![DeVilbiss 306DS Скачать руководство пользователя страница 66](http://html1.mh-extra.com/html/devilbiss/306ds/306ds_instruction-manual_2489043066.webp)
sIMbolI IeC e RelaTIve DefInIZIonI
Attenzione – Consultare il manuale di
istruzioni
WEEE Taiwan
Richiesta di intervento
Pericolo – Vietato fumare o utilizzare
fiamme libere
Batteria riciclabile agli ioni di litio
Indicatore del flusso
Possibilità di shock elettrici
Riciclaggio RBRC
Pulsante di selezione della modalità
(flusso continuo/PulseDose)
Corrente alternata
Pulsante di accensione/spegnimento
Pulsante per aumentare il valore della
portata del flusso
Corrente continua (alimentazione CC)
Nessuna respirazione rilevata (modalità
PulseDose, con emissione di segnale
acustico)
Pulsante per ridurre il valore della
portata del flusso
Attrezzatura di tipo BF
Indicatore della presenza di
alimentazione esterna (spia a luce
stabile). Indicatore della mancanza di
alimentazione (spia lampeggiante)
Indicatore di stato della batteria
ricaricabile
Attrezzatura IPX1 a prova di
gocciolamento
Ossigeno normale
Il dispositivo contiene attrezzatura
elettrica e/o elettronica che deve
essere riciclata secondo la Direttiva
della Comunità Europea 2002/96/EC –
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)
Ossigeno scarso
InTRoDUZIone
In questa guida vengono fornite informazioni sul sistema portatile DeVilbiss iGo per ossigenoterapia. Prima di mettere in funzione l’unità, leggere
tutte le indicazioni accertandosi di averle correttamente comprese. In tutta la guida sono riportate avvertenze importanti: prestare particolare
attenzione a tutte le informazioni relative alla sicurezza. Per dubbi o domande, contattare il fornitore DeVilbiss.
L’utilità.dell’ossigeno.supplementare
Oggigiorno sono numerose le persone che presentano problemi al cuore, ai polmoni o all’apparato respiratorio. Molti di questi soggetti possono
trarre benefici assumendo dosi supplementari di ossigeno, elemento di cui il corpo ha grandemente bisogno per funzionare in modo corretto. In
genere, un medico prescrive una terapia basata su assunzione di ossigeno supplementare perché il paziente non riesce a ottenere il quantitativo
necessario di questo elemento dalla sola aria e ha quindi bisogno di aumentarne le dosi servendosi di mezzi alternativi.
L’assunzione di dosi di ossigeno supplementari non genera alcun tipo di dipendenza. È possibile che il medico indichi l’utilizzo di erogatori di
ossigeno supplementare per casi di emicrania, vertigini, stati confusionali, affaticamento o eccessiva irritabilità. Se con la somministrazione di più
ossigeno il malessere persiste, è necessario rivolgersi di nuovo al medico.
Funzionamento.del.sistema.DeVilbiss.iGo
Il sistema portatile DeVilbiss iGo è un concentratore di ossigeno e, analogamente agli erogatori del genere, rappresenta una delle fonti di ossigeno
extra più affidabile, efficace e conveniente tra quelle attualmente disponibili. Il sistema iGo funziona a elettricità. Separando l’ossigeno dall’aria
dell’ambiente, l’unità riesce a erogare, attraverso la presa di uscita dell’apparecchio, ossigeno supplementare con un elevatissimo grado di purezza.
Benché venga filtrato, il normale quantitativo dell’ossigeno presente nell’ambiente rimane invariato.
Funzionamento.in.modalità.PulseDose®
L’erogazione in modalità PulseDose prolunga notevolmente il tempo di uso del sistema portatile iGo, offrendo maggiore mobilità, comfort ed
efficienza. L’affidabilità e la sicurezza dell’erogazione di ossigeno in modalità PulseDose sono state comprovate nelle sperimentazioni cliniche e in
test indipendenti effettuati da medici e terapisti della respirazione.
Per molti pazienti, l’erogazione di ossigeno in modalità PulseDose è più comoda rispetto a quella delle applicazioni a flusso continuo. Il breve
“impulso” di ossigeno erogato durante la fase inspiratoria è quasi impercettibile e l’umidità presente nell’aria della stanza aiuta a mantenere
umettata la cavità nasale.
MoDalITÀ D’Uso
Il concentratore di ossigeno portatile DeVilbiss iGo modello 306 è stato sviluppato per la somministrazione di ossigeno supplementare.
L’apparecchio non può essere inteso come salvavita, né fornisce funzionalità di monitoraggio del paziente.
IT
66
A-306
simboli iec/introduzione/modAlità d’uso