P28, delayed alarm
Description: P28 indicates the minimum time-interval
before the high temperature alarm (Er5), the low tempera-
ture alarm (Er4) or the digital input alarm (Er3) go off (see
parameters P25, P26, C29, C30). Before an alarm condi-
tion is generated, the temperature measured by the main
sensor (NTC1) must remain below the low temperature
threshold (P25) or above the high temperature threshold
(P26) for a time-interval longer than that selected through P28.
In the event of digital input alarm (C29, C30=3), the con-
tact must remain open for a time-interval longer than P28.
If the above mentioned thresholds are exceeded after the
P28 time has passed, the relative alarm will be immedia-
tely generated. Should the temperature return within its
normal range, no alarm will be generated.
Access modes:
keyboard
If C50=1 or 3: hold down PRG for 5”
If C50=0, 2 and 4: the parameter will be
only displayed
remote control If C50=0, 1 or 4: direct access by pressing
the dedicated button (see chapter 15)
If C50=2, 3: the parameter will be only
displayed
Validity:
version
Any model
modes
Any value of C0
other param.s –
Operating range: from 0 (min.) to 120 minutes (max.)
Factory-set value: 60 minutes
Important: always set a minimum time-interval to delay
an alarm condition so as to eliminate false alarms due to
interferences on the sensor signal and/or temporary faulty
conditions (eg: temperature variation following the opening
of the door of the walk-in refrigerator).
C29, digital input no. 1
Description: digital input no.1 can be used to perform
different functions, depending on the value given to C29.
When the digital input is used as alarm input (C29=1,2,3),
in the event of off-normal condition a certain number of
outputs will energise depending on the selected Mode of
Operation (see Mode 5). The control outputs are determi-
ned by C31.
C29=0 Idle input
C29=1 Immediate external alarm with automatic reset
The alarm condition will be generated by an open contact.
When the contact closes (end of the off-normal condition),
the control action will re-start automatically. Press
“PRG/mute” to silence the buzzer and cancel the alarm
code Er3 on the display.
C29= 2 Immediate external alarm with manual reset
The alarm condition occurs when the contact is open.
When the contact closes (end of the off-normal condition),
the control action will not re-start till you press
“PRG/mute” (manual reset); this button also silences the
buzzer and cancels the alarm code (Er3) on the display.
P28 Ritardo attivazione allarme
Descrizione: P28 fissa il tempo minimo necessario per
generare un allarme di “Alta” (Er4) o “Bassa” (Er5) o da
ingresso digitale (Er3) (vedere i parametri P25, P26, C29
e C30). Per generare un allarme, il valore rilevato dalla
sonda (per le versioni NTC intendiamo la sonda principale
NTC1) deve permanere sotto la soglia di “Bassa” (P25) o
sopra la soglia di “Alta” (P26) per un tempo superiore al
valore di P28.
Nel caso di allarme da ingresso digitale (C29, C30=3), il
contatto deve permanere aperto per un tempo maggiore
di P28. In caso di superamento di una soglia o di apertura
del contatto, parte istantaneamente un conteggio che
genera un allarme qualora raggiunga P28; se durante il
conteggio la misura rientra o il contatto si chiude, l’allarme
non viene segnalato e il conteggio è annullato.
In presenza di una nuova condizione di allarme il conteg-
gio di P28 ripartirà da 0.
Modalità di accesso:
tastiera
se C50=1 o 3: PRG per 5”
se C50=0, 2 e 4 il parametro è solo visibile
telecomando
se C50=0, 1 o 4: diretto premendo il tasto
d’accesso diretto (vedere capitolo 15)
se C50=2, 3 il parametro è solo visibile
Validità
versione
qualsiasi modello
modi
qualsiasi C0
altri parametri –
Campo di variazione: tra un min. di 0 a un max di 120 (minuti)
Valore preimpostato: 60 (minuti)
Avvetenza: si consiglia di imporre sempre un minimo
ritardo per la segnalazione degli allarmi al fine di eliminare
falsi allarmi dovuti a interferenze sul segnale della sonda
e/o a situazioni limitate nel tempo (es. variazione della
temperatura dovuta alla momentanea apertura della porta
di una cella).
C29 Gestione ingresso digitale 1
Descrizione: C29 stabilisce la funzione dell’ingresso digi-
tale 1 qualora non sia già usato nei modi 6, 7 e 8. Quando
previsto come ingresso di allarme, ovvero per C29=1,2,3,
verificata la condizione di allarme, sono attivate una o più
uscite di allarme secondo quanto previsto dal Modo usato
(vedere Modo 5) mentre l’azione sulle uscite di regolazione
è definita da C31.
C29=0 ingresso non attivo
C29=1 allarme esterno immediato con Reset Automatico.
La condizione di allarme si ha con contatto aperto.
Al cessare della condizione di allarme (chiusura del con-
tatto) la regolazione riprende regolarmente e un’eventuale
uscita di allarme rientra. Restano attivi la segnalazione
acustica e il codice d’allarme Er3, azzerabili solamente
con la pressione del tasto “PRG/mute”.
C29= 2 allarme esterno immediato con Reset Manuale.
La condizione di allarme si ha con contatto aperto. Al cessare
della condizione di allarme (chiusura del contatto) la regolazione
non riprende automaticamente e restano attivi la segnala-
zione acustica, il codice d’allarme Er3 e l’eventuale uscita
di allarme. La regolazione può ripartire solo un Reset
Manuale, ovvero dopo la pressione del tasto “PRG/mute”.
38