BFT BFT-P935014 00005 Скачать руководство пользователя страница 13

LUX - 

13

D811304_05

Tutto quello che non è espressamente previsto nel manuale d’installa-

zione, non è permesso. ll buon funzionamento dell’operatore è garantito 

solo se vengono rispettati i dati riportati. La ditta non risponde dei danni 

causati dall’inosservanza delle indicazioni riportate in questo manuale.

Lasciando inalterate le caratteristiche essenziali del prodotto, la Ditta 

si riserva di apportare in qualunque momento le modifiche che essa 

ritiene convenienti per migliorare tecnicamente, costruttivamente 

e commercialmente il prodotto, senza impegnarsi ad aggiornare la 

presente pubblicazione.

ATTENZIONE! IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA.

Leggere e seguire attentamente tutte le avvertenze e le istruzioni che ac-

compagnano il prodotto poiché un’installazione errata può causare danni a 

persone, animali o cose. Le avvertenze e le istruzioni forniscono importanti 

indicazioni riguardanti la sicurezza, l’installazione, l’uso e la manutenzio-

ne.  CONSERVARE LE ISTRUZIONI per allegarle al fascicolo tecnico e per 

consultazioni future.
SICUREZZA GENERALE

Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente per l’utilizzo 

indicato in questa documentazione. Usi diversi da quanto indicato potrebbero 

essere causa di danni al prodotto e di pericolo.

- Confermiamo che è conforme alle seguenti norme: CAN/CSA-C22.2 No. 247-92  

UL Std. No. 325

- La Ditta costruttrice di questo prodotto (di seguito “Ditta”) declina qualsiasi 

responsabilità derivante da un uso improprio o diverso da quello per cui è 

destinato e indicato nella presente documentazione nonché dall’inosservanza 

della Buona Tecnica nella costruzione delle chiusure (porte, cancelli, ecc.) e dalle 

deformazioni che potrebbero verificarsi durante l’uso.

- L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato, nell’osservanza 

della Buona Tecnica e delle norme vigenti.

- Prima di installare il prodotto apportare tutte le modifiche strutturali relative alle 

realizzazione dei franchi di sicurezza a alla protezione o segregazione di tutte le 

zone di schiacciamento, cesoiamento, convogliamento  e di pericolo in genere, 

Verificare che la struttura esistente abbia i necessari requisiti di robustezza e 

stabilità.

- Prima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto.

- La Ditta non è responsabile della inosservanza della Buona Tecnica nella costru-

zione e manutenzione degli infissi da motorizzare, nonché delle deformazioni 

che dovessero intervenire nell’utilizzo.

- Verificare che l’intervallo di temperatura dichiarato sia compatibile con il luogo 

destinato all’installazione dell’automazione.

- Non installare questo prodotto in atmosfera esplosiva: la presenza di gas o fumi 

infiammabili costituisce un grave pericolo per la sicurezza.

- Togliere l’alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento sull’impianto. 

Scollegare anche eventuali batterie tampone se presenti.

- Prima di collegare l’alimentazione elettrica, accertarsi che i dati di targa corrispon-

dano ai quelli della rete di distribuzione elettrica e che a monte dell’impianto 

elettrico vi siano un interruttore differenziale e una protezione da sovracorrente 

adeguati. Prevedere sulla rete di alimentazione dell’automazione, un interruttore 

o un magnetotermico onnipolare che consenta la disconnessione completa nelle 

condizioni della categoria di sovratensione III.

- Verificare che a monte della rete di alimentazione, vi sia un interruttore differen-

ziale con soglia non superiore a 0.03A e a quanto previsto dalle norme vigenti.

- Verificare che l’impianto di terra sia realizzato correttamente: collegare a terra 

tutte le parti metalliche della chiusura (porte, cancelli, ecc.) e tutti i componenti 

dell’impianto provvisti di morsetto di terra.

- Le forze di impatto possono essere ridotte mediante l’utilizzo di bordi deformabili.

- Nel caso in cui le forze di impatto superino i valori previsti dalle norme, applicare 

dispositivi elettrosensibili o sensibili alla pressione.

- Applicare tutti i dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste sensibili, ecc.) necessari 

a proteggere l’area da pericoli di impatto, schiacciamento, convogliamento, 

cesoiamento. Tenere in considerazione le normative e le direttive in vigore, 

i criteri della Buona Tecnica, l’utilizzo, l’ambiente di installazione, la logica di 

funzionamento del sistema e le forze sviluppate dall’automazione.

- Applicare i segnali previsti dalle normative vigenti per individuare le zone peri-

colose (i rischi residui). 

- Successivamente al completamento dell’installazione, applicare una targa 

identificativa della porta/cancello

- Questo prodotto non può essere installato su ante che incorporano delle porte 

(a meno che il motore sia azionabile esclusivamente a porta chiusa).

- Se l’automazione è installata ad una altezza inferiore a 2,5 m o se è accessibile, 

è necessario garantire un adeguato grado di protezione delle parti elettriche e 

meccaniche.

- Solo per automazioni per serrande

  1) Le parti in movimento del motore devono essere installate ad una altezza 

superiore a 2,5m al di sopra del pavimento o al di sopra di un altro livello che 

possa consentirne l’accesso.

  2) Il motoriduttore deve essere installato in uno spazio segregato e provvisto di 

protezione in modo che sia accessibile solo con uso di utensili.

- Installare qualsiasi comando fisso in posizione tale da non causare pericoli e 

lontano da parti mobili. In particolare i comandi a uomo presente devono essere 

posizionati in vista diretta della parte guidata, e, a meno che non siano a chiave, 

devono essere installati a una altezza minima di 1,5 m e in modo tale da non 

essere accessibili al pubblico.

- Applicare almeno un dispositivo di segnalazione luminosa (lampeggiante) in 

posizione visibile, fissare inoltre alla struttura un cartello di Attenzione.

- Fissare in modo permanente una etichetta relativa al funzionamento dello sblocco 

manuale dell’automazione e apporla vicino all’organo di manovra.

- Assicurarsi che durante la manovra siano evitati o protetti i rischi meccanici ed 

in particolare l’impatto, lo schiacciamento, il convogliamento, il cesoiamento tra 

parte guidata e parti circostanti.

- Dopo aver eseguito l’installazione, assicurarsi che il settaggio dell’automazione 

motore sia correttamente impostato e che i sistemi di protezione e di sblocco 

funzionino correttamente.

- Usare esclusivamente parti originali per qualsiasi manutenzione o riparazione.

  La Ditta declina ogni responsabilità ai fini della sicurezza e del buon funziona-

mento dell’automazione se vengono impiegati componenti di altri produttori.

- Non eseguire alcuna modifica ai componenti dell’automazione se non espres-

samente autorizzata dalla Ditta.

- Istruire l’utilizzatore dell’impianto per quanto riguarda gli eventuali rischi residui, 

i sistemi di comando applicati e l’esecuzione della manovra apertura manuale 

in caso di emergenza: consegnare il manuale d’uso all’utilizzatore finale.

- Smaltire i materiali di imballo (plastica, cartone, polistirolo, ecc.) secondo quanto 

previsto dalle norme vigenti. Non lasciare buste di nylon e polistirolo alla portata 

dei bambini.

COLLEGAMENTI

ATTENZIONE! Per il collegamento alla rete utilizzare: cavo multipolare di sezione 

minima 5x1,5mm

2

 o 4x1,5mm

2

 per alimentazioni trifase oppure 3x1,5mm

2

 per 

alimentazioni monofase (a titolo di esempio, il cavo può essere del tipo H05RN-F 

con sezione 4x1.5mm

2

). Per il collegamento degli ausiliari utilizzare conduttori 

con sezione minima di 0,5 mm

2

.

- Utilizzare esclusivamente pulsanti con portata non inferiore a 10A-250V.

- I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossi-

mità dei morsetti (per esempio mediante fascette) al fine di tenere nettamente 

separate le parti in tensione dalle parti in bassissima tensione di sicurezza.

- Il cavo di alimentazione, durante l’installazione, deve essere sguainato in modo da 

permettere il collegamento del conduttore di terra all’appropriato morsetto lasciando 

però i conduttori attivi il più corti possibile. Il conduttore di terra deve essere l’ultimo 

a tendersi in caso di allentamento del dispositivo di fissaggio del cavo.

ATTENZIONE! i conduttori a bassissima tensione di sicurezza devono essere 

fisicamente separati dai conduttori a bassa tensione.

L’accessibilità alle parti in tensione deve essere possibile esclusivamente per il 

personale qualificato (installatore professionale)

VERIFICA DELL’AUTOMAZIONE E MANUTENZIONE

Prima di rendere definitivamente operativa l’automazione, e durante gli interventi 

di manutenzione, controllare scrupolosamente quanto segue:

- Verificare che tutti i componenti siano fissati saldamente;

- Verificare l’operazione di avvio e fermata nel caso di comando manuale.

- Verificare la logica di funzionamento normale o personalizzata.

- Solo per cancelli scorrevoli: verificare il corretto ingranamento cremagliera - 

pignone con un gioco di 2 mm lungo tutta la cremagliera; tenere la rotaia di 

scorrimento sempre pulita e libera da detriti.

-Solo per cancelli e porte scorrevoli: verificare che il binario di scorrimento del 

cancello sia lineare, orizzontale e le ruote siano idonee a sopportare il peso del 

cancello.

-Solo per cancelli scorrevoli sospesi (Cantilever): verificare che non ci sia abbas-

samento o oscillazione durante la manovra.

-Solo per cancelli a battente: verificare che l’asse di rotazione delle ante sia 

perfettamente verticale.

- Solo per barriere:  prima di aprire la portina la molla deve essere scarica

  (asta verticale). 

- Controllare il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di sicurezza (fotocellule, 

coste sensibili, ecc) e la corretta regolazione della sicurezza antischiacciamento.

 

- Le forze di impatto possono essere ridotte mediante l’utilizzo di bordi deformabili.

- Verificare la funzionalità della manovra di emergenza ove presente.

- Verificare l’operazione di apertura e chiusura con i dispositivi di comando applicati.

- Verificare l’integrità delle connessioni elettriche e dei cablaggi, in particolare lo 

stato delle guaine isolanti e dei pressa cavi.

- Durante la manutenzione eseguire la pulizia delle ottiche delle fotocellule.

- Per il periodo di fuori servizio dell’automazione, attivare lo sblocco di emergenza 

(vedi paragrafo “MANOVRA DI EMERGENZA”) in modo da rendere folle la parte 

guidata e permettere così l’ apertura e la chiusura manuale del cancello.

- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal co-

struttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona 

con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. 

- La manutenzione come sopra descritta deve essere ripetuta con frequenza 

almeno annuale o ad intervalli di tempo minori qualora le caratteristiche del 

sito o dell’installazione lo richiedessero.

- Applicare i cartelli di pericolo ad entrambi i lati del cancello e fissarli all’anta 

utilizzando fascette elastiche

ATTENZIONE! 

Ricordarsi che la motorizzazione è una facilitazione dell’uso del cancello/porta e non 

risolve problemi a difetti e deficienze di installazione o di mancata manutenzione.

  DEMOLIZIONE

   L’eliminazione dei materiali va fatta rispettando le norme vigenti. Non 

gettate il vostro apparecchio scartato, le pile o le batterie usate nei 

rifiuti domestici. Avete la responsabilità di restituire tutti i vostri rifiuti 

da apparecchiature elettriche o elettroniche lasciandoli in un punto di 

raccolta dedicato al loro riciclo.

SMANTELLAMENTO

Nel caso l’automazione venga smontata per essere poi rimontata in altro sito bisogna:

- Togliere l’alimentazione e scollegare tutto l’impianto elettrico.

- Togliere l’attuatore dalla base di fissaggio.

- Smontare tutti i componenti dell’installazione.

- Nel caso alcuni componenti non possano essere rimossi o risultino danneggiati, 

provvedere alla loro sostituzione.

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

LE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO SONO CONSULTABILI NELLA SEZIONE 

DOWNLOAD.

D811766 UL_ 4  P7-P 4.5  - SUB  - JOINT - LUX 

Содержание BFT-P935014 00005

Страница 1: ...tion Veuillez lire attentivement les Avertissements qui se trouvent l int rieur Atenci n Leer atentamente las Advertencias en el interior Attenzione Leggere attentamente le Avvertenze all interno D811...

Страница 2: ...sclosedcompletely Exercise care when activating the release if such a device is fitted as an open shutter could drop quickly in the event of wear or breakage The breakage or wear of any mechanical par...

Страница 3: ...ouvre stores surveiller le store en mou vement et veiller ce que les personnes restent l cart tant qu il n est pas compl tement ferm Actionnerl ventueld verrouillageavecprudence car si un store reste...

Страница 4: ...bles vigilar la persiana en movimiento y mantener alejadas a las personas hasta que est completamentecerrada Tenerprecauci ncuando se acciona el desbloqueo si estuviera presente puestoqueunapersianaen...

Страница 5: ...o di apritapparelle sorvegliare la tapparella in movimento e tenere lontano le persone finch non completamentechiusa Porrecuraquandosi azionalosbloccosepresente poich unatapparella aperta potrebbe cad...

Страница 6: ...ualmente la cancela si antes en el modelo LUX LUXL LUXG LUXGV no se ha desbloqueado la electrocerradura con la llave correspondiente en el modelo LUXB LUX2B LUX GV 2B no se ha accionado el dispositivo...

Страница 7: ...sign to the structure Attach a label near the operating device in a permanent fashion with informa tion on how to operate the automated system s manual release Make sure that during operation mechani...

Страница 8: ...to reduce the risk of nuisance tripping such as when a vheicle trips the sensor while the gate is still moving and Oneormorenon contactsensorshallbelocatedwheretheriskofentrapment or obstruction exis...

Страница 9: ...nt la s curit et au bon fonctionnement de l automatisation en cas d utilisation de composants d autres Fabricants Ne modifier d aucune fa on les composants de l automatisation sans l autorisa tion exp...

Страница 10: ...e le portail est encore en mouvement Positionnez un ou plusieurs capteurs sans contant aux endroits pr sentant un risque de pi geage ou d obstruction tels que le p rim tre atteint par le portail en mo...

Страница 11: ...Asegurarse de que durante la maniobra se eviten y se proteja de los riesgos me c nicos y en particular el impacto el aplastamiento arrastre corte entre la parte guiada y las partes fijas alrededor Una...

Страница 12: ...dos sensores donde existe el riesgo de aprisionamiento u ob strucci n por ejemplo a lo largo del per metro que ocupa la cancela cuando est en movimiento EN EL CASO DE ACTUADORES QUE UTILIZAN UN SENSO...

Страница 13: ...dellosblocco manuale dell automazione e apporla vicino all organo di manovra Assicurarsi che durante la manovra siano evitati o protetti i rischi meccanici ed inparticolarel impatto loschiacciamento i...

Страница 14: ...ore mentre il cancello ancora in movimento Posizionareunoopi sensorisenzacontattodoveesisteilrischiodiintrappo lamento o ostruzione ad esempio lungo il perimetro raggiunto dal cancello in movimento IN...

Страница 15: ...35 145 155 4 13 4 52 4 92 5 31 5 70 6 10 113 104 99 94 120 106 99 94 109 100 94 90 116 101 94 90 102 95 90 95 89 105 115 125 135 145 155 4 13 4 52 4 92 5 31 5 70 6 10 Fig 4 mm in mm in a b 95 115 135...

Страница 16: ...16 LUX D811304_05 Fig 6 Fig 10 Fig 7 Fig 8 Fig 9 b 50 1 96 a LUX G 1350mm 53 14 LUX 1100mm 43 30 b b b 29 1 14 6 0 23 6 0 23 7...

Страница 17: ...1304_05 ENGLISH FRAN AIS ESPA OL ITALIANO Fig 11 Fig 16 Fig 15 Fig 12 13 14 SX DX F F F OPEN CLOSE LUXG 400 mm 15 74 LUX 276 mm 10 86 LUX 312 mm 12 28 LUX 42 mm 1 65 LUX G 10mm 0 393 LUX 6 mm 0 236 P...

Страница 18: ...D811304_05 Fig 17 Fig 18 Fig 19 O B G D F GS V 2x16AWG E I 3x14AWG S R Q M M AL 2x18AWG Fti Fri 4x18AWG 4x18AWG 4x16AWG 3X18AWG 2x18AWG Fte 2X16AWG RG58 Fre T CF CF 4x16AWG EBP 18 AWG 1 mm2 16 AWG 1...

Страница 19: ...LUX 19 D811304_05 ENGLISH FRAN AIS ESPA OL ITALIANO...

Страница 20: ...nd b according to the angle in degrees that the gate has to open Each table shows the ideal value for a and b for an opening of 90 at constant speed In this condition the sum of a plus b gives the val...

Страница 21: ...e stops 10 MANUAL OPENING 10 1 Versions with hydraulic lock In case of emergency for example during a power cut the gate can be released by inserting the same key C used to adjust the bypass valve int...

Страница 22: ...les mesures d installation fig 3 4 Sur les tableaux fig 3 4 il est possible de choisir des valeurs de a et de b en fonction des d ouverture que l on d sire obtenir Chaque tableau montre la valeur de a...

Страница 23: ...rgence par exemple en cas de faute d lectricit pour d ver rouiller le portail il faut introduire la m me cl C utilis e pour le r glage des soupapes de d rivation dans le pivot P triangulaire situ sous...

Страница 24: ...nte en esta condici n la suma de a y b es igual al valor de la carrera til Cu fig 2 Si se utilizan valores de a y b demasiado diferentes entre s el movimiento de la hoja no es constante y la fuerza de...

Страница 25: ...ig 21 y girarla en sentido contrario a las agujas del reloj De esta manera la cancela puede abrirse a mano imprimiendo una velocidad de empuje igual que la de apertura autom tica Parareactivarelfuncio...

Страница 26: ...elavelocit dimovimento varianodurantelamanovra Pervalorimassimidi a e b massimalaforzasviluppatadalpistone questacondizione utile in particore per cancelli pesanti ed ante lunghe ATTENZIONE Leversioni...

Страница 27: ...cello cos apribile manualmente imprimendo una velocit di spinta uguale a quella di apertura automatica Per ripristinare il funzionamento elettrico dell attuatore girare la chiave in senso orario fino...

Страница 28: ...www bftme ae...

Отзывы: