![DVA AL 12 Скачать руководство пользователя страница 17](http://html.mh-extra.com/html/dva/al-12/al-12_instruction-manual_2543862017.webp)
ITALIANO
Manuale d’istruzione AL VOLUMETRICO
17
manuale
d’istruzioni
AL
VOLUMETRICO
pericolosi (codice CER 190905).
Dopo aver sostituito le resine, controllare e pulire la guarnizio-
ne della valvola da eventuali residui di resina, se necessario
cambiare l’o-ring.
Inserire l’o-ring nella sua sede e riavvitare la valvola sulla
bombola.
Ricollegare l’addolcitore ed effettuare un risciacquo delle re-
sine (vedi par. 7.4).
Verificare che non ci siano perdite.
11) MANUTENZIONE PER L’UTENTE
La manutenzione per l’utente è limitata al semplice rabbocco
periodico di cloruro di sodio (NaCl, sale da cucina) in salamoia
(fig. 13), in mancanza del quale l’addolcitore non sarà in gra-
do di addolcire l’acqua.
ATTENZIONE
: usare sale raffinato ad uso alimentare adatto
per gli addolcitori, anche in pastiglioni.
Il coperchio del tino salamoia deve essere sempre ben chiuso
per evitare che polveri, piccoli animali, insetti o altri oggetti
cadano accidentalmente all’interno e possano compromettere
il buon funzionamento dell’apparecchio o la salubrità dell’ac-
qua erogata.
La responsabilità della carica del sale in salamoia è a
carico dell’utente
, quindi consigliamo di controllare periodi-
camente il livello di sale nel contenitore.
Utilizzare un recipiente per l’inserimento del sale ed evitare di
appoggiare il sacco direttamente sul bordo del tino salamoia.
12) USO IMPROPRIO DELL’APPARECCHIO
Questo apparecchio è stato progettato per l’addolcimento
dell’acqua potabile utilizzata per uso tecnologico e domestico.
L’apparecchio non deve essere utilizzato per altri scopi e non
deve essere modificato o manomesso per alcun motivo.
Ogni altro utilizzo diverso da quanto indicato dal presente ma-
nuale è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragio-
nevoli.
• È vietato alimentare l’apparecchio con liquidi diversi da ac-
qua potabile.
• È vietato introdurre nel contenitore del sale prodotti o so-
stanze diverse da acqua e cloruro di sodio NaCl (sale da
cucina).
13) SMALTIMENTO DELL’APPARECCHIO
Lo smaltimento di eventuale materiale di scarto deve essere
fatto secondo le normative vigenti.
L’addolcitore è costruito con materiali non pericolosi, la mag-
giore parte sono polimeri e acciaio inossidabile, occorrerà
quindi smaltirli secondo le normative vigenti.
Non smaltire le resine negli scarichi domestici.
Le resine non sono biodegradabili e vanno smaltite come rifiu-
ti speciali non pericolosi (codice CER 190905).
14) ELENCO ALLARMI DISPLAY
•
ERROR 1
La valvola non riesce a trovare la posizione corretta.
Quando appare questa segnalazione verificare se l’albero a
camme gira o è fermo.
1. Se l’albero a camme gira:
- controllare se il lettore magnetico è nella corretta posizione
oppure se è guasto (fig. 9, G);
- controllare se il cavo o il connettore che collega il timer al
lettore magnetico sono collegati correttamente o se sono
danneggiati (fig. 9 H, 8 I);
- controllare che l’albero a camme sia montato correttamen-
te e non inclinato;
- controllare se i magneti sono tutti inseriti nell’albero a
camme (fig. 9, E);
2. Se l’albero a camme non gira:
- controllare se il cavo di connessione tra il motore e il timer
è scollegato o montato non correttamente (fig. 8 A, B, 9 D)
- controllare che il motore non sia guasto o ostacolato nel
suo movimento (fig. 10, D)
• ERROR 2
Questo allarme indica che il timer non è riuscito a leggere tutti
i dati del programma.
Per il ripristino dei dati, staccare il connettore della corrente
dal timer (fig. 10, A) e riattaccarlo.
Se la segnalazione di errore si è risolta, programmare nuo-
vamente il timer con i parametri necessari (vedi capitolo 5
“PROGRAMMAZIONE DEL TIMER”).
Se l’errore persiste, staccare il connettore della corrente dal
timer (fig. 10, A) e riprogrammare l’ora e il giorno corrente
come nel paragrafo 4.2.
• SOSTITUIRE BATTERIA
Questo allarme indica che occorre sostituire la batteria.
Per sostituire la batteria (fig. 8, L), scollegare la corrente,
rimuovere la parte posteriore della copertura quindi sfilare
verso l’alto la parte frontale della valvola.
Sostituire la batteria (CR1220 3V), rimettere il frontale e la
copertura posteriore.
Ricollegare la corrente.
Dopo averla sostituita è necessario programmare nuovamente
l’ora e la data (vedi paragrafo 4.2).
15) PROBLEMI E RISOLUZIONI
Nella tabella seguente sono indicate alcune soluzioni per risol-
vere i problemi che possono verificarsi.
La causa più comune che può provocare dei problemi, è la
scorretta installazione del tubo di scarico e del tubo di troppo
pieno.
Consigliamo di curare bene, in fase di installazione, il loro
posizionamento.
Il tubo di scarico ostruito o un pozzetto di scarico troppo pic-
colo, possono impedire l’aspirazione dell’acqua salata dalla
salamoia e causare straripamenti d’acqua.
Si sconsiglia anche di collegare il tubo di scarico ed il tubo di
troppo pieno nello stesso pozzetto, in quanto se dovesse inta-
sarsi, potrebbe esserci un ritorno d’acqua dal tubo del troppo
pieno e una fuoriuscita d’acqua dalla salamoia.
Si consiglia inoltre di fare lavorare l’addolcitore con l’al-
larme sale inserito. Esso aiuterà ed evitare problemi e
monitorerà il buon funzionamento.
Содержание AL 12
Страница 6: ...6 Manuale d istruzione AL VOLUMETRICO FIG 6 FIG 7 TUBO DI SCARICO FIG 5 FIG 4 A FIG 4 B ...
Страница 8: ...8 Manuale d istruzione AL VOLUMETRICO FIG 13 FIG 14 FIG 12 CHIUSI CLOSED APERTI OPEN A C B D 1 ...
Страница 65: ... Manuale d istruzione AL VOLUMETRICO 65 ...
Страница 66: ... 66 Manual de istrucciones AL VOLUMÉTRICO ...
Страница 67: ... Manuale d istruzione AL VOLUMETRICO 67 ...