
4.
ATTENZIONE!
Indossare i guanti.
5. Aprire lo sportello del vano di lavoro.
6. Tenere l’utensile in posizione nella pinza di ser-
raggio.
7. Confermare il messaggio attuale.
Succede quanto segue:
a. Il mandrino a pinza si apre.
b. La finestra di dialogo corrente si chiude.
c. Si apre una finestra di dialogo.
8. Rimuovere l’utensile dalla pinza di serraggio.
F
IG
. 45 R
IMOZIONE DELL
’
UTENSILE DALLA PINZA DI SERRAGGIO
9. Chiudere lo sportello del vano di lavoro.
10. Confermare il messaggio attuale.
Succede quanto segue:
a. La pinza di serraggio si chiude.
b. Se la macchina è dotata di un vano di lavoro
con sportello automatico, lo sportello si chiude
automaticamente.
c. Il mandrino si sposta sulla sua posizione base.
7.3 Interruzioni temporanee e defi-
nitive dei job
L’esecuzione del job viene
interrotta
nei casi seguenti:
n
L’alimentazione di aria compressa non è sufficiente
n
Il vuoto nella camera di lavoro non è sufficiente
n
Per la lavorazione ad umido: la portata del refri-
gerante non è sufficiente
Un job
interrotto
in genere prosegue automaticamente
dopo che l’errore è stato corretto.
L’esecuzione del job viene
interrotta
definitivamente
nei casi seguenti:
n
In caso di anomalia nella macchina
n
In caso di rottura utensile
n
In caso di interruzione dell’alimentazione elettrica
Se un lavoro è stato
interrotto
, dovrà essere riavviato.
DENTALCNC consente di riprendere il job
dall’ultimo passaggio di lavorazione. Per
maggiori informazioni, consultare la docu-
mentazione corrispondente.
7.3.1 Come procedere in caso di inter-
ruzione di un job
Se l’esecuzione del job è stata interrotta, DENTALCNC
visualizza un messaggio corrispondente.
Se l’aria compressa è insufficiente
Controlla quanto segue:
n
Il manometro del regolatore dell’aria compressa.
n
L’installazione dei tubi flessibili pneumatici
n
Il compressore
Se il vuoto è insufficiente
Controllare il tubo di aspirazione e l’unità di aspi-
razione.
Se la portata del refrigerante è insufficiente
1. Controllare che il modulo di rettifica a umido sia
installato correttamente e perfettamente fun-
zionante.
2. Controllare se c’è abbastanza refrigerante nel ser-
batoio
3. Controllare se il refrigerante, il serbatoio e il filtro
sono puliti.
7.3.2 Procedura in caso di anomalia nella
macchina
In caso di evento critico, un’eventuale anomalia nella
macchina verrà rilevata dal comando interno. Il vano di
lavoro si accende di una luce rossa. DENTALCNC visua-
lizza il messaggio di errore e il codice di errore che è
stato inviato dall’unità di controllo.
1. Registrare il messaggio e il codice di errore che ven-
gono visualizzati.
2. Riavviare la macchina e il computer CAM. Se il pro-
blema persiste, continuare con il passaggio suc-
cessivo.
3. Scollegare la macchina dalla fonte di elettricità e
impedirne il riavvio.
4. Contattare il servizio clienti. Tenere il messaggio e il
codice di errore a portata di mano.
5. Se è necessario rimuovere un pezzo grezzo dalla
camera di lavoro, eseguire un’apertura di emer-
genza dello sportello del vano di lavoro.
7.3.3 Procedura in caso di rottura utensile
Se durante la lavorazione, un utensile si rompe, la
macchina non lo registra immediatamente. Invece il
Istruzioni d’uso originali: S5
Edizione: 15/12/2021
S5 – Funzionamento: esecuzione dei job
IT 42