Codice manuale
Pag. 13/37
Nome modello
•
La batteria è soggetta ad una diminuzione della sua capacità dovuta a vari fattori tra cui i principali
sono: l’età,
l’utilizzo e le condizioni ambientali. Ad esempio due batterie possono segnare lo stesso stato di carica ma
avere durate in utilizzo molto diverse a causa dei fattori suddetti.
•
Un utilizzo particolarmente gravoso o all’opposto scarso, con pochi cicli completi di carica/scarica, fattori
ambientali particolari, danneggiamenti della batteria possono portare ad un decadimento precoce della sua
capacità effettiva e quindi della sua durata durante l’utilizzo, nonché a letture falsate dello stato di carica.
•
La stessa batteria in diverse situazioni ambientali può avere durate diverse.
•
In dipendenza delle condizioni generali della batteria e del suo utilizzo, i vari settori che indicano lo stato di
carica durante l’uso possono non riflettere in modo accurato lo stato di carica residuo della batteria.
•
Per questi motivi è opportuno, prima di ogni immersione, caricare la batteria al 100% fino a quando il
caricabatterie segna il fine carica.
•
Non utilizzare l’indicatore di carica come strumento per programmare l’immersione o la durata della stessa
durante il suo svolgimento, ma programmare l’immersione con i consueti parametri di sicurezza.
NOTA: SUEX s.r.l. declina ogni responsabilità per il mancato funzionamento o erronea valutazione della carica
residua del
la batteria che abbia portato a valutazioni sbagliate riguardo l’autonomia del mezzo. Si ricorda che lo
SCOOTER deve essere solo un ausilio all’immersione e NON UN MEZZO DI SALVATAGGIO!
10.6. INSERIMENTO DELLA BATTERIA
Per inserire la BATTERIA posizionare lo Sco
oter in verticale e ripetere l’operazione di estrazione della batteria
esattamente al contrario:
•
svitare i pomelli;
•
estrarre la piastra e i due distanziatori;
•
infilare la batteria lungo le aste facendo attenzione che il cavo si trovi nella posizione corretta per essere infilato
nell'alloggiamento;
•
inserire i distanziali nelle aste;
•
inserire la piastra avendo cura di posizionarla con il piombo rivolto verso il basso;
•
avvitare i pomelli.
10.7. CHIUSURA DEL VANO BATTERIA
Sempre con lo SCOOTER in posizione verticale controllare attentamente che la guarnizione OR di chiusura (19 -
fig.5), sia inserita nella propria sede, pulita ed adeguatamente lubrificata con olio di vaselina. Verificare la pulizia
anche della sede del corpo (20), eventualmente passare un panno in microfibra pulito per eliminare tracce di
polvere o sabbia. Inserire la calotta di prua (8) facendo combaciare la vite (18) con il foro (17). Ruotare in senso
orario il volantino (9) fino a chiusura completa evitando di stringere troppo, usando la sola forza delle dita.