![salmson Hydroson Installation And Starting Instructions Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/salmson/hydroson/hydroson_installation-and-starting-instructions_3640502015.webp)
15
8. INCIDENTI DI FUNZIONAMENTO
Prima di qualsiasi intervento, mettere la pompa fuori tensione.
ATTENZIONE!
INCIDENTI
8.1 LA POMPA GIRA MA
NON EROGA
8.2 LA POMPA VIBRA
8.3 LA POMPA SCALDA IN
MODO ANORMALE
8.4 IL MOTORE NO GIRA
8.5 LA POMPA NON EROGA
UNA PRESSIONE
SUFFICIENTE
8.6 DISINNESTO DEL
MOTORE
8.7 LA PORTATA NON E’
REGOLARE
CAUSI
a) Gli organi interni sono ostruiti da corpi
estranei:
b) Condotto di aspirazione ostruito:
c) Ingressi d’aria dal condotto di
aspirazione:
d) La pompa è disinnescata:
e) La pressione in aspirazione è troppo
bassa e generalmente accompagnata
da rumori di cavitazione:
f) La pompa gira alla rovescia (motore
trifase):
g) Motore alimentato a tensione
insufficiente:
h) La succhieruola no é affogara :
a) Ancoraggio sul plinto difettoso:
b) Corpi estranei ostruiscono la pompa:
c) Rotazione dura della pompa:
d) Collegamento elettrico difettoso
a) Tensione insufficiente:
b) Pompa ostruita da corpi estranei:
c) Temperatura ambientale superiore a
+40°C:
a) niente corrente :
b) Girante bloccata :
c) Disinnesto de la sonda termica
(mono):
a) Il motore non gira a velocità normale
(corpi estranei o alimentazione
difettosa, ecc.):
b) Il motore è difettoso:
c) Difettoso riempimento della pompa:
d) Il motore gira alla rovescia (motore
trifasico):
e) Usura di componenti:
a) Valore troppo basso del relè termico
(motore trifase):
b) la tensione è troppo bassa:
c) Interruzione di una fase:
d) Il relè termico del discontattore è
difettoso:
e) Il motore è difettoso:
a) L’altezza di aspirazione (HA) non viene
rispettata:
b) La tubazione di aspirazione ha un
diametro inferiore a quello della
pompa:
c) La succhieruola e la tubazione
d’aspirazione sono parzialmente
ostruite:
RIMEDI
a) Far smontare la pompa e pulire
b) Pulire tutto il condotto.
c) Controllare la tenuta stagna di tutto il condotto sino alla pompa e impermeabilizzare.
d) Reinnescarla riempendo la pompa. Verificare la tenuta stagna della valvola di
fondo.
e) Troppe perdite di carico in aspirazione o l’altezza di aspirazione è eccessiva
(controllare il NPSH della pompa installata).
f) Incrociare 2 fili di fase alla morsettiera del motore o al discontattore per invertire il
senso della rotazione.
g) Controllare la tensione ai morsetti del motore e la corretta sezione dei conduttori.
h) Affogare la succhieruola (mini 20 cm). Zavorrare la tubazione flessibile se necessario.
a) Verificare e avvitare completamente i dadi dei bulloni delle viti prigioniere.
b) Far smontare la pompa e pulire.
c) Verificare che la pompa giri liberamente senza opporre resistenze anormali.
d) Verificare i collegamenti alla pompa.
a) Verificare la tensione ai morsetti del motore. La tensione deve essere ± 10% della
tensione nominale
b) Far smontare la pompa e pulire.
c) l motore è previsto per funzionare ad una temperatura ambientale massima di
+40°C.
a) Verificare l’alimentazione elettrica.
b) Pulire la pompa.
c) Lasciare raffreddare il motore.
a) Far smontare la pompa e correggere l’anomalia.
b) Sostituirlo.
c) Procedere al riempimento della pompa e spurgare sino alla completa scomparsa
delle bolle d’aria.
d) invertire il senso di rotazione incrociando 2 fili di fase alla morsettiera del motore o del
discontattore.
e) Sostituirlo.
a) Controllare l’intensità con un amperometro o registrare il valore dell’intensità
indicata sulla targa motore.
b) Verificare che la sezione dei conduttori del cavo elettrico sia quella giusta.
c) Verificarla e sostituire, se necessario, il cavo elettrico.
d) Sostituirlo.
e) Sostituirlo.
a) Rivedere le condizioni di installazione e le raccomandazioni impartite nel presente
manuale.
b) La tubazione di aspirazione deve avere lo stesso diametro dell’orifizio di aspirazione
pompa.
c) Smontare e pulire.
ITALIANO