![THRILL VORTEX F1-PRO User And Maintenance Manual Download Page 28](http://html.mh-extra.com/html/thrill/vortex-f1-pro/vortex-f1-pro_user-and-maintenance-manual_1111485028.webp)
28
Il presente documento è proprietà riservata della THRILL INTERNATIONAL. È vietata la riproduzione senza autorizzazione.
5. FUNZIONAMENTO
Il funzionamento della macchina è molto semplice; di seguito saranno fornite le
informazioni necessarie al corretto funzionamento della stessa.
5.1. TIPOLOGIA DI BICCHIERI TRATTATI
La macchina è adatta ad eseguire la sanificazione di bicchieri, decanter, contenitori e brocche.
Nella tabella seguente sono indicati i tempi indicativi di lavoro per le operazioni di sanificazione
e raffreddamento o di sanificazione e congelamento (tra parentesi il consumo di CO
2
in grammi)
IMPORTANTE!
Fare attenzione al fatto che con l’utilizzo di bicchieri di bassa qualità o costruiti con vetro
rimacinato, potrebbero verificarsi delle crepature nella struttura del bicchiere. Se dovesse
verificarsi una crepatura durante l’utilizzo della macchina, evitare l’utilizzo con bicchieri della
stessa marca/tipo. Quale regola empirica per riconoscere un bicchiere di bassa qualità è quella
di verificare il peso specifico del vetro, che è pari a circa la metà di un bicchiere normale.
TIPO DI BICCHIERI O BROCCA
SANIFICAZIONE
E RAFFREDDAMENTO
SANIFICAZIONE
E CONGELAMENTO
Bicchiere Piccolo
1 colpo
Tempo 2 secondi
(10 grammi)
2 colpo
Tempo 2 + 2 secondi
(20 grammi)
Bicchiere Medio
1 colpo
Tempo 3 secondi
(15 grammi)
2 colpo
Tempo 3 + 2 secondi
(25 grammi)
Bicchiere Grosso
1 colpo
Tempo 3 secondi
(15 grammi)
2 colpo
Tempo 3 + 3 secondi
(30 grammi)
Boccale o Brocca
1 colpo
Tempo 5 secondi
(25 grammi)
2 colpo
Tempo 5 + 5 secondi
(50 grammi)