![Sirius Satellite Radio FSLA Instructions For Use Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/sirius-satellite-radio/fsla/fsla_instructions-for-use-manual_1284390009.webp)
9
MANUTENZIONE
Un’accurata manutenzione garantisce un
buon funzionamento ed un buon rendimento
nel tempo.
Una cura particolare va rivolta al filtro anti
-
grasso.
Nei modelli SLTC61, SLTC65, SLT66 e SLTC68
la rimozione del filtro avviene in primo luogo
aprendo il pannello frontale (dis. 6) , succes
-
sivamente operando sull’apposita maniglia
del filtro e ruotandolo verso l’esterno. Il filtro
viene inserito nell’operazione inversa.
E’ necessario mantenere pulito il canale rac
-
colta olio posto sotto al filtro antigrasso, la
rimozione avviene svitando i due pomelli di
fissaggio e sfilandolo dalla sede come dimo
-
stra il dis. 17.
Per il prodotto SLTC62 occorre aprire il pan-
nello frontale in vetro ruotandolo verso l’alto
(Dis.12), successivamente sfilare i due filtri
dalla sede come dimostra il Dis. 12 A, i filtri
vengono inseriti nell’operazione inversa.
Dopo 30 ore di esercizio della cappa, la
pulsantiera segnalerà la saturazione del
filtro mediante l’illuminazione simultanea
degli indicatori di velocità; Per il reset pre
-
mere il tasto temporizzatore .
La pulizia del filtro antigrasso può essere
eseguita a mano o in lavastoviglie.
La pulizia avviene in rapporto all’uso, almeno
una volta ogni due mesi.
* Nel caso d’uso dell’apparecchio in versione
filtrante, è necessario sostituire il filtro car
-
bone attivo periodicamente. Il filtro carbo
-
ne attivo si rimuove togliendo prima il fil
-
tro antigrasso, seguendo le istruzioni sopra
descritte, successivamente tirando l’apposita
linguetta in plastica del filtro carbone sgan
-
ciandolo dalla sua sede. Il filtro carbone viene
inserito nell’operazione inversa. La sostitu
-
zione del filtro al carbone avviene in rapporto
all’uso, almeno una volta ogni sei mesi.
Per la pulizia dell’apparecchio stesso viene
consigliato l’uso di acqua tiepida e detersivo
neutro, evitando l’uso di prodotti contenenti
abrasivi.
Modalità di funzionamento:
Nel caso siano installati due sistemi cappa-
radiocomando nello stesso locale o nelle im-
mediate vicinanze i sistemi avendo lo stesso
codice di trasmis-sione potrebbero essere
influenzati quindi è necessario cambiare il
codice di un solo radiocomando.
ATT.:
La batteria deve essere sostituita ogni
anno per garantire la portata ottimale del tra-
smettitore, per sostituire la batteria scarica
rimuovere il coperchio di plastica, togliere la
batteria in uso e inserirne una nuova rispet-
tando la polarità indicata nel contenitore. La
batteria usata deve essere smaltita negli ap-
positi contenitori.
Il prodotto è dotato di un dispositivo elettro
-
nico che permette lo spegnimento automati-
co dopo quattro ore di funzionamento dal-
l’ultima operazione eseguita.
Generazione di un nuovo codice di tra
-
smissione:
Il radiocomando viene fornito dalla fabbrica
con dei codici predefiniti. Se si desidera una
nuova generazione di codici, occorre ese
-
guire la seguente procedura: Premere con-
temporaneamente i tasti UP (+), STOP (0/1)
e DOWN (-) in modo continuo per 2 secondi,
nello stesso tempo si avrà l’accensione dei
led, succes-sivamente premere i tasti UP (+)
e DOWN (-), 3 lampeggi dei led indicheran
-
no che l’operazione è stata completata. ATT:
questa operazione cancella in maniera defini
-
tiva i codici preesistenti.
Apprendimento del nuovo codice di tra
-
smissione:
Dopo aver cambiato il codice di trasmissio-
ne nel radiocomando, occorre far apprendere
alla centrale elettronica della cappa aspirante
il nuovo codice nel seguente modo: premere
il tasto d’emergenza (visibile dopo l’apertura
del pannello frontale) per due volte conse
-
cutive in modo da togliere alimen-tazione al
prodotto e ripristinarla, da questo momento
ci sono 15 secondi di tempo per premere il
tasto luce per far si che la cappa si sin-
cronizzi con il nuovo codice.
Summary of Contents for FSLA
Page 2: ......
Page 5: ...INDICE Presentazione Avvertenze Versioni d uso Installazione Funzionamento Manutenzione 5 IT...
Page 11: ...CONTENTS Warnings Uses Installation Working Maintenance 11 GB...
Page 17: ...INDEX Attention Version de l appareil Installation Fonctionnement Entretien 17 F...
Page 23: ...NDICE Advertencias Versiones Instalacion Funcionamiento Mantenimiento 23 E...
Page 36: ...INHOUDSOPGAVE Waarschuwingen Gebruiksversies Installatie Werking Onderhoud 36 NL...
Page 42: ...42 1 2 4 5 3...
Page 43: ...43 7 8 9 11 6 10...
Page 44: ...44 12 13 14 16 15...
Page 45: ...45 17...
Page 46: ...90000104065 MG 06 09...