Codice manuale
Pag. 10/37
Nome modello
MODI IMPROPRI DI COLLEGARE LO SCOOTER AL SUBACQUEO
Questi includono corde con nodi, catene e corde elastiche, per citarne alcuni,
che non consentono di abbandonare immediatamente lo SCOOTER in caso di
emergenza! Sono vietati e devono essere considerati potenzialmente pericolosi!
9.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Le seguenti operazioni vanno effettuate dopo una completa e attenta lettura del manuale d'istruzioni da personale
adeguatamente formato.
Al ricevimento dello SCOOTER dopo aver verificato l’integrità dell’imballo e il contenuto della confezione:
•
Verificare che lo SCOOTER sia chiuso ermeticamente: che non ci siano spazi tra i vari componenti;
•
Procedere alla carica della batteria (si veda capitolo “Batteria”);
•
Inserire la zavorra mare nel caso di immersione in acqua salata (si veda capitolo: “Assetto dello SCOOTER in
immersione”).
9.1. INIZIALIZZAZIONE DELLO SCOOTER IN ACQUA
Eseguire le seguenti operazioni preliminari:
•
Immergere lo SCOOTER,
•
Verificare che l'elica sia libera da eventuali ostruzioni,
•
Ruotare l'interruttore principale in posizione ON (6 - Fig.1),
•
Tenere lo SCOOTER tramite la maniglia (1),
•
Premere il grilletto (2), lo SCOOTER inizia a muoversi,
•
Lasciando il grilletto lo SCOOTER si ferma,
•
Inizia l'immersione.
10.
BATTERIE
P
er maggiori dettagli si veda il manuale d’uso relativo alla batteria che è parte integrante di questo documento.
10.1. APERTURA DEL VANO BATTERIA
Posizionare lo SCOOTER in verticale su una superficie piana appoggiandolo sul convogliatore di flusso (5
– Fig.1).
Ruotare in senso antiorario il pomello di prua, (9). Ruotando il pomello la calotta (8) inizia a sollevarsi, continuare
nella rotazione fino a quando la calotta non si è completamente staccata dal corpo principale.
10.2. ESTRAZIONE DELLA BATTERIA
Tolta la calotta, svitare i pomelli (11 - Fig.2 - 3), scollegare il connettore (15) ed estrarre la batteria (14) tirandola
verso l'alto.
Fig.2
La configurazione corretta dell'attrezzatura] è un fattore di cruciale importanza
per la sicurezza in immersione e diventa essenziale quando ci si immerge con lo
SCOOTER.
In linea di principio il tipo ed il posizionamento dell'attrezzatura deve garantire
una perfetta idrodinamicità e non presentare elementi sporgenti o penzolanti.