![Cebora 380 PW Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/380-pw/380-pw_instruction-manual_2577491020.webp)
20/54
4�5 Menù Impostazioni Pulsazione�
La corrente di saldatura, specialmente su lamiere di spessore sottile, può creare un gocciolamento verso il basso del
bagno di fusione se la corrente è elevata , oppure una cattiva fusione se la corrente è bassa. In questi casi si rivela
utile la funzione
Pulse
TIG .
Con la funzione
Pulse
TIG si fondono rapidamente piccole sezioni del punto di saldatura, che si risolidificano con
altrettanta rapidità. La funzione TIG-Pulse si utilizza per la saldatura di spessori sottili. Questa funzione lavora in
automatico in abbinamento al motore filo freddo Art. 1649 per applicazioni con generatori /80.
Per accedere ai parametri del TIG Pulsato selezionare il pulsante
N – Fig�4,
oppure selezionare
Menù -> Process Parameters -> Pulse
Ruotare
B
per scegliere il parametro da modificare, poi premere
B
per modificare il parametro.
Il valore di corrente indicato a destra in corrispondenza della
linea tratteggiata è la corrente media impostata.
Parametro
Min
DEF
Max
UM
Ris
Duty Cycle
10
50
90
%
1
Livello del pulsato
0
50
100
A
0.1
Frequenza del pulsato
0.1
1.0
2.5kHz
Hz
0.1 (min)
Nella saldatura Tig pulsata il parametro relativo al livello del pulsato ha il compito di mantenere l’arco acceso e
sufficientemente fluido tra i due impulsi successivi, durante il livello alto di corrente viene staccata la goccia dalla
bacchetta del materiale di apporto. Particolarmente significativa è la frequenza delle pulsazioni aumentando la
frequenza l’arco diventa più stabile e stretto inoltre aumenta la penetrazione nel pezzo da saldare. Mentre il duty cycle
va ad influenzare l’apporto termico della saldatura.