![Cool-Line Jolly Series Скачать руководство пользователя страница 4](http://html1.mh-extra.com/html/cool-line/jolly-series/jolly-series_general-instructions-manual_2660738004.webp)
MESSA IN SERVIZIO
Prima di collegare la macchina alla presa di corrente lasciarla ferma per circa 1 ora. Nel caso il trasporto sia avvenuto posizionando
l’apparecchio in posizione orizzontale, è buona norma attendere 24 ore.
I prodotti standard sono progettati per la classe climatica di funzionamento 3 (25°C e 60 U.R.)
La minima temperatura esterna consentita è 16°C. La massima umidità per assicurare l’evacuazione dell’acqua di condensa è 65% UR (vedi
punto 3 seguente).
Illuminazione: 100 lx.
Il controllo di temperatura e sbrinamento è realizzato mediante un termostato elettronico: si consiglia di mantenere il valore di temperatura
come impostato in fabbrica. Scendere sotto il valore
LIMITE
di funzionamento, in luoghi particolarmente umidi e caldi, può provocare il
bloccaggio dell’evaporatore (ghiaccio) con conseguente mancato funzionamento del mobile. Tuttavia può essere necessario, a causa di
particolari condizioni operative, modificare il valore di temperatura (set point) per adeguarlo alla temperatura richiesta nel prodotto.
In caso si debba procedere ad uno sbrinamento completo, posizionare prima i prodotti in un altro refrigeratore.
Lo sbrinamento è automatico e si realizza secondo quanto impostato in fabbrica sul controllore elettronico. Durante lo sbrinamento, il
compressore si ferma mentre le ventole della zona refrigerata restano in funzione.
Non introdurre prodotti ad una temperatura superiore a quella di impiego. L’apparecchio è idoneo solo per la conservazione
dell’alimento e non all’abbattimento della temperatura. NON INTRODURRE LA MERCE PRIMA CHE L’APPARECCHIO ABBIA
RAGGIUNTO LA TEMPERATURA DI ESERCIZIO.
All’interno degli apparecchi NON bisogna in ogni caso introdurre prodotti affumicati oppure con residui acetosi o piccanti, dal momento che il
rame dell’evaporatore si può danneggiare.
Verificare prima del carico merci se l’impiego dell’apparecchiatura frigorifera dichiarato dal costruttore è conforme al tipo di merce introdotta
nell’apparecchiatura.
Si fa espresso divieto di esporre prodotti farmaceutici.
Il massimo carico possibile per ogni ripiano è di 50kg/metro lineare (esempio: se il ripiano è 1,8 MT il carico massimo è 90 Kg)
CONDIZIONI AMBIENTALI
Per mantenere il clima ambiente nel luogo di installazione entro i limiti stabiliti in targa matricola, può essere necessario installare un impianto
di condizionamento dell’aria. Tale impianto dovrebbe prevedere il controllo dell’umidità relativa in quanto un’umidità eccessiva nuoce al buon
funzionamento dell’apparecchio.
La posizione del mobile dovrebbe essere tale da limitare o evitare le correnti d’aria.
I mobili non devono essere installati vicino alle porte o in zone esposta forti movimenti d’aria provenienti, per esempio, da bocchette di impianti
di condizionamento, ventilazione o riscaldamento.
ACCESSORI
Utilizzare esclusivamente gli accessori forniti con il mobile. Eventuali aggiunte “fai da te” possono disturbare la regolare circolazione dell’aria
causando un cattivo funzionamento dell’apparecchio.
Attenzione: l’evacuazione dell’acqua di condensa è assicurata con condizioni climatiche ambientali che non superino il 65%
umidità
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
I
MBALLO
Il materiale di imballo è reciclabile al 100% ed è contrassegnato con il simbolo del riciclaggio. Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il
materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori della portata dei bambini in quanto potenziale
fonte di pericolo.
DOPO IL COLLEGAMENTO, LASCIARE FUNZIONARE L’APPARECCHIO VUOTO PER ALMENO UNA ORA A LUCI
SPENTE, DOPODICHÉ SI PUÒ PROCEDERE AL CARICAMENTO DEL PRODOTTO STANDO ATTENTI A NON
POSIZIONARLO OLTRE LE SPONDE DEI RIPIANI, IN QUANTO OLTRE LA PARTE ANTERIORE DEL RIPIANO, LA
TEMPERATURA NON È SUFFICIENTE PER UNA CORRETTA CONSERVAZIONE; INOLTRE SI OSTRUISCE LA BUONA
CIRCOLAZIONE DELL’ARIA REFRIGERATA.
NON OSTRUIRE CON IL PRODOTTO ED EVENTUALI INVOLUCRI LA MANDATA DELL’ARIA E LA GRIGLIA DI
RIPRESA DELL’ARIA.
POSIZIONARE IL PRODOTTO LASCIANDO UNO SPAZIO SIA TRA LE CONFEZIONI CHE VERSO IL RETRO ASOLATO
PER LA CIRCOLAZIONE D’ARIA (1 cm). NON SUPERARE CON IL LIVELLO DELLA MERCE I 2/3 DELLO SPAZIO
DISPONIBILE IN ALTEZZA. EVITARE DI LASCIARE RIPIANI CON POCA MERCE (PREGIUDICA IL FUNZIONAMENTO
DEL BANCO).