
17/24
6-1622420 rev. 1 21/12/2018
UP
DOWN
MENU
SS
ITA
ITA
ENG
FRA
ESP
9 - MODIFICA PARAMETRI - MENU AVANZATO
Questo menu permette una personalizzazione più dettagliata di alcuni parametri.
Per entrare, premere e mantenere premuto il tasto “MENU” per almeno 5 secondi.
Per modificare i parametri si procede come indicato per il menu base.
ATTENZIONE - dopo 2 minuti di inattività la centrale esce automaticamente dal menu.
PARAMETRI
DESCRIZIONE
DEFAULT
CUSTOM
MIN
MAX
UNITÀ
1
sn
.
m
.
Modalità intervento sensore di corrente:
0 = totalmente disabilitato.
1 = completa (fine mov ostacolo).
2 = solo ostacolo in qualsiasi punto della corsa.
3 = solo fine movimento in qualsiasi punto della corsa.
1
0
3
2
MI
.
a
.
Ampiezza area di resync.
60
0
100
3
sI
.
t
.
Tempo intervento sensore di corrente.
2
1
10
x 100ms
4
sd
.
t
.
Tempo disabilitazione sensore di corrente allo spunto.
15
0
30
x 100ms
5
ur
.
a
.
Durata rampa di accelerazione:
0…20 = Durata rampa.
SSr
= singolo gradino al 50% della velocità di regime.
Hsr
= singolo gradino al 100% della velocità di regime.
10
0
20
x 35ms
6
dr
.
a
.
Durata rampa di decelerazione.
10
0
20
x 35ms
7
sp
.
h
.
Comportamento PH1 in partenza da chiuso:
0 = verifica PH1.
1 = l’automazione apre anche con PH1 impegnata.
1
0
1
8
ph
.
2
.
Comportamento PH2:
0 = abilitata sia in apertura che in chiusura.
1 = abilitata solo in apertura.
0
0
1
9
tp
.
h
.
Test fotodispositivi:
0 = disabilitato.
1 = abilitato PH1.
2 = abilitato PH2.
3 = abilitato PH1 e PH2.
0
0
3
10
ed
.
m
.
Tipologia costa:
0 = contatto (NC).
1 = resistiva (8k2).
0
0
1
11
ie
.
d
.
Modalità intervento costa:
0 = interviene solo in chiusura con inversione del moto.
1 = ferma l’automazione (sia apertura che chiusura) e libera l’ostacolo
(breve inversione).
0
0
1
12
te
.
d
.
Test costa:
0 = disabilitato.
1 = abilitato.
0
0
1
13
LP
.
o
.
Apertura parziale.
30
0
100
%
9. RITARDO SECONDA ANTA
dLY
Permette di definire lo sfasamento tra le ante allo scopo di evitare che si accavallino durante il moto.
10. AMPIEZZA RALLENTAMENTO
LSI
Con questo parametro è possibile definire l’ampiezza dei rallentamenti ed eventualmente la loro esclusione (
LSI
=
0
). Nel caso si desideri avere
rallentamenti più precisi o diversi per ciascuna direzione/anta, è possibile impostare il parametro
LSI
su
P
(personalizzati) ed eseguire l’apprendimento
corsa avanzato specificando i punti di inizio rallentamento desiderati.
11. ANTISLITTAMENTO / TEMPO EXTRA
ASL
Parametro per compensare un eventuale slittamento del motore, vengono aggiunti
asL
secondi ai tempi di movimentazione per assicurare la completa
movimentazione dell’automazione in ogni situazione.
12. NUMERO MOTORI
nMT
Parametro per impostare il numero di motori: le operazioni di apprendimento e le modalità di funzionamento verranno modificate a seconda del valore
di questo parametro.
Содержание BIOS2 24V
Страница 1: ...MADE IN ITALY BIOS2 24V CENTRALINA PER CANCELLI A BATTENTE 24V...
Страница 25: ...MADE IN ITALY BIOS2 24V CONTROL UNIT FOR WING GATES AT 24V...
Страница 49: ...MADE IN ITALY BIOS2 24V CENTRAL DE COMMANDE POUR PORTAIL BATTANT 24V...
Страница 73: ...MADE IN ITALY BIOS2 24V CUADRO DE MANDO PARA CANCELAS A HOJA 24V...