
9
I T A L I A N O
UTENSILE pER INCAvI UC16K
(Vedere figure a pagina 14)
1. CARATTERISTICHE TECNICHE
Diametro minimo fresa........................................12 mm
Diametro guida dima per fresa da 12 mm..........16 mm
Profondità massima di fresatura.........................60 mm
Superficie di lavorazione
nella parte frontale della porta..................80 x 300 mm
Superficie di lavorazione
nello spigolo della porta...........................55 x 300 mm
Apertura massima delle ganasce.....................190 mm
Apertura minima delle ganasce..........................13 mm
Peso......................................................................6 Kg
2. DESCRIZIONE
L'utensile per incavi UC16K (Fig. 1) è un accessorio per
la fresatrice toupie FR66P, destinato alla realizzazione
di cavità su porte e telai per il montaggio di ogni tipo di
serratura. È particolarmente indicato per eseguire cavità
per serrature ad apertura mediante scheda magnetica,
antipanico e speciali.
Lo speciale sistema di fissaggio consente di effettuare
cavità in porte già collocate senza danneggiarne la
superficie. Può lavorare anche in posizione orizzontale.
3. DOTAZIONE STANDARD
All'interno della scatola troverete i seguenti elementi:
- Utensile per incavi UC16K
- Chiave per brugole da 3 mm per fissare le dime dello
spigolo
- Chiave per brugole da 4 mm per fissare le aste d'altezza
- Chiave per brugole da 5 mm per fissare le dime della
parte frontale
- Asta d'altezza smontabile in 4 sezioni con fermo altezza
- Manuale di istruzioni e documentazione varia
- 1622300 Guida dima D. 16 mm
4. ACCESSORI A RICHIESTA
1. Dime speciali per la parte frontale, più larghe delle
dime standard.
2. 1645358 Set fresa per cavità e guida dima.
Si può usare l'utensile per incavi UC16K con tutte le
seguenti apparecchiature:
- Fresatrice toupie FR160P.
- Fresatrice toupie FR66P.
- Rifilatore AS93 con testa toupie CA66F.
5. SISTEMAZIONE DELLE DIME PER LO SPIGOLO
- Ruotare i due fermi delle dime "A" (Fig. 2) con la chiave
per brugole da 3 mm in modo da allineare il loro lato
piatto con la base "B" (Fig. 2).
- Inserire la dima per lo spigolo "C" (Fig. 2) nella sede
della base "B" (Fig. 2), verificando che la freccia della
dima sia rivolta verso la parte superiore dell'utensile, e
invertire la posizione dei fermi per fissarla.
6. SISTEMAZIONE DELLE DIME
PER LA PARTE FRONTALE
- Estrarre le viti "D" (Fig. 3) con la chiave per brugole da
5 mm e sistemare le dime per la parte frontale "E" (Fig.
3), verificando che la freccia sia rivolta verso la parte
superiore dell'utensile.
- Sistemare la dima nei fori corrispondenti del supporto
"F" (Fig. 3), secondo la misura della "entrata" della serra-
tura che si desidera montare. Per tale scopo il supporto "F"
(Fig. 3) dispone di fori filettati ogni 10 mm; la massima
"entrata" ammissibile è di 100 mm.
7. SISTEMAZIONE DELL'UTENSILE NELLA PORTA
- Mettere la porta in posizione verticale e fissarla salda-
mente. Se la porta è già montata sul telaio, inserire dei
cunei tra la porta e il pavimento per evitare che si muova.
- Posizionare la serratura sulla porta all'altezza desiderata
dal pavimento e segnare a matita sullo spigolo il centro
della "scatola" della serratura.
- Sistemare l'utensile per incavi sulla porta in modo da
far coincidere il segno di centraggio della base "B" (Fig.
1) con il segno fatto a matita.
- Fissare saldamente le ganasce "G" ruotando alterna-
tamente le due manopole "H" (Fig. 4).
8. MONTAGGIO DELL'UTENSILE
DI TAGLIO E DELLA GUIDA DIMA
Verificare che la fresatrice sia disinserita
dalla rete elettrica prima di eseguire
questa operazione.
- Togliere il dado e il morsetto di fissaggio dell'utensile
di taglio e sostituirlo con la fresa per incavi 1640157
"I" (Fig. 5).
- Sistemare la guida dima "J" nella base "K" e fissarla
con le due viti.
9. FRESATURA DI CAVITÀ NELLO SPIGOLO
E NELLA PARTE FRONTALE DELLA PORTA
a) Per eseguire le cavità nello spigolo, allentare le due
leve "L" (Fig. 6) e muovere lateralmente la base "B"
(Fig. 6) in modo da centrare la dima sull'incavo della
serratura nella porta, servendosi della riga millimetrata
"M" (Fig. 6), e controllare che la base "B" (Fig. 6) poggi
perfettamente sullo spigolo della porta. Stringere le due
leve "L" (Fig. 6), regolare la macchina alla profondità di
Summary of Contents for UC16K
Page 15: ......