19
ESSIC
C
A
T
ORE PER ALIMENTI
IT
N
LIEVITAZIONE IMPASTO
Operare come segue
1.
Rimuovere i cassetti o posizionare una ciotola con bordo basso contenente dell’acqua
poco profonda sul fondo dell’essiccatore.
2.
Posizionare uno dei cassetti direttamente sopra la ciotola.
3.
Preriscaldare l’essiccatore a 46°C.
4.
Mettere l’impasto da far lievitare nel cassetto e coprirla con un panno per evitarne l’es-
siccazione.
5.
Lasciar lievitare l’impasto (tempo indicativo: da 30 minuti a 1 ora a seconda della ricetta).
6.
Rimuovere l’impasto procedere con la ricetta.
CONSUMO DEGLI ALIMENTI ESSICCATI
•
La frutta e gli ortaggi essiccati devono essere messi in acqua tiepida (ricoperti comple-
tamente dall’acqua) e lasciati in ammollo per una notte.
Per preparare zuppe o salse, è possibile aggiungere gli ortaggi o le erbe aromatiche
essiccati senza averli prima messi in ammollo.
•
I prodotti essiccati, come frutta ortaggi o erbe aromatiche, possono essere utilizzati in
vari modi nella preparazione degli alimenti.
•
Per maggiori dettagli, fate riferimento alle informazioni riportate nei libri di cucina.
Pulizia e manutenzione
Prima di effettuare le operazioni di pu-
lizia, premere il tasto ON/OFF quindi
disinserire sempre la spina dalla rete
di alimentazione elettrica ed attende-
re circa 10 minuti affinché tutte le parti
in temperatura si siano raffreddate.
-
Per la pulizia del corpo apparecchio usare un panno umido
evitando l’impiego di materiali
o detersivi abrasivi.
Non immergere il corpo apparecchio in acqua o altri liquidi.
-
Pulire il vano interno e i cassetti con un panno umido e eventualmente un detergente
neutro per stoviglie per rimuovere eventuali residui di alimenti. Sciacquare e asciugare
bene prima di utilizzare nuovamente.
Per evitare possibili trasmissioni di germi, non riutilizzare
i sacchetti dopo aver rimosso gli alimenti essiccati.
Non lavare i cassetti (3) in lavastoviglie.
Summary of Contents for DIGITAL DRIED
Page 2: ......
Page 43: ...43 FOOD DEHYDRATOR EN Targa dati Rating label S S...