19
P2 differenziale di St2
Descrizione: analogamente a P1, P2 definisce l’isteresi di
St2. Valgono le stesse considerazioni fatte per P1.
Modalità di accesso:
tastiera
se C50=1 o 3: PRG per 5”
se C50=0, 2 e 4 il parametro è solo visibile
telecomando
se C50=0, 1 o 4: diretto premendo
“INIZIO”, e i tasti dedicati del telecomando
se C50=2, 3 il parametro è solo visibile
Validità:
versione
qualsiasi modello
modi
C0=3,4,5,6,7,8,9
altri parametri
attivo anche con altri modi se C33=1 (funzion.
speciale) o C19=4 (2ª sonda, solo NTC)
Campo di variazione: tra un min. di 0,1 e un max. di 99,9
Valore preimpostato: 2.0
Avvertenze particolari: si noti che nei Modi 3, 4 e 5, P2
è il differenziale dell’azione Direct e fa riferimento a St1.
P3 differenziale ZONA MORTA (o neutra)
Descrizione: nei Modi 3, 4 e 5, P3 definisce una zona di
non intervento, ovvero la “ZONA NEUTRA”. P3 comprende
sia una zona a destra del set che a sinistra.
Modalità di accesso:
tastiera
se C50=1 o 3 premendo PRG per 5”
se C50=0, 2 e 4 il parametro è solo visibile
telecomando
se C50=0, 1 o 4: diretto premendo
“INIZIO”, e i tasti dedicati del telecomando;
se C50=2, 3 il parametro è solo visibile.
Validità:
versione
qualsiasi modello. Per C0=5 solo
modelli W e Z
modi
C0=3,4 e 5
altri parametri –
Campo di variazione: tra un min. di 0,0 e un max. di 99,9
Valore preimpostato: 2.0
Per maggiori dettagli e la rappresentazione grafica si
riveda la descrizione del Modo 3 (vedi pag. 7).
C4 Autorità
Descrizione: C4 è attivo in caso di compensazione: rap-
presenta il coefficiente di variazione di St1 in base allo
scostamento della misura rilevata dalla 2ª sonda NTC
rispetto al set-point di riferimento St2.
Tradotta in formula: C4=
∆
St1
= St1finale - St1
∆
Ntc2 Ntc2 finale - St2
Modalità di accesso:
tastiera
se C50=1 o 3 : PRG+SEL per 5”, password 77
se C50=0, 2 e 4 il parametro è solo visibile
telecomando
se C50=4: premere “INIZIO”, tasti
e
se C50 = 0, 1, 2 e 3 il parametro è solo visibile
P2, differential of St2
Description: P2 defines the hysteresis of St2. The same
considerations made for P1 are also valid for P2.
Access modes:
keyboard
If C50=1 or 3: hold down PRG for 5”;
If C50=0, 2, and 4: the parameter will only
be displayed.
remote control If C50=0, 1 or 4: direct access
by pressing “ENABLE” and the dedicated
buttons on the remote control;
If C50=2, 3: the parameter will only be
displayed.
Validity:
version
all models
modes
C0=3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
other param.s
active also with other Modes if C33=1 (special
mode) or C19=4 (2nd sensor, NTC only).
Operating range: between 0.1 (min.) and 99.9 (max.)
Factory-set value: 2.0
Important: remember that in modes 3, 4 and 5, P2 is the
differential of St1 (Direct mode).
P3, dead (neutral) zone differential
Description: in Modes 3, 4 and 5, P3 defines a “NEUTRAL
ZONE”, that is, a range in which the controller does not
actuate any device. P3 includes eithen a zone on the right
side and on the left side of the set.
Access modes:
keyboard
If C50=1 or 3, hold down PRG for 5”;
If C50=0, 2 and 4: the parameter will be
only displayed.
remote control If C50=0, 1 or 4: direct access by
pressing “ENABLE” and the dedicated
buttons on the remote control;
If C50=2, 3: the parameter will only be
displayed.
Validity:
version
all models; If C0=5, models W and Z only
modes
C0=3, 4 and 5
other param.s
–
Operating range:
between 0.0 (min.) and 99.9 (max.)
Factory-set value: 2.0
For further information and graphic representation of P3
see description of Mode 3 (see page 7).
C4, authority
Description: C4 operates in the event of offset: it represents
the variation coefficient of St1 according to the deviation
measured by the second NTC sensor in relation to St2.
Its formula is: C4=
∆
St1 = final St1 - St1
∆
Ntc2 final Ntc2 - St2
Access modes:
keyboard
If C50=1 or 3: hold down PRG+SEL for
5”, password 77;
If C50=0, 2 and 4 the parameter will only
be displayed.
remote control If C50=4: press ENABLE, buttons
and
;
If C50 = 0, 1, 2 and 3: the parameter will
only be displayed.