
Topco
m
Di
a
blo 100/T
w
in/Triple/Qu
a
ttro
1
7
5
Funzion
am
ento
5.1
Chi
ama
te in us
c
it
a
5.1.1 Esecuzione di una chiamata telefonica o ripetizione di uno degli ultimi 5 numeri composti
Di
g
it
a
re il nu
m
ero tele
f
onico desider
a
to o pre
m
ere il t
a
sto Ripeti
z
ione
per visu
a
li
zza
re
g
li ulti
m
i 5 nu
m
eri co
m
posti
Î
pre
m
ere
ripetut
am
ente i t
a
sti di scorri
m
ento
f
ino
a
visu
a
li
zza
re sullo scher
m
o il nu
m
ero desider
a
to
Î
Pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore non
agga
nci
a
to
per co
m
porre il nu
m
ero
Î
Pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore
agga
nci
a
to
per
ter
m
in
a
re l
a
chi
ama
t
a
.
Not
a
: Pre
m
ere il t
a
sto Mute
dur
a
nte un
a
c
onvers
a
zione per dis
a
ttiv
a
re o ri
a
ttiv
a
re il
m
i
c
rofono.
Not
a
: È possibile regol
a
re il volu
m
e di
a
s
c
olto pre
m
endo il t
a
sto di s
c
orri
m
ento (livelli di volu
m
e selezion
a
bili: 1-5)
.
5.1.2 Chiamata con digitazione preliminare del numero
Di
g
it
a
re il nu
m
ero di tele
f
ono desider
a
to. È possibile corre
gg
ere un nu
m
ero sb
ag
li
a
to utili
zza
ndo il t
a
sto Mute
.
Î
Pre
m
ere il t
a
sto
Ricevitore non
agga
nci
a
to
. Il nu
m
ero viene co
m
posto
a
uto
ma
tic
am
ente.
Î
Per ter
m
in
a
re l
a
chi
ama
t
a
pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore
agga
nci
a
to .
5.2
Chi
ama
te in entr
a
t
a
Qu
a
ndo si riceve un
a
chi
ama
t
a
, il ricevitore s
q
uill
a
.
Î
Pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore non
agga
nci
a
to
per
rispondere
a
ll
a
chi
ama
t
a
in
entr
a
t
a
. Per ter
m
in
a
re l
a
chi
ama
t
a
pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore
agga
nci
a
to .
5.3
Me
m
orizz
a
zione di nu
m
eri telefoni
c
i
È possibile inserire 10 nu
m
eri tele
f
onici esterni (lun
g
he
zza
ma
ssi
ma
consentit
a
:
2
4 ci
f
re) nell
a
m
e
m
ori
a
del tele
f
ono.
Pre
m
ere breve
m
ente il t
a
sto Me
m
ori
a
.
S
ul displ
a
y
a
pp
a
re l
a
pri
ma
voce
m
e
m
ori
zza
t
a
Î
Tenere pre
m
uto il t
a
sto Me
m
ori
a
f
ino
a
q
u
a
ndo sul displ
a
y
a
pp
a
re l’icon
a
Î
Inserire il nu
m
ero pro
g
ressivo (0-9) che indic
a
l
a
posi
z
ione in
m
e
m
ori
a
che si desider
a
a
ttribuire
a
l nu
m
ero tele
f
onico.
Î
Di
g
it
a
re il nu
m
ero di tele
f
ono che si desider
a
m
e
m
ori
zza
re.
Î
Pre
m
ere nuov
am
ente il t
a
sto Me
m
ori
a
per
con
f
er
ma
re.
Î
V
iene e
m
esso un se
g
n
a
le
a
custico di con
f
er
ma
,
q
uindi
a
pp
a
re l
a
voce successiv
a
. Per uscire d
a
ll
a
m
e
m
ori
zzaz
ione di
nu
m
eri tele
f
onici, pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore
agga
nci
a
to .
Not
a
: Per inserire un
a
p
a
us
a
, pre
m
ere il t
a
sto Ripetizione/P
a
use
in
c
orrispondenz
a
dell
a
posizione in
c
ui si desider
a
inserire
un
a
p
a
us
a
di 3 se
c
ondi.
5.4
Chi
ama
t
a
a
un nu
m
ero
a
r
c
hivi
a
to in
m
e
m
ori
a
Pre
m
ere il t
a
sto Me
m
ori
a
Î
Utili
zza
ndo i t
a
sti
S
u/Giù ,
scorrere
f
ino
a
visu
a
li
zza
re il nu
m
ero che si desider
a
co
m
porre (0-9).
Î
Pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore non
agga
nci
a
to
. Il nu
m
ero viene co
m
posto
a
uto
ma
tic
am
ente.
Î
Per ter
m
in
a
re l
a
chi
ama
t
a
pre
m
ere
il t
a
sto Ricevitore
agga
nci
a
to .
5.5
Me
m
ori
a
a
d
acc
esso diretto (T
a
sti 1,2,3 e M1)
Il prodotto è dot
a
to di tre posi
z
ioni (corrispondenti
a
i t
a
sti "1", "
2
" e "3") in cui è possibile
m
e
m
ori
zza
re un nu
m
ero di tele
f
ono per poi
co
m
porlo tenendo pre
m
uto il t
a
sto corrispondente
q
u
a
ndo l’
a
pp
a
recchio è in
m
od
a
lit
à
st
a
nd-by. Il tele
f
ono si colle
ga
a
uto
ma
tic
am
ente
a
ll
a
line
a
e co
m
pone il nu
m
ero
a
rchivi
a
to in corrisponden
za
del t
a
sto pre
m
uto. Il nu
m
ero
m
e
m
ori
zza
to in corrisponden
za
del t
a
sto "1" può
essere co
m
posto
a
nche pre
m
endo breve
m
ente il t
a
sto "
M1
"
q
u
a
ndo l’
a
pp
a
recchio è in
m
od
a
lit
à
st
a
nd-by.
5.5.1 Programmazione dei tasti di memoria diretta
Pre
m
ere breve
m
ente il t
a
sto Me
m
ori
a
.
Tenere
pre
m
uto il t
a
sto Me
m
ori
a
f
ino
a
q
u
a
ndo sul displ
a
y
a
pp
a
re l’icon
a
.
Tenere
pre
m
uto uno dei 3 t
a
sti di
m
e
m
ori
a
dirett
a
(t
a
sto 1,
2
o 3) in corrisponden
za
del
q
u
a
le si desider
a
m
e
m
ori
zza
re il nu
m
ero tele
f
onico,
f
ino
a
q
u
a
ndo sul displ
a
y
a
pp
a
re l
a
scritt
a
"
Sx - _
".
Î
Di
g
it
a
re il nu
m
ero di tele
f
ono che si desider
a
m
e
m
ori
zza
re.
Î
Pre
m
ere nuov
am
ente il
t
a
sto Me
m
ori
a
per con
f
er
ma
re.
Î
V
iene e
m
esso un se
g
n
a
le
a
custico di con
f
er
ma
,
q
uindi
a
pp
a
re l
a
voce successiv
a
. Per uscire d
a
ll
a
Pro
g
r
ammaz
ione dei t
a
sti di
m
e
m
ori
a
dirett
a
, pre
m
ere il t
a
sto Ricevitore
agga
nci
a
to .
5.6
P
a
ging
Qu
a
ndo viene pre
m
uto il t
a
sto P
ag
in
g
colloc
a
to sull’unit
à
b
a
se, il ricevitore e
m
ette un se
g
n
a
le
a
custico per
2
0 secondi,
g
r
az
ie
a
l
q
u
a
le
è possibile loc
a
li
zza
re un ricevitore s
ma
rrito. Per interro
m
pere il se
g
n
a
le
a
custico è su
ff
iciente pre
m
ere un t
a
sto
q
u
a
lsi
a
si su uno dei
ricevitori.
5.7
Pro
c
edure per l
a
progr
amma
zione
È possibile
m
odi
f
ic
a
re l
a
m
elodi
a
dell
a
suoneri
a
, il volu
m
e, l
a
d
a
t
a
, l’or
a
ecc.
a
ttr
a
verso il
m
enù Procedure per l
a
pro
g
r
ammaz
ione: Per
entr
a
re in
q
uesto
m
enù, tenere pre
m
uto il t
a
sto Pro
g
r
ammaz
ione
f
ino
a
q
u
a
ndo l’icon
a
ini
z
i
a
a
l
am
pe
gg
i
a
re.
Î
Pre
m
ere
nuov
am
ente il t
a
sto Pro
g
r
ammaz
ione per
m
odi
f
ic
a
re l
a
pri
ma
i
m
post
az
ione. O
g
ni volt
a
che viene pre
m
uto il t
a
sto Pro
g
r
ammaz
ione
s
a
r
a
nno con
f
er
ma
te le i
m
post
az
ioni precedenti e si p
a
sser
à
a
ll’i
m
post
az
ione successiv
a
:
Volume/melodia suoneria esterna
Î
Volume/melodia suoneria interna
Î
Impostazione data/ora
Î
Impostazione modalità di composizione
Î
Impostazione tempo di lampeggiamento
Î
Volume/melodia suoneria base
5.7.1 Volume e melodia Esterna/Interna Ricevitore
Tenere pre
m
uto il t
a
sto Pro
g
r
ammaz
ione
f
ino
a
q
u
a
ndo l’icon
a
ini
z
i
a
a
l
am
pe
gg
i
a
re.
Î
Pre
m
ere nuov
am
ente il t
a
sto
Pro
g
r
ammaz
ione.
V
iene ese
g
uit
a
l
a
m
elodi
a
estern
a
e l’icon
a
EXT
l
am
pe
gg
i
a
.
Î
S
ele
z
ion
a
re l
a
m
elodi
a
desider
a
t
a
(1-5) di
g
it
a
ndo il
nu
m
ero corrispondente.
Î
Utili
zza
re i t
a
sti di scorri
m
ento
per
i
m
post
a
re il volu
m
e desider
a
to (
S
pento oppure d
a
1
a
5)
Î
Pre
m
ere nuov
am
ente
per con
f
er
ma
re le i
m
post
az
ioni prescelte e p
a
ss
a
re
a
ll’i
m
post
az
ione dell
a
m
elodi
a
e del volu
m
e dell
a
suoneri
a
intern
a
(se
g
uire l
a
procedur
a
a
ppen
a
descritt
a
).
5.7.2 Impostazione data e ora
GG-MM HH:MM (GG=
g
iorno, MM=
m
ese, HH=or
a
e MM=
m
inuti)
I
mm
ettere l
a
d
a
t
a
e l’or
a
utili
zza
ndo il t
a
stierino nu
m
erico. Il cursore l
am
pe
gg
i
a
nte può essere spost
a
to
m
edi
a
nte i t
a
sti di scorri
m
ento
.
Î
Pre
m
ere nuov
am
ente
per con
f
er
ma
re le i
m
post
az
ioni prescelte e p
a
ss
a
re
a
ll’i
m
post
az
ione successiv
a
.
5.7.3 Impostazione della modalità di selezione
Esistono due
m
od
a
lit
à
di sele
z
ione:
- 1 -
DTMF/Co
m
posi
z
ione in
m
ulti
f
re
q
uen
za
(il
m
etodo più co
m
une) (prede
f
inito)
OPPURE - 2 -
Co
m
posi
z
ione dec
a
dic
a
(per
g
li
a
pp
a
recchi più vecchi)
Pre
m
ere "1" o "
2
" e pre
m
ere nuov
am
ente
per con
f
er
ma
re le i
m
post
az
ioni prescelte e p
a
ss
a
re
a
ll’i
m
post
az
ione successiv
a
.
5.7.4 Impostazione del tempo di Lampeggiamento
è possibile i
m
post
a
re due te
m
pi di l
am
pe
gg
i
am
ento:
- 1 -
100
m
s
OPPURE - 2 -
2
50
m
s
Pre
m
ere "1" o "
2
" e pre
m
ere nuov
am
ente
per con
f
er
ma
re le i
m
post
az
ioni prescelte e p
a
ss
a
re
a
ll’i
m
post
az
ione successiv
a
.
5.7.5 Volume e melodia della base
V
iene ese
g
uit
a
l
a
m
elodi
a
dell
a
b
a
se.
Î
S
ele
z
ion
a
re l
a
m
elodi
a
desider
a
t
a
(1-5) di
g
it
a
ndo il nu
m
ero corrispondente.
Î
Utili
zza
re i t
a
sti
di scorri
m
ento
per
i
m
post
a
re il volu
m
e desider
a
to (
S
pento oppure d
a
1
a
5)
Î
Pre
m
ere nuov
am
ente
per
con
f
er
ma
re le
i
m
post
az
ioni prescelte e torn
a
re in
m
od
a
lit
à
st
a
nd-by.
/P
All manuals and user guides at all-guides.com