
AHT Cooling Systems GmbH
ato21.05.2018 22:39
Pagina 69
361929_0917_BA_SM_V4_06.09.2017_U_itIT_CD.docx
Per un facile spostamento (avanti e indietro)
l’attrezzatura è dotata di piedini o ruote orientabili.
Sbrinamento automatico
Le attrezzature con la funzione
(AD)
sono dotate di
sbrinamento automatico.
Durante lo sbrinamento automatico sul display
compare (a seconda del regolatore, vedere
→
Capitolo
4.2.2/4.2.3) l’indicazione
“dEF”
o
”dFr.”
.
La frequenza, la durata e l'ora dello sbrinamento sono
preimpostati.
Frequenza di sbrinamento: 2 / settimana (o specifico
del cliente)
Durata dello sbrinamento:
fino a 99 min.
(specifico dell’attrezzatura)
Ora dello sbrinamento: l’ora di inizio viene regolata
mediante un orologio in tempo reale e si svolge nelle
ore notturne.
Ora dello sbrinamento con regolatore
elettronico
Regola
tore
AHT
Attrezzatura “stand-alone”
Ora di inizio
00:00
tramite attrezzature
collegate mediante bus
ritardato fra le
21:00 e le 03:00
Regolat
ore AHT
(SECOP)
Attrezzatura “stand-
alone”
tramite attrezzature
collegate mediante
bus
L’acqua di sbrinamento che fuoriesce dall’interno
dell’attrezzatura viene trasportata mediante una
canalina di scarico all’interno della macchina dove
evapora.
ATTENZIONE
Fuoriuscita di acqua di sbrinamento.
Pericolo di scivolamento.
►Controllare che non si siano formate
pozzanghere davanti e sotto
l'attrezzatura.
►Rimuovere immediatamente l'acqua di
sbrinamento fuoriuscita.
►Contattare immediatamente il servizio
di gestione (vedere
→
Capitolo 10.5).
Se lo sbrinamento automatico avviene durante gli
orari di apertura, contattare il servizio di gestione
(vedere
→
Capitolo 10.5).
Se necessario è possibile avviare uno sbrinamento
semiautomatico (vedere
→
Capitolo 4.2.2.4/4.2.3.4).
Dopo ogni sbrinamento (automatico o
semiautomatico) interviene un blocco di 24 ore.
Funzionamento illuminazione
dell'attrezzatura
L’accensione e lo spegnimento dell’illuminazione
dell’attrezzatura possono essere realizzati mediante
un sistema bus, un interruttore esterno (ad es. luce
del negozio) o un interruttore interno (vedere
→
Capitolo 4.3) (specifico dell’attrezzatura).
Dati tecnici, vedere
→
Capitolo 2.2.
4 Elementi di comando e
visualizzazione
Indicazione della temperatura
La temperatura dell’attrezzatura viene impostata in
fabbrica in modo da rispettare la
classe di temperatura del pacchetto M indicata dal
costruttore (vedere
→
Capitolo 2.2).
Indicazione della temperatura dell'attrezzatura:
Indicazione della temperatura nella zona anteriore
(vedere
→
Capitolo 4.2.2 Fig.2.2) o sul display
dell’elemento di comando (vedere
→
Capitolo
4.2.1/4.2.2/4.2.3).
Per attrezzature (V): termometro nel vano interno
Controllo della temperatura:
Competenza: personale di servizio
Frequenza:
più volte al giorno
Elementi di comando e
indicazioni del display
A seconda del modello di attrezzatura vengono
utilizzati diversi elementi di comando (regolatori).
Se necessario, rimuovere la copertura in plexiglas
con un cacciavite idoneo per raggiungere gli elementi
di comando.
ATTENZIONE
Rimozione della copertura in plexiglas con un
cacciavite idoneo. Lesioni da penetrazione.
►Utilizzare l’utensile con cautela.
►Utilizzare un cacciavite delle giuste
dimensioni per evitare che scivoli.
►Dopo avere utilizzato il cacciavite, riporlo in
modo ordinato e sicuro.
AVVISO
•
Danni a cose
in seguito a utilizzo errato dei
parametri sull’elemento di comando.
►
Rimontare la copertura in plexiglas dopo l’utilizzo.
Regolatore meccanico
Come elementi di comando sono disponibili tasti e
manopole (specifici dell’attrezzatura).
Dati tecnici, vedere 2.2
Fig. 1.1: Regolatore meccanico nella serie (-) elementi di
comando e indicatori