
11
WACS si riserva il diritto di apportare modifi che senza obbligo di preavviso -
WACS reserves the right to make any changes it deems fi t without notice
- WACS se reserva el derecho de realizar modifi caciones sin la obligación de aviso previo
Scelta ed utilizzo del sensore di fl usso - Scelta ed utilizzo del sensore di fl usso - Scelta ed utilizzo del sensore
di fl usso
La serie degli inverter SA può individuare il fl usso secondo tre modalità
differenti:
• Tramite il sensore di fl usso
• Modalità Auto-adattativa (Senza sensore di Flusso)
• Modalita Manuale (Senza sensore di Flusso)
Tramite il sensore di fl usso:
Il fl usso è individuato da un sensore di fl usso, in questo modo si ha il
massimo delle prestazioni ed effi cienza. Il fl usso viene individuato diret-
tamente dal sensore di fl usso ed in questo modo il sistema risponde in
tempi certi alle varie condizioni che si possono verifi care nell’impianto.
Ad esempio: se manca l’acqua il sistema ferma la pompa esattamente
nel tempo impostato nel parametro tb (tempo blocco).
Per impostare correttamente questo algoritmo va impostato il tipo di
sensore impiegato, parametro Fl, ed il diametro della tubatura, para-
metro FD
Modalità Auto-Adattativa (Senza sensore di Flusso)
Questa modalità consiste in un particolare ed effi cace algoritmo auto-
adattativo. L’algoritmo acquisisce informazioni e aggiorna i propri para-
metri durante il funzionamento. Affi nché si abbia l’ottimale funziona-
mento è opportuno che non ci siano sostanziali evoluzioni dell’impianto
idraulico che diversifi cano molto le caratteristiche tra di loro (come ad
esempio elettrovalvole che scambiano settori idraulici con caratteris-
tiche molto diverse tra loro), durante il normale funzionamento, perché
l’algoritmo si adatta ad uno di questi e può non dare i risultati attesi
appena si effettua la commutazione. Non ci sono problemi invece se
l’impianto rimane con caratteristiche simili (lunghezza elasticità e por-
tata minima desiderata). O se viene riavviato l’inverter dopo la modifi ca
dell’impianto. Infatti, ad ogni riaccensione o reset della macchina i valori
autoappresi vengono azzerati.
La fase di adattamento richiede fi no a 3-4 ore, durante tale periodo
l’algoritmo tenterà di spegnere la l’inverter per individuare il fl usso. Si
può velocizzare l’operazione utilizzando Il metodo veloce di apprendi-
mento per la modalità auto adattativa (vedi manuale)
L’ algoritmo utilizzato misura vari parametri sensibili ed analizza lo stato
della macchina per rilevare la presenza e l’entità del fl usso. Per questo
motivo e per non incorrere in falsi errori è necessario fare una corretta
impostazione dei parametri, in particolare, eseguire una corretta im-
postazione della corrente nominale RC, Impostare un adeguato fl usso
minimo FT, Impostare una corretta frequenza minima FL, Impostare il
corretto verso di rotazione.
Modalità Manuale
Questa modalità, completamente manuale, consente di impostare la
frequenza (FZ) al di sotto della quale si considera di avere fl usso nullo.
In questa modalità l’elettropompa si arresta quando la sua frequenza di
rotazione scende sotto FZ per un tempo pari a al parametro T2 (tempo
di blocco per fl usso nullo).
Se FZ è troppo alta, l’elettropompa potrebbe spegnersi an-
che in presenza di fl usso per poi riaccendersi non appena la
pressione scende sotto la pressione di ripartenza. Si potrebbero avere
quindi accensioni e spegnimenti ripetuti anche molto ravvicinati fra loro.
Se FZ è troppo bassa, l’elettropompa potrebbe non spegnersi
mai anche in assenza di fl usso o di fl ussi molto bassi. Questa
situazione potrebbe portare al danneggiamento dell’elettropompa per
surriscaldamento.
The SA series of inverters can identify fl ow in accordance with three
different methods:
• By means of the fl ow sensor
• Self-adaptive mode (without Flow Sensor)
• Manual mode (without Flow Sensor)
By means of the fl ow sensor:
The fl ow is detected by a fl ow sensor; this maximises performance
and effi ciency. The fl ow is read directly by the fl ow sensor, so that the
system responds in reliable times to any variation of conditions that
occurs in the system.
For example: in the absence of water, the system will stop the pump
precisely within the time set in parameter tb (trip time).
To set this algorithm correctly, set the type of sensor utilised, parameter
FI, and the diameter of the piping, parameter FD
Self-Adaptive Mode (Without Flow Sensor)
This mode is composed of the use of a specifi c and highly effective
self-adaptive algorithm.
The algorithm acquires information and updates its parameters during
operation. To achieve optimal operation ensure that the hydraulic instal-
lation is not subject to modifi cations that result in a signifi cant variation
in its characteristics (such as, for example, solenoid valves that switch
between hydraulic sectors with very different characteristics) during
normal operation, because the algorithm will set up to match one of the
conditions and may not give the required results when the changeover
occurs. In contrast, no problems exist if the installation characteristics
are substantially unchanged (length, elasticity and required minimum
fl ow rate). There is also no problem if the inverter is restarted after the
installation has been modifi ed. This is because the acquired values are
reset every time the system is restarted or reset.
The adaptation procedure takes up to 3-4 hours, and during this period
the algorithm will switch off the inverter to attempt to read the hydraulic
fl ow rate. The operation can be speeded up by using the fast teach-in
method for self-adaptive mode (refer to the manual)
The algorithm utilised measures various signifi cant parameters and
analyses the unit status to detect the presence and magnitude of the
fl ow. For this reason, and to avoid nuisance tripping, it is important to
set up the parameters correctly; specifi cally, perform correct set-up of
rated current RC; set adequate minimum fl ow FT, set correct minimum
frequency FL, and set the correct direction of run.
Manual Mode
This completely manual mode makes it possible to set the frequency
(FZ) below which fl ow is considered to be zero.
This means the pump will stop when the rotation frequency drops below
Содержание WACS PWM 201
Страница 2: ......