I
41
Istruzioni di montaggio e uso 12/2013
X
Accertare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
Il personale ha letto e compreso le presenti istruzioni d'uso.
Il personale è stato istruito in merito ai pericoli presenti.
Il personale conosce e osserva le prescrizioni di sicurezza e prevenzione degli infortuni perti-
nenti.
2.4
Misure di sicurezza
X
Mantenere la postazione di lavoro pulita e priva di oggetti che possano ostacolare il lavoro.
X
Assicurare che l'illuminazione sia sufficiente.
X
Tenere lontani dagli utensili e dalle aree di montaggio i bambini, gli animali domestici e le perso-
ne non autorizzate.
X
Conservare sostanze e liquidi pericolosi in un luogo sicuro e lontano dalla stazione.
X
Far eseguire i lavori sull'impianto solo a personale specializzato.
I materiali e componenti utilizzati da parte del committente devono essere completamente adatti
allo scopo di utilizzo previsto e testati dal produttore, ovvero devono essere ammessi e conformi
alle leggi, norme, direttive e prescrizioni in vigore.
X
Utilizzare solo materiali e componenti adatti.
X
Non apportare modifiche arbitrarie al modulo di caricamento a stratificazione.
Il regolatore del modulo di caricamento a stratificazione e le pompe vengono azionati con tensione
elettrica.
X
Togliere tensione all'impianto prima di iniziare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria
e di riparazione e assicurarsi che non possa riaccendersi.
Funzionamento
X
Se si presentano danni all'impianto:
Mettere fuori servizio l'impianto.
Non continuare a far funzionare l'impianto.
Manutenzione straordinaria e riparazione
X
Non far mai rimuovere la calotta ed eseguire le riparazioni al gestore.
X
Far eseguire le riparazioni solo a personale specializzato.
X
Utilizzare solo parti di ricambio originali.
Protezione antincendio
X
Osservare le prescrizioni per la protezione antincendio adeguate e le prescrizioni e i regolamen-
ti edilizi in vigore. In particolare nei seguenti casi:
In caso di infiltrazioni nei tetti e nelle pareti
In ambienti con requisiti particolari/più severi in termini di misure preventive di protezione
antincendio.
2.5
Rischi residui
Qualità dell'acqua
X
Tenere conto della protezione dalla corrosione e della formazione di morchia nella pianificazione
secondo DIN 1988-7 e dell'analisi dell'acqua (secondo direttiva VDI 2035 foglio 1 e 2).
X
Effettuare controlli regolari in conformità con DIN 1988.
Miscela di acqua e glicole
Le miscele di acqua e glicole possono essere dannose per la salute e infiammabili.
X
Evitare fiamme aperte e formazione di scintille.
X
Preparare la miscela di acqua e glicole secondo DIN 4757 parte 1.
Formazione di vapore
Le alte temperature possono causare formazione di vapore e quindi colpi dovuti al vapore.
X
Lavorare sul modulo di caricamento a stratificazione solo quando l'impianto è raffreddato.
X
Predisporre l'ammortizzatore dei colpi dovuti al vapore.