![Soehnle Body Balance Milano Operating Instructions Manual Download Page 38](http://html.mh-extra.com/html/soehnle/body-balance-milano/body-balance-milano_operating-instructions-manual_1311810038.webp)
38
Percentuale di grasso nel corpo
Consiglio individuale
Mentre sul display viene indicata la percentuale di grasso nel
corpo in %, compare nel grafico a segmenti di sotto uno dei 9
segmenti.
Troppo grasso corporeo risulta dannoso e non bello. Ancora
più importante è che in genere una percentuale di grasso nel
corpo troppo elevata si accompagna con un aumento del
tasso ematico di lipidi e con il rischio di numerose malattie
come diabete, malattie cardiache, pressione arteriosa alta o
estremamente elevata.
Ma allo stesso modo è anche dannosa una percentuale di
grasso nel corpo estremamente ridotta. Oltre al tessuto adipo-
so sottocutaneo, il corpo dispone anche di importanti depositi
di grasso per la protezione degli organi interni e per garantire
le funzioni metaboliche più importanti. Se queste riserve di
grasso essenziali vengono toccate, possono sorgere dei distur-
bi del metabolismo. Così nelle donne con una percentuale di
grasso nel corpo inferiore al 10% si può verificare un arresto
del flusso mestruale. Inoltre aumenta il rischio di osteoporosi.
La normale percentuale di grasso nel corpo dipende dall'età e
soprattutto dal sesso. Nelle donne il valore normale è di circa
il 10% superiore a quello degli uomini. Con l'avanzare degli
anni il corpo demolisce la massa muscolare e quindi aumenta
la percentuale di grasso nel corpo.
La Body Balance determina, in base ai dati personali e alle
raccomandazioni di esperti della salute, lo stato individuale
ideale in relazione al peso e alla percentuale di grasso corporeo.
Determina inoltre la percentuale totale di acqua corporea
e di muscoli. Tenere presente che i muscoli contengono anche
acqua, già conteggiata nell'analisi dell'acqua corporea.
Pertanto nel calcolo totale si ottiene sempre un valore superiore
a 100 %.
Peso corporeo
Mentre sul display viene indicato il peso corporeo in kg, com-
pare nel grafico a segmenti di sotto uno dei 9 segmenti.
Sulla base dei valori IMC, la posizione del segmento attivo
indica la valutazione del peso corporeo misurato. L'IMC (indice
di massa corporea) è un'unità di misura per i rischi di salute
dovuti a sovrappeso o a sottopeso. Secondo la classificazione
IMC, i medici fanno la differenza tra "sottopeso", "peso nor-
male", "sovrappeso" e "forte sovrappeso".
IMC = peso corporeo (kg) / statura (m) x statura (m)
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1
< - 12 %
Percentuale di grasso molto bassa
2
- 12 %
Percentuale di grasso bassa
3
- 7 %
4
- 3 %
Percentuale di grasso normale
5
0 %
6
+ 3 %
7
+ 7 %
Percentuale di grasso elevata
8
+ 12 %
9 > + 12 %
Percentuale di grasso molto elevata
Esempio:
Percentuale di grasso nel corpo misurata
= 16,6 % del peso totale
Questo valore è inferiore di circa 7% del valore personale nor-
male fissato a 23,6%.
Allontanamento dal proprio valore
personale normale
BMI
1
< - 7,5
2
- 7,5
3
- 5
4
- 2,5
5
0
6
+ 2,5
7
+ 5
8
+ 7,5
9
>+ 7,5
Allontanamento
dal proprio valore
personale normale
kg/BMI
1 2 3 4 5 6 7 8 9
BA_63711_neu_V8.qxd 18.01.2006 13:53 Uhr Seite 38