7
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
1_30_______POSIZIONAMENTO E REGOLAZIONE PIEDINI
Sistemare il mobile frigorifero in posizione perfettamente orizzontale
, agendo se necessario sulla
regolazione dei piedini a vite delle gambe del mobile per regolarne il livello
verificare la planarità con
una bolla
. Il mobile deve essere posizionato perfettamente in piano per poter funzionare correttamente e
permettere il corretto scarico dell'acqua di condensa dello sbrinamento, inoltre si evitano vibrazioni rumo-
rose del motore. Verificare il corretto posizionamento della vaschetta scarico acqua di condensa e del
relativo scarico.
1_35_______INSTALLAZIONE ALL'INTERNO DEL PUNTO DI VENDITA
Si consiglia di installare il mobile frigorifero all’interno di un locale con impianto di aria condizionato. Inoltre, ricordiamo che se il
locale non è condizionato, potrebbero verificarsi malfunzionamenti ad esempio formazione di condensa….etc.
In modo da permettere un buon funzionamento del mobile frigorifero, prestare attenzione alle seguenti
indicazioni:
•
Non posizionare il mobile con esposizione diretta ai raggi solari ed a tutte le altre forme di irraggiamento
, quali
illuminazione ad incandescenza ad alta intensità, forni di cottura, o corpi radianti tipo radiatori per riscaldamento.
•
Non posizionare il mobile vicino ad aperture verso l'esterno in corrente d’aria
, quali porte e finestre o a diretto con-
tatto con i flussi d'aria provenienti da ventilatori, bocchette e fancoil per il condizionamento dell'aria.
•
Non ostruire le prese d’aria dell’unità monoblocco o del’unità condensatrice.
•
Non appoggiare alcun tipo di materiale, scatoloni o altro, lasciando libero tutto l’intero perimetro del mobile
in
modo che vi sia ricircolo d’aria.
•
Non posizionare il mobile frigorifero all’interno di un locale ad alta umidità relativa
(possibile formazione di conden-
sa)
•
Non posizionare il mobile frigorifero dentro una nicchia chiusa,
in quanto non essendoci ricircolo d’aria l’unità refrige-
rante potrebbe non funzionare.
Verificare che nell'ambiente vi sia sufficiente ricambio d'aria, anche nei periodi di chiusura del locale di vendita. In que-
sto modo l’unità monoblocco / unità condensatrice incorportata potranno funzionare correttamente.
1_40_______DISTANZE MINIME DAL MURO
Al fine di permettere un buon funzionamento del mobile e quindi un corretto ricircolo d’aria
, durante la fase di
posizionamento del mobile, si devono
rispettare le distanze MINIME come segue:
•
Mantenere uno distanza MINIMA di cm 60 dal frontale della griglia motore
•
Mantenere una distanza MINIMA di cm 10 dallo schienale del mobile al muro, in questo modo si eviterà
la formazione di condensa.
fig. 1
I
Summary of Contents for GN 1/3
Page 15: ...Note ...
Page 29: ...Note ...
Page 43: ...43 ...
Page 49: ...Note ...
Page 50: ...Note ...
Page 51: ...Note ...