
ENTrETIEN
Nous recommandons de laver doucement VERTEBRADYN® SENSO à l‘eau tiède (30°C) avec un
détergent doux et de le faire sécher à l‘air libre. Ne pas faire sécher le produit dans le sèche-linge, sur
le chauffage ou au micro-ondes.
Pour éviter d‘endommager d‘autres vêtements pendant le lavage, il est préférable de laver l‘orthèse
séparément ou de fermer les fermetures Velcro au préalable.
Toute tension dans le tricot qui diminue avec le temps est rétablie par le lavage. Nous recommandons
donc de laver l‘orthèse plus fréquemment.
CoNdITIoNS dE TraNSPorT ET dE SToCKaGE
Veillez à ce que le produit soit conservé au sec ainsi qu’à l’abri de l’humidité et de la lumière du soleil.
Stockez ce produit à une température et à une humidité normales.
SYSTÈME dE GESTIoN dE La QUaLITÉ
Tous les produits SPORLASTIC GmbH sont soumis à des tests dans le cadre de notre système de
gestion de la qualité. Si toutefois vous avez des réclamations, veuillez contacter votre revendeur
spécialisé.
La CoMPoSITIoN dES MaTÉrIaUX
67% Polyamide, 33% Lycra.
Vous trouverez une version en ligne du mode d‘emploi sur notre page d‘accueil à
l‘adresse www.sporlastic.de.
iStruZioNi per l’uSo it
IMPIEGo a PProPrI aT o
VERTEBRADYN® SENSO è un‘ortesi per la stabilizzazione della colonna vertebrale lombare con un
cuscinetto di propriocezione in silicone.
INdICa ZIoNI
• Lumbalgia cronica locale o pseudoradicolare in degenerazione, insufficienza muscolare e legamen-
tosa e ipermobilità
• Sindromi da irritazione radicolare
• Fase di abduzione dopo aver indossato ortesi rigide
• Sindrome del canale spinale lombare stretto allo stadio di claudicazione intermittente per un
maggiore deglutizione
• Prevenzione durante lo sport e il lavoro fisico
CoNTroINdICaZIoNI
• Alterazioni cutanee allergiche, infiammatorie o legate a lesioni (es. gonfiore, arrossamento) delle
aree del corpo da rifornire.
• Circolazione alterata o gonfiore dei tessuti molli linfatici.
• Disturbi neurogenici del sistema sensoriale e trofismo cutaneo nella zona del corpo da trattare
(disturbi sensoriali con o senza danni alla pelle).
EFFETTI CoLLaTEraLI
In caso di utilizzo appropriato e corretto, ad oggi non si sono osservati effetti collaterali generali,
intolleranze a lungo termine o reazioni allergiche.
PoPoLaZIoNE dI PaZIENTI TarGET
Il gruppo target è costituito da tutti i pazienti, tenendo conto delle indicazioni e delle controindicazio-
ni. L‘istruzione e l‘assegnazione della taglia corretta viene effettuata da professionisti medici.
aPPLICaZIoNE E USo
• Si consiglia di indossare una maglietta sottile e aderente sotto il prodotto.
• Attaccare il cuscinetto di silicone a forma di cuore nella tasca di spugna al velcro vellutato all‘interno
del VERTEBRADYN® SENSO. Il lato stretto del cuscinetto deve essere rivolto verso il bordo inferio-
re dell‘ortesi e il nocciolo deve essere rivolto verso il corpo. Il posizionamento corretto dell‘ortesi
con la pelotta applicata si ottiene quando si tengono le due estremità dell‘ortesi separate dietro la
schiena in modo tale che la pelotta posteriore si appoggi centralmente sopra la colonna lombare 1.
• Far passare le dita attraverso gli occhielli attaccati alle due estremità anteriori dell‘ortesi 2.
• Quando si chiude, assicurarsi che entrambe le estremità dell‘ortesi siano nastrate parallelamente.
Stringere leggermente le due estremità dell‘ortesi e metterle, da destra a sinistra, l‘una sull‘altra e
metterle in velcro 3.
• Tirare le dita fuori dagli occhielli e chiudere completamente con il velcro 4.
• VERTEBRADYN® SENSO deve aderire perfettamente al corpo con un‘elevata compressione, in
modo che la combinazione del cuscinetto nella regione lombare e del supporto addominale possa
fornire un significativo sollievo alla colonna vertebrale. Quando si monta con un‘alta compressio-
ne, assicurarsi che sia comodo da indossare.
• L‘estremità inferiore anteriore del VERTEBRADYN® SENSO deve essere a filo e parallela alla coscia
quando si è seduti e non deve causare pressione all‘inguine 5.
INdICaZIoNI IMPorTaNTI
• In linea di principio, le indicazioni e la durata di utilizzo di qualsiasi supporto ortopedico in generale,
nonché la presenza in particolare delle seguenti condizioni patologiche, dovrebbero essere discus-
se con il medico curante.
• Verificare la funzionalità del prodotto con il proprio medico curante o rivenditore specializzato.