
). La sua capacità di
carico massimo è di 45 kg. Il portabici può essere utilizzato esclusivamente su
modelli di autovetture dichiarati adatti a tale scopo dal produttore. Per la lista
costantemente aggiornata dei modelli si prega di controllare qui:
Un modello di autovettura incluso nell‘elenco può essere immesso sul mercato con varianti spe-
ciali. Pertanto, prestare attenzione alle modifiche al portellone posteriore o al cofano del baga-
gliaio (ad es. parti in plastica, spoiler, ecc.). In presenza di modifiche, le istruzioni per l‘uso devono
essere studiate attentamente.
Il portabici posteriore deve essere assemblato conformemente alle presenti istruzioni per l‘uso.
Durante la guida devono essere rispettate le applicabili disposizioni di legge (velocità massima
consentita, peso complessivo massimo consentito, ecc.). In particolare, è necessario rispettare il
carico utile massimo consentito di 45 kg. Ad ogni utilizzo di questo prodotto devono essere prese
in considerazione le seguenti informazioni: Il portabici è un prodotto sicuro, purché usato corret-
tamente. Se, al contrario, non viene utilizzato correttamente, può causare danni a voi e agli altri
utenti della strada che si trovano dietro di voi.
2. Uso previsto
3. Possibile protezione antifurto
Mettere in sicurezza le biciclette contro i furti:
Consigliamo serrature per biciclette FISCHER dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ad esempio:
Adattatore
serrature per
biciclette:
Articolo n. 85882
Articolo n. 85911
Articolo n. 85861
Articolo n. 85866 Articolo n. 85912
4. Indicazioni per manutenzione ed immagazzinaggio
• Le parti con funzionamento limitato devono essere sostituite immediatamente. Controllare il funzio-
namento di ingranaggi d’arresto, fibbie e cinghie.
• Controllare regolarmente se dadi, viti o altri elementi di fissaggio sono saldamente avvitati.
• Non pulire il portabici con detergenti aggressivi.
• Rimuovere il portabici prima di lavare l‘autovettura in un sistema di lavaggio automatico.
• Quando non viene utilizzato, rimuovere il prodotto dal veicolo e conservarlo in un luogo asciutto e al
riparo dalla luce solare diretta.
10444_Betriebsanleitung.indd 23
21.02.19 17:19