![Stobag MOVENO DSRCE-V Installation And Use Instructions And Warnings Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/stobag/moveno-dsrce-v/moveno-dsrce-v_installation-and-use-instructions-and-warnings_1381197023.webp)
www.stobag.com
I
23
5.1) Trasmettitori utilizzabili
Nella tabella A8 sono indicati i trasmettitori che possono essere uti-
lizzati.
I motori serie MOVENO DSRCE-V, riconoscono i trasmettitori della serie SKIMY e SKIROSOL SRCK 610, (vedi capitolo 5.1 “Trasmettitori
utilizzabili”).
Attenzione per le programmazioni utilizzare solamente trasmettitori memorizzati in Modo I.
5) Approfondimenti
Trasmettitori
SKIMY SRCH
SKIMY SRCW
SKIROSOL SRCK 610, 620, 630
SKIMY SRCU
Tabella “A8”
Come per l’installazione, anche al termine della vita di questo pro-
dotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da
personale qualificato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali, alcuni possono
essere riciclati altri devono essere smaltiti; informatevi sui sistemi di
riciclaggio o smaltimento previsti dai regolamenti locali per questa
categoria di prodotto.
Attenzione:
Alcune parti del prodotto possono contenere sostan-
ze inquinanti o pericolose, se disperse potrebbero provocare effetti
dannosi sull’ambiente e sulla salute umana.
Come indicato dal simbolo è vietato gettare
questo prodotto nei rifiuti domestici. Esegui-
re la „raccolta separata“ per lo smaltimento
secondo i metodi previsti dai regolamenti
locali; oppure riconsegnare il prodotto al ven-
ditore nel momento dell’acquisto di un nuovo
prodotto equivalente.
Regolamenti locali possono prevedere pesanti sanzioni in caso di
smaltimento abusivo di questo prodotto.
6) Smaltimento
Dopo l’alimentazione il motore non emette i 2 Bip e l’in-
gresso Passo-Passo non comanda nessun movimento.
Controllare che il motore sia alimentato alla tensione di rete prevista,
se l’alimentazione è corretta è probabile vi sia un guasto grave ed il
motore deve essere sostituito.
Dopo un comando via radio si sentono 6 Bip e la manovra
non parte.
Il radiocomando e fuori sincronismo, bisogna ripetere la memorizza-
zione del trasmettitore.
Dopo un comando si sentono 10 Bip poi parte la manovra.
L’autodiagnosi dei parametri in memoria ha rilevato qualche anomalia
(posizioni,indirizzo TTBUS, livello vento e sole, direzione del movi-
mento sono errati) controllare ed eventualmente ripetere le program-
mazioni.
Dopo un comando il motore non si muove.
• Potrebbe essere intervenuta la protezione termica, in questo caso
basta aspettare che il motore si raffreddi.
• Se è collegato un sensore di vento potrebbe essere superata la
soglia impostata.
• Altrimenti provare a spegnere e riaccendere il motore, se non si
sentono 2 bip è probabile vi sia un guasto grave ed il motore deve
essere sostituito.
In salita, prima di raggiungere la posizione prevista (pos.
“0”, pos. “I”), il motore si ferma e poi si sente che per altri
2 tentativi cerca di ripartire.
Può essere normale se si è eseguita la programmazione delle posi-
zioni “0” ”1” in modalità SEMIAUTOMATICA: in salita quando vie-
ne rilevato uno sforzo eccessivo, il motore viene spento per circa 1
secondo e poi si ritenta di portare a termine la manovra; verificare se
ci sono ostacoli che impediscono il movimento.
In discesa o in salita prima di raggiungere la posizione pre-
vista (pos. “0”, pos “I”, pos. “1”), il motore si ferma.
Può essere normale: quando viene rilevato uno sforzo eccessivo, il
motore viene spento; verificare se ci sono ostacoli che impediscono
il movimento.
Il motore si muove solo a “uomo presente”.
Se le posizioni “0” e “1” non sono state programmate il movimento
del motore in salita e in discesa avviene solo a uomo presente. Pro-
grammare le posizioni “0” e “1”.
La posizioni “0” e “1” sono programmate, ma in discesa si
ha un movimento a uomo presente.
L’autodiagnosi dei parametri in memoria ha rilevato una anomalia
nella posizione del motore. Comandare la tenda in salita e attendere
che raggiunga la posizione “0”.
7) Cosa fare se...
cioè piccola guida se qualcosa non va!
SKIMY SRCH
SKIMY SRCW
SKIMY SRCU
SKIROSOL SRCK 610
MOVENO_DSRCE-V.indd 23
MOVENO_DSRCE-V.indd 23
9.2.2010 14:33:47 Uhr
9.2.2010 14:33:47 Uhr
Summary of Contents for MOVENO DSRCE-V
Page 9: ...9 D MOVENO_DSRCE V indd 9 MOVENO_DSRCE V indd 9 9 2 2010 14 33 36 Uhr 9 2 2010 14 33 36 Uhr...
Page 17: ...17 F MOVENO_DSRCE V indd 17 MOVENO_DSRCE V indd 17 9 2 2010 14 33 42 Uhr 9 2 2010 14 33 42 Uhr...
Page 25: ...I 25 MOVENO_DSRCE V indd 25 MOVENO_DSRCE V indd 25 9 2 2010 14 33 47 Uhr 9 2 2010 14 33 47 Uhr...
Page 41: ...E 41 MOVENO_DSRCE V indd 41 MOVENO_DSRCE V indd 41 9 2 2010 14 34 00 Uhr 9 2 2010 14 34 00 Uhr...