P
ag.
36
- Manuale
FA01610-IT
- 08/2021 - © C
AME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obb
ligo di pr
eav
viso. - Istruzioni originali
MCBF
Modelli
GPX40
Asta std L=3,05 m
10.000.000
Asta L = 4,05 m
-0 %
Asta L = 3,05 m con snodo
-0 %
Asta L = 4,05 m con snodo
-0 %
La barriera GARD PX è caratterizzata da un innovativo motoriduttore in bagno d'olio ed è stata progettata per eseguire fino a 10 milioni di cicli. Grazie ad
un motore brushless ad altissima efficienza, offre un'elevata affidabilità e necessita di poca manutenzione.
Il dato MCBF è riconducibile solo alla barriera e non si riferisce ad alcun accessorio applicabile.
Le percentuali indicano di quanto si debba ridurre il numero di cicli in relazione al tipo e numero di accessori installati.
Il tipo di intervento e la frequenza di manutenzione sono decisi dall'installatore, considerando l'uso, il luogo di installazione e il numero di cicli giornalieri.
Se la barriera non viene utilizzata per lunghi periodi, per esempio nel caso di installazioni in luoghi ad apertura stagionale, è opportuno sganciare la molla e
togliere l'asta.
Per le informazioni relative alla corretta installazione e alle regolazioni, consultare il manuale di installazione del prodotto.
Per le informazioni relative alla scelta del prodotto e degli accessori, consultare il catalogo prodotti.
Nel caso di utilizzo della barriera con snodo articolato, verificare che gli elementi di movimentazione dello snodo siano in buono stato e, se necessario,
sostituirli.
Ogni 500.000 cicli e comunque ogni 12 mesi di attività, sono obbligatori gli interventi di manutenzione di seguito indicati.
- Eseguire un controllo generale e completo del serraggio della bulloneria.
- Controllare il bilanciamento dell'asta a 45° ed eventualmente prevedere il tensionamento della molla di bilanciamento, regolandone la trazione agendo sui tiranti di
aggancio.
- Lubrificare la molla quando è completamente estesa.
- Lubrificare tutte le parti meccaniche in movimento.
- Controllare il buon funzionamento dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza.
- Controllare il buon funzionamento del micro collegato al coperchio dell'armadio.
- Controllare il buon funzionamento del micro collegato allo sblocco manuale, e del micro collegato agli accessori di sgancio (opzionali).
- Controllare l'assenza di perdite d'olio.
Ogni 2.500.000 cicli e comunque ogni 24 mesi di attività, sono obbligatori gli interventi di manutenzione di seguito indicati.
- Sostituire la molla.