![Ravaglioli G7645 Series Instruction Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/ravaglioli/g7645-series/g7645-series_instruction-manual_3813283018.webp)
18
7300-M009-0_R
4.9.2.1 Solo per versioni "I"
1) Verificare che gli ugelli delle griffe
1
(
Fig.O
) siano
puliti e privi di sporcizia.
2) Bloccare la ruota dall’interno sulle griffe del mandrino
2
agendo sul relativo pedale (in questa posizione gli
ugelli sulle griffe sono in grado di dirigere il getto
d’aria sul tallone inferiore del pneumatico, per portar-
lo a tenuta sul bordo del cerchione).
3) Premere la linguetta sulla testina gonfiaggio
4 Fig.O
(all’estremità del tubo di gonfiaggio) ed infilarlo sulla
valvola del pneumatico; lasciare la linguetta e veri-
ficare che il raccordo sia rimasto a tenuta sulla
valvola.
4) Sostenere il pneumatico con le mani in modo da
portare il tallone superiore a contatto con il cerchione,
lasciando invece che il tallone inferiore si distacchi
leggermente dal cerchione, per creare una piccola
fessura per il passaggio del getto d’aria (vedi
Fig.R
).
5) Premere il pedale di gonfiaggio
3
(
Fig.P
e
Fig.R
)
nella seconda posizione per un breve intervallo di
tempo per provocare il getto d’aria dagli ugelli sulle
griffe: i talloni del pneumatico si allontaneranno,
portandosi entrambi a tenuta.
6) Togliere le mani dal pneumatico e continuare a
premere il pedale
3
nella prima posizione: con i
talloni in posizione di tenuta, l’aria comincerà a
gonfiare il pneumatico, fino a far oltrepassare ai
talloni (generalmente uno alla volta) i bordi rialzati
del cerchione (tallonatura del pneumatico).
7) Sbloccare la ruota dalle griffe
1
del mandrino
2
.
8) Terminare il gonfiaggio del pneumatico premendo il
pedale
3
nella prima posizione per brevi intervalli di
tempo, verificando frequentemente la pressione per
non oltrepassare la pressione di riferimento sugge-
rita dal costruttore del veicolo, cui la ruota appartie-
ne (se si supera la pressione di riferimento sgonfiare
quanto basta il pneumatico agendo sull’apposito
pulsante posto in prossimità del manometro
5
(
Fig.O
).
5
4
1
2
Fig.O
3
Fig.P
Summary of Contents for G7645 Series
Page 25: ...25 7300 M009 0_R I LAYOUT...
Page 28: ...28 7300 M009 0_R...
Page 51: ...51 7300 M009 0_R GB LAYOUT...
Page 54: ...54 7300 M009 0_R...
Page 77: ...77 7300 M009 0_R D LAYOUT...
Page 80: ...80 7300 M009 0_R...
Page 103: ...103 7300 M009 0_R F LAYOUT...
Page 106: ...106 7300 M009 0_R...
Page 129: ...129 7300 M009 0_R E LAYOUT...
Page 132: ...132 7300 M009 0_R...
Page 136: ...4 7300 M009 0_R 100 75 Misure in cm 200 75 B A Fig 4 Fig 5 Fig 6 2 3...
Page 137: ...5 7300 M009 0_R Fig 7 11 12 10 Fig 8 Fig 9 13 14 15 16 15 17 16 2 3 4 1 5 6 9 8 8 9 1...
Page 138: ...6 7300 M009 0_R Fig 10...
Page 139: ...7 7300 M009 0_R Fig 11 1 3 2 Fig 12 1 3 2 Fig 13 1 2 3 5 4 6 C A A 2 B 1 C 7 8...
Page 140: ...8 7300 M009 0_R 5 C C 6 7 Fig 14 Fig 15 A 1 4 3 B 2 1 7 9 4 3 5 2 8 6...
Page 141: ...9 7300 M009 0_R Fig 16 1 2 Fig 17 1 1 Fig 18 Fig 19 2 1 4 5 3 6...
Page 147: ...15 7300 M009 0_R Fig 26 G7645I XX_G7645IV XX_ G7645ID XX Fig 27 G84A14N G84A15N...
Page 148: ...16 7300 M009 0_R Fig 28 G7645IT XX_G7645ITD XX G7645ITV XX...
Page 149: ...17 7300 M009 0_R B D C A Fig 29...
Page 194: ...62 7300 M009 0_R...