![Aprimatic ROLLI 90 24V Скачать руководство пользователя страница 15](http://html1.mh-extra.com/html/aprimatic/rolli-90-24v/rolli-90-24v_installation-and-adjustment-instructions_2956759015.webp)
ENG
ITA
Soluzione
Eventuale causa
Errore
Risoluzione dei problemi
Serranda aper ta
Non si può accedere alla
programmazione
La serranda non apre né
chiude
Collegamenti difettosi
Mancanza di alimentazione
Fusibile di linea fuso
Motore sbloccato
Sostituire il fusibile da 1 Amp .
La serranda non si apre
La serranda non si chiude
La serranda funziona ad
una velocità ridotta
La serranda si apre da
sola dopo un'alimenta-
zione di 220 v.
La serranda inv erte il
senso durante la corsa
La serranda si ar resta
dopo aver percorso
18 cm. e non inv erte il
senso della corsa
La serranda realizza le fun-
zioni di fotocellula e chiusu-
ra autom. in modo inv erso
La serranda non rallenta
fino a fer marsi o non rea-
lizza la chiusura automatica
Verificare il senso di
rotazione
La fotocellula è attivata o
guasta
Verificare il senso di
rotazione
È stato sbloccato il motori-
duttore o c'è stata un'inter -
ruzione nell'erog azione
di energia elettrica
Accessorio connesso fra i
terminali 22-23 in contatto
chiuso
Regolazione del livello di
forza
Sensore
Hall
difettoso
Dip-Switches nº3 di rota-
zione in posizione non
corretta
Non è stata prog rammata
in modo cor retto
Micro sblocco collegato
in modo non cor retto
Accessori in corto circuito
Chapter: Guidelines to avoid accidents during maintenance:
Maintenance must be done only after the reducer is put on safety mode. This is achieved opening
switch on the start-up control and ensuring that it cannot be reset during the maintenance operation
(closed with key, signals, etc.)
Note for the user:Maintenance or verification of the reducer must be done by qualified staff.
SERIES EQUIPMENT
220 mm pulley plastic cover.
Ø 48 mm (or Ø 42 mm) adjustment supplements.
Wire, cover and manual release knob.
2 electrical wires joined with a connector. One electrical wire for power and the other one for
manoeuvres.
ASSEMBLY INSTRUCTIONS (Img. 3, 4, and 5)
The actuator should be installed centred on the shaft, taking into account the position of the engine
and the wires output (Image 3)
Drill 3 holes on the central shaft tube according to image 3), one hole (Ø10.5 mm) is to prevent
rotation, another hole (Ø15 mm) for the wires and the last hole (Ø10 mm) for the electro-brake wire
and cover.
The pulley is fixed with 2 M8x25 screws. Remove the screws to move the pulley (Image 4) using a
6mm Allen key.
Remove the roller bearing with care and put it into a clean area.
There are 4 screws. Tight the screws to separate the flange support. Use a 6 mm Allen key.
Couple the engine body to the tube of the door and tight the screws to put the flange support again.
If the tube diameter is different from Ø 60 mm, use the Ø 48 (ó Ø 42) mm adapter.
Fully screw the M10x40 hexagonal screw to make it enter in the Ø 10.5 mm hole drilled as indicated
in the above steps. Insert the bearing in its housing.
Couple the pieces again to put the pulley. Tight the screws firmly.
Make sure the supplement of the drum is properly located.
Screw the M10x40 screw until the tube is pressed. Screw the nut to lock it.The actuator should be
properly fixed and aligned.
In order to assemble the manual unlocking device, insert the cover and unlocking cable into the
door's tube through the Ø 10 mm hole. The wire should not have steep curves.
Drill a Ø 12 mm hole over the last guide of the door, matching with the hole and the M10 nut of the
pulley. (for rippled doors or doors with irregular elements, it will be necessary to couple the Rolli 90
pulley to a 1m flat metallic piece).
MANUAL VERIFICATION
Unlock the actuator, the pulley should rotate freely. Check manually that the shutter opens and
closes properly. If this happens the device is properly installed.
COLLEGAMENTI
Introdurre i due cavi elettrici in dotazione attraverso il tubo della serranda per il foro da 15 mm.
realizzato precedentemente. In seguito, precedere a collegare il connettore del motore con
quello dei cavi, i due cavi liberi con Faston dovranno essere collegati al micro di sblocco, come
indicato [Fig. 6(A)] Successivamente, realizzare i collegamenti elettrici del motore e quelle di
eventuali fotocellule, bande di sicurezza ed altri elementi, seguendo le istruzioni che
accompagnano l'apparecchiatura elettrica Rolli DC 24. Se fosse necessario, fasciare i cavi ed i
connettori affinché non producano frizione con le parti mobili della serranda.
NORMA DI SICUREZZA:
I cavi di alimentazione dovranno provenire da un interruttore
differenziale.
N.B.: se dopo aver effettuato tutte le possibili verifiche, la serranda non e ancora in grado di funzionare, è consigliabile sostituire l'apparecchiatura
elettrica o contattare il ufficio tecnico
Programmare in modo corretto seguendo le istruzioni di programmazione della corsa e
chiusura automatica descritte nelle istruzioni di installazione e regolazioni che accompag-nano
il quadro Rolli 90. La programmazione deve effettuarsi con la serranda chiusa
Togliere l'alimentazione e cambiare la posizione del Dip-switch nº 3.Con la serranda collocata
a metà della sua corsa, premere fra i terminali 22 e 23, la serranda si dovrebbe aprire
Sostituire il Sensore Hall rispettando i colori ed i terminali.
* Leggere nota allegata per la sostituzione del sensore
Regolazione mediante il potenziometro (FORZA. In senso orario aumenta la forza, in senso
antiorario, diminuisce la forza.Verificare che la serranda sia bilanciata mediante le apposite
molle.Verificare manualmente e col motore sbloccato che la serranda sia in grado di scorrere
liberamente
Connettere l'accessorio in contatto aperto (pulsante, ricettore...)
La prima manovra funzionerà ad una velocità ridotta in apertura fino all'arresto sui fermi
Con la serranda collocata a metà della sua corsa, premere fra i terminali 22 e 23, la serranda si
dovrebbe aprire
Collocare la serranda su una qualsiasi delle posizioni ed accedere alla programmazione
Togliere l'alimentazione dal quadro per 10 secondi e riprogrammare
Verificare la realizzazione dei collegamenti secondo disegno (Fig. 6)
Verificare che i terminali 1 e 2 o 24 e 25 siano alimentati con 220 V.
Bloccare il motore affiché il micro di sicurezza sia attivato. Verificare che il led D sia accesso
Sconnettere tutti gli accessori dai terminali 16 (+) e 17 (-) (dovrebbe esserci una tensione da
c.a. 24 V. d.c.) e riconnetterli separatamente
Collegare il micro in modo corretto secondo disegno [Fig. 6(A)]
Con la serranda collocata a metà della sua corsa, premere fra i terminali 22 e 23, la serranda si
dovrebbe aprire
Verificare l'alimentazione della fotocellula, il corretto collegamento e l'assenza di ostacoli. Se
non c'è la fotocellula, fare un ponte con i terminali 20-19 / 20-21