16
GUIDA ALLA SOLUZIONE DI ALCUNI PROBLEMI
In caso di anomalie di funzionamento, spegnere immediatamente l'apparecchio. Staccare
la spina dalla presa di corrente.
Problemi
Cause
Rimedi
L'apparecchio
non eroga
vapore.
C’è poca acqua e la pompa non
aspira.
Verificare che il serbatoio sia ben inserito e
controllare che il livello dell’acqua nel serbatoio
sia regolare. Riempire con acqua naturale fresca
fino al livello indicato “MAX”.
Foro di uscita vapore ostruito.
Usare lo spillo per rimuovere le incrostazioni
presenti nei fori del tubo vapore.
Fuoriuscita di
caffè dai bordi
del portafiltro.
Probabilmente nel portafiltro
è stata immessa una quantità
eccessiva di caffè macinato che
ha impedito di stringere a fondo
il portafiltro nella sua sede.
Togliere il portafiltro e ripulire la sede di
aggancio con una spugnetta (Fig. 21). Ripetere
l’operazione, immettendo nel filtro la giusta
quantità di caffè.
Sulla guarnizione della sede di
aggancio del portafiltro sono
rimasti residui di caffè macinato.
Pulire la guarnizione con uno stuzzicadenti o con
una spugnetta (Fig. 21).
Il filtro contenente caffè
macinato ha il forellino di uscita
caffè ostruito.
Rimuovere e disinserire lentamente il portafiltro
QFSDIÏMFWFOUVBMFQSFTTJPOFSFTJEVBQPUSFCCF
provocare spruzzi o schizzi. Ripulire con lo spillo
in dotazione il foro otturato del filtro. Pulire
il filtro utilizzando una pastiglia di detersivo
semplice.
Cialda difettosa.
Rimuovere e disinserire lentamente il portafiltro
QFSDIÏMFWFOUVBMFQSFTTJPOFSFTJEVBQPUSFCCF
provocare spruzzi o schizzi. Pulire la sede di
aggancio con una spugnetta (Fig. 21). Sostituire
la cialda nel portafiltro.
L’erogazione
del caffè non
avviene o
avviene troppo
lentamente.
Il disco forato presente nella
sede di aggancio del portafiltro
ha i fori ostruiti.
Azionare l'apparecchio senza portafiltro facendo
defluire l’acqua. Se l’acqua continua a non uscire
uniformemente da tutti i fori, eseguire la pulizia
anticalcare.
Il filtro contenente caffè
macinato ha il forellino di uscita
caffè ostruito.
Rimuovere e disinserire lentamente il portafiltro
QFSDIÏMFWFOUVBMFQSFTTJPOFSFTJEVBQPUSFCCF
provocare spruzzi o schizzi. Ripulire con lo spillo
in dotazione il foro otturato del filtro. Pulire
il filtro utilizzando una pastiglia di detersivo
semplice.
Miscela di caffè macinata troppo
fine.
Utilizzare miscele di caffè a grana più grossa.
Miscela di caffè troppo pressata.
Pressare il caffè nel filtro con minor pressione.
Il serbatoio non è ben inserito.
Inserire bene il serbatoio spingendolo a fondo.
C’è poca acqua e la pompa non
aspira.
Verificare che il serbatoio sia ben inserito e
controllare che il livello dell’acqua nel serbatoio
sia regolare. Riempire con acqua naturale fresca
fino al livello indicato “MAX”.
Cialda difettosa. Rottura della
cialda.
Rimuovere e disinserire lentamente il portafiltro
QFSDIÏMFWFOUVBMFQSFTTJPOFSFTJEVBQPUSFCCF
provocare spruzzi o schizzi. Ripulire la sede di
aggancio con una spugnetta (Fig. 21). Sostituire
la cialda nel portafiltro.
Il caffè è troppo
acquoso e
freddo.
La miscela è stata macinata
troppo grossa.
Per ottenere un caffè più concentrato e più
caldo, usare una miscela più finemente macinata.