Installazione e collegamenti elettrici
it
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-DrainLift WS 40/50
101
Si consiglia di stoccare il prodotto in un luogo al riparo dal gelo. Temperatura am-
biente: 5… 25 °C (41… 77 °F), umidità relativa dell’aria: 40… 50 %.
ƒ
Sigillare a tenuta d’acqua le aperture.
ƒ
Non stoccare il pozzetto in ambienti in cui si svolgono lavori di saldatura. I gas e le
radiazioni emesse possono intaccare le parti in plastica.
ƒ
Proteggere il pozzetto dalla luce diretta del sole. Il calore estremo può causare de-
formazioni delle parti in plastica!
Se sono installati pompe o sensori, osservare anche i seguenti punti:
ƒ
Chiudere le estremità dei cavi di collegamento per evitare l’ingresso di umidità.
ƒ
Avvolgere in un fascio i cavi di collegamento e fissarli al pozzetto.
ƒ
Osservare le indicazioni per la temperatura di stoccaggio max. delle pompe e dei
sensori.
ƒ
Stoccare l’apparecchio di comando rispettando le indicazioni del produttore.
6
Installazione e collegamenti
elettrici
6.1
Qualifica del personale
ƒ
Lavori di montaggio/smontaggio: personale specializzato esperto in tecnica impian-
tistica per impianti sanitari
Fissaggio e protezione anti galleggiamento, allacciamento tubi in plastica
ƒ
Installazione interrata (sottosuolo): personale specializzato nella costruzione sotto il
livello del suolo e di tubazioni
Effettuare e predisporre lo scavo, riempire lo scavo, protezione anti galleggiamento,
allacciamento dei tubi in plastica.
ƒ
Lavori di sollevamento: personale specializzato nell’impiego di dispositivi di solleva-
mento
Mezzi di sollevamento, meccanismo di fissaggio, punti di aggancio
ƒ
Il personale deve essere istruito sulle vigenti norme locali in materia di prevenzione
degli infortuni.
ƒ
Il personale deve avere letto e compreso le istruzioni di montaggio, uso e manuten-
zione.
6.2
Tipi di installazione
ƒ
Installazione nell'edificio
ƒ
Installazione interrata fuori dall’edificio
6.3
Doveri dell’utente
ƒ
Disposizioni in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni vigenti a livello lo-
cale.
ƒ
Osservare le normative che regolano i lavori con carichi pesanti e sospesi.
ƒ
Mettere a disposizione i dispositivi di protezione. Assicurarsi che il personale indossi i
dispositivi di protezione.
ƒ
Per il funzionamento di impianti con tecniche di trattamento delle acque cariche, ri-
spettare le normative locali inerenti alle tecniche di trattamento delle acque cariche.
ƒ
Per consentire un fissaggio sicuro e adatto al funzionamento, le fondamenta devono
avere una resistenza sufficiente. L’utente è responsabile della predisposizione e
dell’adeguatezza delle fondamenta.
ƒ
Contrassegnare l’area di lavoro.
ƒ
Impedire l’accesso di persone non autorizzate all’area di lavoro.
ƒ
Assicurare il libero accesso al luogo di installazione.
ƒ
Superficie di installazione piana e orizzontale
ƒ
Eseguire l’installazione secondo le normative locali vigenti.
ƒ
Laddove le condizioni climatiche (ad es. formazione di ghiaccio, vento forte) non
consentano lo svolgimento dei lavori in sicurezza, interrompere i lavori.
ƒ
Controllare che la documentazione di progetto disponibile (schemi di montaggio,
luogo di installazione, condizioni di alimentazione) sia completa e corretta.
ƒ
Posare e predisporre le tubazioni secondo le indicazioni contenute nella documenta-
zione di progetto.
Summary of Contents for DrainLift WS 40
Page 4: ......
Page 5: ...5 Deutsch 6 English 34 Français 62 Italiano 91 ...
Page 92: ...it 92 WILO SE 05 12 Smaltimento 118 12 1 Indumenti protettivi 119 ...
Page 120: ......
Page 121: ......
Page 122: ......