![BNF INVERZA 280 Скачать руководство пользователя страница 54](http://html1.mh-extra.com/html/bnf/inverza-280/inverza-280_instruction-manual_2781306054.webp)
54
IT
Riduttori ed esponenziali
Si raccomanda di usare un radiocomando DSM
con i riduttori di corsa lineari ed esponenzia-
li.
Le impostazioni indicate sono consigliate ai pilo-
ti di media esperienza per iniziare. Dopo i primi voli
si faranno degli aggiustamenti secondo le preferen-
ze personali.
Consiglio:
All’inizio far volare il modello con le cor-
se ridotte.
Per maggiori informazioni, video e rego-
lazioni avanzate fatte da piloti esperti, (inclusa la
spiegazione di Quique su come far volare l’EFL In-
verza), si può visitare il sito www.E-fl iteRC.com/
Inverza.
Sono anche disponibili le programmazioni di Qui-
que sulle radio DX8, DX7 e DX18 per questo aereo.
Queste programmazioni sono rivolte ai piloti esper-
ti e comprendono alcune miscelazioni e le corse
differenziali.
Misurare le corse dei comandi
Vengono indicate le posizioni per misurare le
corse dei comandi in entrambe le direzioni.
Timone:
Dalla linea centrale (
A
) far defl ettere il bordo di en-
trata del timone (
B
).
Elevatore:
Dalla linea centrale (
C
) far defl ettere il bordo di usci-
ta dell’elevatore (
D
).
Alettoni:
Dalla linea guida centrale (
E
) far defl ettere il bordo
di uscita dell’alettone (
F
).
B
A
C
D
F
E
Corsa max
Corsa min
Riduttori
Alettoni
25mm /
12mm /
Elevatore
35mm /
7mm /
Timone
20mm /
10mm /
Expo
Alettoni
40%
30%
Elevatore
60%
20%
Timone
35%
20%